Habemus Papam

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Habemus Papam   Dvd Habemus Papam   Blu-Ray Habemus Papam  
Un film di Nanni Moretti. Con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Franco Graziosi, Camillo Milli.
continua»
Commedia, durata 104 min. - Italia, Francia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 15 aprile 2011. MYMONETRO Habemus Papam * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Tra passione e ironia Valutazione 4 stelle su cinque

di olgadik


Feedback: 9778 | altri commenti e recensioni di olgadik
lunedì 18 aprile 2011

La bellissima inquadratura iniziale dalla piazza dei funerali di Wojtyla, a salire in alto verso la cupola, seguìta dalla seconda dall’alto verso il basso, fino alla lenta sfilata dei cardinali che si avviano alla Cappella Sistina per il conclave. Dall’uomo a Dio, da Dio all’uomo, uno in particolare, quello eletto dall’alto, tramite i suoi rappresentanti in basso sulla terra. La tenda di velluto rosso della finestra che, in assenza del papa che non s‘è affacciato, mostra dietro il buio vuoto dove doveva esserci una bianca figura. Un’altra finestra con una tenda che oscilla come mossa da una mano, mentre i cardinali guardano trepidanti, ma che non è quella del Pontefice, bensì il frutto di un’ “astuzia” del suo portavoce. Il teatro invaso da una sfilata di cardinali in pompa magna, rigidi nelle loro vesti rituali, che lentamente riempiono la sala, mossianch’essi da un sorta di  universo liturgico come gli attori sul palco nella loro finzione scenica. Quel gruppo rosso che ingloba il Santo Padre riportandolo in vaticano, dove però lui, Celestino VI° (non a caso ma senza identificarsi col predecessore), riconferma tra lo stupore dei porporati dal suo balcone alla folla il sentirsi inadeguato a essere quello di cui oggi la Chiesa ha bisogno… Queste sin qui ricordate sono tutte sequenze ad alto valore simbolico e si sa che tale linguaggio va decriptato e che ognuno nel farlo ci mette elementi suoi. Ma una cosa è certa: il papa eletto non si sente all’altezza di essere “una guida che porti grandi cambiamenti, che cerchi l’incontro con tutti, che abbia capacità di comprensione per tutti”. Eccola, a mio parere, in queste battute la critica al Vaticano da parte del regista, non diretta, frontale e sfrontata ma tuttavia limpida. Potremmo tradurla così: di questo tipo di atteggiamento si sente l’esigenza (la folla infatti applaude), perché sono queste le caratteristiche che mancano a una Chiesa, non arcigna, molto lontana però dalla vita vera. Moretti la osserva con guizzi di puro divertimento ma con rispetto. Il neo-eletto, un umile servo di Dio dallo sguardo intenso e triste, consapevole dei suoi limiti, smarrito fino al panico di fronte al peso di responsabilità a cui è chiamato, non è un vile, ma sente la sua inadeguatezza a operare quel grande mutamento di cui ci sarebbe bisogno. La fuga dal Vaticano, il suo errare per le strade di Roma in cui incrocia varie realtà trovano in Michel Piccoli una grandezza interpretativa senza discussione. Altrettanto felice e vera è la caratterizzazione di Nanni Moretti nelle vesti dello psichiatra “dimezzato” che si mette a osservare con occhio ammiccante a Fellini lo stuolo dei cardinali, le loro puerilità, le loro allegrie bambine, le fredde stizzosità della vecchiaia, i desideri di evasione tipo boyscout, i comportamenti quasi da scolaresca senza insegnanti. E qui l’ironia elegante del regista, affidata a battute, a sguardi, a quadretti surreali, la fa da padrona. Il profilo gli diventa sempre più rapace, la barba grigia, lo  sguardo sempre più penetrante coi suoi lampi luciferini, ma lui  continua a  far pensare e a divertire.
 

