 
                                
                            | Anno | 2025 | 
| Genere | Documentario | 
| Durata | 75 minuti | 
| Regia di | Bruno Casini, Stefano Pistolini | 
| MYmonetro | 
| 
                                        
                                        Condividi
                                         | 
Ultimo aggiornamento martedì 21 ottobre 2025
Il film riporta in vita la Firenze degli anni Ottanta, tra new wave e sottoculture.
| 
                                            CONSIGLIATO N.D.
                                         | 
 
                        
                All'imbocco degli anni '80, Firenze si trasforma da aristocratica meta di contemplazione turistica a capitale delle culture giovanili. Nascono fenomeni battezzati "Rinascimento Rock" o "Fauna d'Arte" e la città, insonne, diventa un'esplosione di creatività, edonismo, sperimentazione. Com'e` cominciato tutto questo? Quale traccia ha lasciato nel tessuto urbano e in coloro che sono arrivati dopo? A farci da guida in questa rievocazione del decennio infuocato del capoluogo toscano c'è Bruno Casini, operatore culturale cruciale nell'alimentare il fermento dell'epoca, e non mancano i principali protagonisti: Piero Pelu`, Sandro Lombardi, Federico Fiumani, tra i tanti e le tante. È attraverso il loro racconto e le loro gesta che si articola il film, scandito da un flusso di immagini e di parole, di visioni e di stimoli, nel tentativo di restituire l'energia di quello straordinario fuoco effimero.