
Titolo originale | Nihon no yoru to kiri |
Anno | 1960 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Giappone |
Durata | 103 minuti |
Regia di | Nagisa Ôshima |
Attori | Masahiko Tsugawa, Akiko Koyama, Miyuki Kuwano, Fumio Watanabe, Kunio Watanabe Toru Ajoka. |
MYmonetro | 3,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 3 marzo 2025
CONSIGLIATO SÌ
|
Durante un matrimonio vengono ricordati i momenti di lotta degli studenti contro l'approvazione del trattato di sicurezza al quale si susseguirono le manifestazioni, fino allo scoppio della guerra giapponese. Ora sono passati quindici anni da quei tumulti, periodo in cui si conobbero gli sposi.
Nonostante aspre lotte popolari, il trattato d'amicizia nippo-americano viene ratificato dalla Camera Alta e, poco dopo, nell'autunno del 1960, Haruaki Nozawa, giornalista comunista ed ex dirigente studentesco, sposa Reiko Harada, militante del movimento giovanile rivoluzionario. Tra cori marxisti-leninisti, tradimenti piccolo-borghesi, estremismi, settarismi e opportunismi, emergono in flashback fantasmi inquietanti del passato e del presente.
“Ho cercato di fare in questo film una critica rivoluzionaria del movimento rivoluzionario, confrontando le lotte degli anni ’60 con quelle degli anni ‘50” (Nagisa Oshima). Nel ‘60 il governo di destra di Kishi preparò la ratifica del secondo trattato di sicurezza nippo-americano, allineando il Giappone a tutte le democrazie occidentali legate a filo doppio al ricatto imperialista americano, con totale [...] Vai alla recensione »