[+] lascia un commento a olgadik »
Sei d'accordo con la recensione di olgadik?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
47%
No
53%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
weach domenica 19 giugno 2011
bravo!!!!!!!!!
100%
No
0%

Ne condivido la sostanza e l'indirizzo; è inevitabile in questa rappresentazione apparentemente di commedia non coglire una sottostante critica silenziosa contro l'apparato della chiesa Romana:"La fuga dal Vaticano, il suo errare per le strade di Roma in cui incrocia varie realtà trovano in Michel Piccoli una grandezza interpretativa senza discussione. Altrettanto felice e vera è la caratterizzazione di Nanni Moretti nelle vesti dello psichiatra “dimezzato” che si mette a osservare con occhio ammiccante a Fellini lo stuolo dei cardinali, le loro puerilità, le loro allegrie bambine, le fredde stizzosità della vecchiaia, i desideri di evasione tipo boyscout, i comportamenti quasi da scolaresca senza insegnanti. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
weach domenica 19 giugno 2011
bravo!!!!!!!!!
100%
No
0%

Bravo ne condivido tutta l'analisi ; non può e non deve sfuggire all'occchio attento che in questa apprente commedia si espanda nei fatto una critica silenziosa contro l'apparato della chiesa di Roma "La fuga dal Vaticano, il suo errare per le strade di Roma in cui incrocia varie realtà trovano in Michel Piccoli una grandezza interpretativa senza discussione. Altrettanto felice e vera è la caratterizzazione di Nanni Moretti nelle vesti dello psichiatra “dimezzato” che si mette a osservare con occhio ammiccante a Fellini lo stuolo dei cardinali, le loro puerilità, le loro allegrie bambine, le fredde stizzosità della vecchiaia, i desideri di evasione tipo boyscout, i comportamenti quasi da scolaresca senza insegnanti. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di olgadik:

Vedi tutti i commenti di olgadik »
Habemus Papam | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo76
  2° | maria cristina nascosi sandri
  3° | weach
  4° | weach
  5° | beppe baiocchi
  6° | frank slade
  7° | marzaghetti
  8° | enfasy
  9° | canio mancuso
10° | jacopo ricci
11° | edward teach
12° | paride86
13° | gambadilegnodinomesmith
14° | rescart
15° | gio gi
16° | hollyhobby16
17° | daniele frantellizzi
18° | aristoteles
19° | serena l3
20° | kronos
21° | ennio
22° | giacomogabrielli
23° | enrichetti
24° | francesco di benedetto
25° | shanes
26° | alessandro di fiore
27° | norman_joker
28° | angelo umana
29° | fabio1957
30° | great steven
31° | stefano bruzzone
32° | pepito1948
33° | eugen
34° | reservoir dogs
35° | laulilla
36° | luca scial�
37° | dqitos
38° | lisa casotti
39° | silvianita
40° | luigi spagnolo
41° | nino pell.
42° | olgadik
43° | paperino
44° | ersenior
45° | eduardo
46° | ennepi
47° | quieromirar
48° | vipera gentile
49° | martalari
50° | anna1
51° | luciano46
52° | greylaw
53° | angius48
54° | slowfilm.splinder.com
55° | gibi3
56° | aesse
57° | alessio.sushi
58° | paapla
59° | marco d'agostin
60° | diana di francesca
61° | luca.terrinoni
62° | algernon
63° | pipay
64° | immanuel
65° | hidalgo
66° | tumau
67° | donpedrito
68° | marcel cerdan
69° | giuliog02
70° | liagatti
71° | gianpaolo roselli
72° | ginspa
73° | chiarialessandro
74° | tonino m
75° | nigel mansell
76° | mara65
77° | armonia
78° | zoom e controzoom
79° | gianluca bazzon
80° | massimo
81° | il cinefilo
82° | alberto58
83° | lillibeccaria
84° | tudor
85° | stefanop
Nastri d'Argento (18)
European Film Awards (2)
David di Donatello (18)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità