Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

I Coen emulano Shakespeare Valutazione 4 stelle su cinque

di Nik Deco


Feedback: 921 | altri commenti e recensioni di Nik Deco
giovedì 15 agosto 2013

"Nella criminalità di oggi è difficile capirci qualcosa,non è che mi faccia paura,ma non ho intenzione di mettere la mia posta sul tavolo,di uscire per andare incontro a qualcosa che non capisco. Significherebbe mettere a rischio la propria anima,dire OK faccio parte di questo mondo". Con queste parole lo sceriffo Bell apre il film in qualità di voce narrante. Il tema del film è sollecitamente presentato dai Coen con poche e apparentemente semplici parole. Dietro questa affermazione in realtà si cela l'intero complesso di violenza e giustizia umana che da secoli concerne l'integrità della natura umana. Ed è questo il teme che pervade l'intera durata della pellicola. L'opposizione, il conflitto fra uomini e ideali, fra uomini e uomini, un conflitto che determina le scelte di ognuno e che genera l'imprevedibilità delle situazioni. In questo i Coen si rivelano l'alter ego moderno di Shakespeare: così come per il drammaturgo è il conflitto morale-idealistico insediato in ciascuna personalità umana a generare le situazioni, a determinare gli esiti delle azioni, a definire il composito e irregolare succedersi degli eventi secondo volubili rapporti di causa-effetto, in Non è un paese per vecchila contrapposizione ideologica fra i tre principali personaggi dell'opera determina il continuo capovolgersi della situazione. Accingendosi all'analisi del reale protagonista della pellicola, il killer Anton Chigurh (magistralmente interpretato da un più che mai ammaliante Bardem), si può constatare sin dal principio che è presente un principio regolatore, un articolato e macchinoso algoritmo che regola la vita dello spietato assassino e non solo. Un algoritmo di cui è tuttavia possibile intravedere solo i radicati estremi. Radicati al medesimo concetto di imprevedibilità, tanto inveterati da non rendere possibile la visione completa dell'algoritmo. La cagione è semplice: quel così incomprensibile algoritmo in realtà non è definito, completo, esaudiente. È estremamente mutevole, ha contorni sfumati, faziosamente visibili solamente attraverso un eterogeneo ed eclettico sistema di conoscenza della realtà umana, rappresentato dallo sceriffo Bell. "Ti voglio fare una domanda: qual'è la scommessa più grossa che hai perso a testa o croce?": Chigurh è come la moneta offerta all'anonimo benzinaio prima e a Carla Jean poi: è imprevedibile, volubile, soggetta alle incomprensibili antropiche scelte. Scelte dettate a loro volta da una costante tendenza all'individualismo in tutti i possibili aspetti, a partire da quello economico: è l'immagine di Moss, la tanto lodata immagine del self-made man americano, tanto disposto a conseguire il profitto da contendere la propria esistenza con l'imponderabile natura antropologica. Lo sceriffo Bell, per quanto ultimo rappresentante dell’antica società umana moralmente ed eticamente ammissibile, e dunque disposto a tutto pur di difendere i suoi valori, deve cedere il passo a una nuova forma di società: vorticosa, frenetica, senza valori, come dimostrano due affermazioni da lui pronunciate: “penso che quando non si dice più «grazie» e «per favore» la fine è vicina” e “Non puoi fermare quello che sta arrivando. Non dipende tutto da te. È semplice vanità”. Con definiti presupposti, l’epilogo della vicenda non può essere che determinato e tragico: nessuno dei rappresentanti dei valori positivi ne esce vincitore, neanche l’improbabile protagonista della vicenda, Moss, tutto a scapito della perdurante caoticità perseguita da Chirguh.

[+] lascia un commento a nik deco »
Sei d'accordo con la recensione di Nik Deco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
92%
No
8%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Nik Deco:

Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità