Il primo Re |
||||||||||||||
Un film di Matteo Rovere.
Con Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Massimiliano Rossi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 127 min.
- Italia, Belgio 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 31 gennaio 2019.
MYMONETRO
Il primo Re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Dio che può essere compreso non è un Dio
di AleFeedback: 500 | altri commenti e recensioni di Ale |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 9 febbraio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi accingo a comprare il biglietto d’ingresso per “il Primo re” e al botteghino ci viene detto: sapete che questo film non è in italiano ma in latino sottotitolato in italiano? Comunque non vi preoccupate tanto perchè non vi sono tanti dialoghi; dunque insieme a mia moglie ci accingiamo ad entrare in sala con questa raccomandazione.
Premesso che già sapevamo che il regista aveva interpellato studiosi dell’Università La Sapienza per preparare i dialoghi in un latino arcaico, certo non ci aspettavamo una cotanta raccomandazione del tipo “ Ma siete proprio sicuri ?”
Ma appena iniziano le prime immagini la raccomandazione fattaci viene dimenticata: che spettacolo visivo! Grandissime panoramiche di terre “selvagge”, luoghi senza tempo, dove la Natura decide la vita e la morte degli esseri viventi. Ecco che il Tevere travolge tutto e tutti: dal gregge, ai due pastori Romolo e Remo. E subito si intuisce che Remo, statuario e gladiatorio non fa che proteggere il fratello Romolo, perché appena bambino lo ha promesso alla Madre, assassinata dai soldati della spietata Albalonga. Remo salva Romolo, prima dalla furia del Tevere in piena, poi dagli spietati soldati di Albalonga e via via lo protegge da chiunque voglia attentare alla sua vita, aiutato anche da una sacerdotessa, da loro rapita, che gli predirrà che dal Fraticidio nascerà il re che fonderà la città eterna. Torniamo ai dialoghi: certo non di facile comprensione ma i sottotitoli aiutano e non ci pesa certamente il tutto e comunque di dialoghi c’è ne sono...
Bella l’idea (non certo nuova, vedasi La passione di Mel Gibson) di utilizzare il latino parlato da Romolo e Remo perché ciò aiuta lo spettatore ad immergersi a pieno nella storia. La storia parla anche di come in un periodo ancora arcaico l’uomo abbia timore degli Dei e meno consapevolezza del proprio intelletto. A un certo punto Remo cerca di elevarsi a Dio: bella l’interpretazione del bravissimo Alessandro Borghi ma poi pentito si percepisce in lui la coscienza di aver osato troppo, la consapevolezza di essere solo un uomo.
Molto cruda, brutale e primordiale la fuga dei due fratelli e di altri schiavi, quest’ultimi senza nessun ideale, senza una dimora ma con l’unica cosa che a quei tempi probabilmente era presente: l’istinto. Tutti comunque auspicano di trovare una fissa dimora.
Apprezzo anche l’idea di girare tutte le scene con luce naturale e il tutto non fa che catapultarci ancora di più nel probabile Lazio del 753 a.c.
Che belle le scene nella Palude per esempio...
Forse ciò che ho trovato banale è il modo in cui Romolo uccide Remo: troppo inverosimile perché Romolo per tutto il film è sempre stato tra la vita e la morte, protetto di continuo dal fratello e all’improvviso Romolo riesce ad uccidere con estrema facilità Remo.
Ma forse ancora una volta Remo non ha fatto che mantenere la promessa di proteggere il fratello al costo stesso della vita o forse pentito di aver sfidato gli dei e/o magari convintosi che è Romolo il prescelto.
Chissà come sono andate veramente le cose quel 21 aprile del 753 a.c. ?
[+] lascia un commento a ale »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Ale:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | loland10 3° | rosmersholm 4° | ale 5° | cinefoglio 6° | giancarlo 7° | felicity 8° | frenky 90 9° | uppercut 10° | bacieabbracci 11° | massybiagio 12° | massenzio99 13° | elgatoloco 14° | lbavassano 15° | inesperto 16° | zanmar 17° | angeloumana 18° | dariobottos 19° | michelecamero 20° | lorenzo perrucci 21° | cevappo |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (18) Articoli & News |
|