Notte e nebbia in Giappone

Acquista su Ibs.it   Dvd Notte e nebbia in Giappone   Blu-Ray Notte e nebbia in Giappone  
Un film di Nagisa Ôshima. Con Masahiko Tsugawa, Akiko Koyama, Miyuki Kuwano, Fumio Watanabe.
continua»
Titolo originale Nihon no yoru to kiri. Drammatico, durata 103 min. - Giappone 1960. Acquista »
   
   
   

Un film politico, una critica lucida e rigorosa Valutazione 4 stelle su cinque

di Paola Di Giuseppe


Feedback: 25414 | altri commenti e recensioni di Paola Di Giuseppe
mercoledì 20 ottobre 2010

“Ho cercato di fare in questo film una critica rivoluzionaria del movimento rivoluzionario, confrontando le lotte degli anni ’60 con quelle degli anni ‘50” (Nagisa Oshima). Nel ‘60 il governo di destra di Kishi preparò la ratifica del secondo trattato di sicurezza nippo-americano, allineando il Giappone a tutte le democrazie occidentali legate a filo doppio al ricatto imperialista americano, con totale spregio di quello che ancora il ricordo dei bombardamenti americani rappresentava per ogni giapponese.Il film uscì nell’ottobre di quell’anno e fu ritirato quattro giorni dopo dalle sale, il materiale fu giudicato troppo scottante per quel momento di grande destabilizzazione, con un enorme fronte popolare in lotta (perfino l’ultra nazionalista Mishima prese posizione contro il trattato). La protesta di Oshima fu forte ma inutile, per tre anni fu costretto a lavori di altro genere e infine fondò la sua casa di produzione. Con Oshima, enfant prodige della Shöchiku, s’identificava tutta la gioventù politicizzata del momento e il duro dibattito in seno al movimento studentesco (lo Zengakuren) che racconta in questo film ha un valore documentario enorme,tutta la nuova sinistra che confluirà nelle lotte del ’68 troverà qui il suo manifesto teorico e l’anticipazione di quelle istanze di "soggettività attiva" che la contraddistinsero. Nel film si alternano due piani temporali,con messinscena brechtiana.Il presente è quello del dibattito duro e sferzante,sviluppato durante una cerimonia nuziale che finirà ben presto di essere tale,e che ha il senso della resa opportunistica degli ideali politici,accettazione di una realtà comoda e tranquillizzante,istituzionalizzata e conformista. Il passato è recente,ricostruito con flashback a cui rimandano gli interventi sempre più accesi dei presenti. Reiko e Nozawa,militanti dello Zengakuren,si sono conosciuti durante le manifestazioni studentesche contro il trattato e hanno deciso di sposarsi. I discorsi celebrativi del professore seduto al posto d’onore e degli amici che intonano canti dei tempi universitari sono ben presto interrotti dall’arrivo di Ota,personaggio chiave nello scatenarsi di un vero psicodramma. La polemica sulle ragioni della sconfitta,sui gravi errori del Parditito Comunista giapponese nel dopoguerra e sulle pesanti conseguenze per l’ordine attuale del paese,il filosovietismo dogmatico dei quadri dirigenti,rigidi burocrati che avevano delegittimato il movimento studentesco per timore di perdere il controllo della situazione,tutto viene messo in discussione in un confronto acceso che,però, non risparmia affatto il movimentismo fanatico, lo spontaneismo inconcludente, l’improvvisazione e lo schematismo che caratterizzarono tanta parte dei movimenti giovanili, sacerdoti di una religione della rivoluzione che impedì la nascita di un progetto politico duraturo e veramente rivoluzionario, interprete delle istanze autentiche del popolo e rispettoso allo stesso tempo dell’individuo. Da questo circolo chiuso di responsabilità rinfacciate, domande, ricordi, sospetti e rivelazioni riemergono i fantasmi del passato e si accentua sempre più forte la distanza dalla realtà, tutto brancola nella nebbia che avvolge il film e nella notte che grava sul giardino intorno alla casa. Poche inquadrature e lunghi piani sequenza, un film teso allo spasimo in una requisitoria che non risparmia nessuno, ne "Il cimitero del sole" restavano a terra le macerie dell’incendio, qui è perfino peggio, non resta niente.

[+] lascia un commento a paola di giuseppe »
Sei d'accordo con la recensione di Paola Di Giuseppe?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Paola Di Giuseppe:

Vedi tutti i commenti di Paola Di Giuseppe »
Notte e nebbia in Giappone | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies


Pubblico (per gradimento)
  1° | paola di giuseppe
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità