Titolo originale | Little Shop of Horrors |
Anno | 1986 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Frank Oz |
Attori | Rick Moranis, Vincent Gardenia, Ellen Greene, Steve Martin, Jim Belushi, John Candy Bill Murray, Christopher Guest, Tichina Arnold, Michelle Weeks, Tisha Campbell-Martin, Levi Stubbs, Stanley Jones, Miriam Margolyes, Bob Sherman, Alan Tilvern, Robert Arden, Paul Reynolds, Bertice Reading, Ed Wiley, John Scott Martin, Vincent Wong, Mak Wilson, Danny Cunningham, Danny John-Jules, Gary Palmer, Paul Swaby, Mildred Shay, Melissa Wiltsie, Kevin Scott, Barbara Rosenblat, Adeen Fogle, Kelly Huntley, Abbie Dabner, Frank Dux, Peter Whitman, Heather Henson, Judith Morse, Doreen Hermitage, Kerry Shale, Stephen Hoye, Bob Sessions. |
Tag | Da vedere 1986 |
MYmonetro | 3,16 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 24 agosto 2010
Un timido fiorista porta nel retrobottega una sconosciuta pianticella, che in breve cresce a dismisura rivelandosi una pianta carnivora d'un altro mon... Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, 2 candidature a Golden Globes,
La piccola bottega degli orrori è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Un timido fiorista porta nel retrobottega una sconosciuta pianticella, che in breve cresce a dismisura rivelandosi una pianta carnivora d'un altro mondo. Dopo essersene servito per sbarazzarsi di un rivale in amore, il commesso distrugge la pianta, e sposa la sua bella. Ma nel lindo giardino si annida un'altra pianticella... Divertente parodia dell'horror.
Da vedere in compagnia del fisioterapista, c'è il rischio di slogarsi la mandibola dal ridere. Cast eccezionale comprese le "pupette" cantanti delle down town. Film semi ... musical - fantascientifico - brillante - comico. Come un altro film di FS di cui non ricordo il titolo (beh avevo 11 anni) delle spore provenienti dallo spazio crescono sulla terra e producono la strana pianta poi chiamata Audrey [...] Vai alla recensione »
La celebre commedia nera portato sul grande schermo negli anni 60’ da Roger Corman, viene riproposta in chiave musicale da Frank Oz: il risultato è un’opera poco convincente sia come musical che sul piano comico-umoristico. Delle canzoni presenti nella pellicola si salva soltanto una, la divertente “I’m a dentist” cantata da Steve Martin, canzone così orecchiabil [...] Vai alla recensione »
l'ho visto dopo il primo di roger corman, ed' e' uno dei remake meglio riusciti che ho visto....anche se preferisco di gran lunga il primo molto piu pittoresco noir e raffinato, ...inoltre la storia e 'stata abbastanza modificata, audrey qui e' una svampita bruttina e sognatrice mentre nel primo e' una normale e dolce ragazza, mr musnhnik qui e' quasi un personaggio di contorno mentre nel primo e' [...] Vai alla recensione »
Remake basato in parte sul film di Corman e in parte sul musical di Howard Ashman (che co-sceneggia)ad esso ispirato.E del quale mantiene i numeri musicali.Rispetto al film del'60 lo humour nero dimiuisce,e con esso la grinta.La pianta(opera di Lyle Conway) è un effetto speciale ottimo anche per gli standard odierni,c'è qualche momento divertente ma non si va aldilà della [...] Vai alla recensione »