C'era una volta in America

Acquista su Ibs.it   Soundtrack C'era una volta in America   Dvd C'era una volta in America   Blu-Ray C'era una volta in America  
   
   
   

Franco Montini

La Repubblica

La bellezza, la poesia, la violenza. In una parola: C’era una volta in America. Il capolavoro di Sergio Leone che ebbe una gestazione, quasi ventennale e che fu per Sergio Leone, una sorta di testamento spirituale. Da geniale affresco sull’apprendistato di un gruppo di delinquenti del Lower East Side di New York negli anni 20, il film è cresciuto come metafora della vita, del rapporto fra i sessi, del peso della memoria, dell’imprescindibilità della violenza.
In questa ricerca del tempo perduto Leone celebra la grande storia dell’America metropolitana. Le origini della violenza sulle strade vista con gli occhi di un europeo e il suo dilatarsi fino a diventare epica nella letteratura e nel cinema. In C’era una volta in America, Sergio Leone rende omaggio a un certo cinema americano. E, per molti aspetti, lo supera. Tanto da essere diventato, per il genere western urbano, quello che Ombre rosse resta per il western della nuova frontiera: un modello insuperato. Un cast d’eccezione: eccelso Robert De Niro, drogato, fallito, destinato alla sconfitta. Magnifico James Wood, suo complice e rivale, forse mai più così bravo. Perfetti Danny Aiello, Joe Pesci, Treat Williams. L’incontro fra l’aspirante star Deborah (Elizabeth McGovern) e il gangster Noodles (Robert De Niro) è una delle pagine chiave del film. «Hai aspettato molto?», chiede uscendo dal teatro la bellissima Deborah, splendida in abito bianco. «Tutta la vita», risponde Noodles, che l’aspetta con macchina e autista. E via verso Long Island. «Volevi un ristorante sul mare? Fuori stagione sono chiusi e questo l’ho fatto aprire per te. I tavoli sono tutti apparecchiati per due. Scegli quello che vuoi». Sorpresa, abbagliata, ma non intimidita da tanto lusso, Deborah sceglie un tavolo. I camerieri si precipitano e sollecitano le ordinazioni in francese. Lei risponde con sicurezza e intanto un’orchestrina con i musicisti in calzoni e camicia marrone alla cosacca intonano “Amapola”. Tutto è bianco, luminoso, dorato. «Però. Sei libera.
Conosci il nome dei piatti. Rispondi in francese. Chi ti insegna tutto questo?», Osserva Noodles che ogni sera, in prigione, leggeva la Bibbia e pensava a Deborah ragazza quando gli leggeva il Cantico dei cantici. «Tu sei la sola persona di cui mi sia mai importato. Ma so che mi vorresti chiusa in casa e che getteresti la chiave, è vero?». «Sì», risponde lui. «Il guaio è che io ci starei volentieri. Ma il guaio è che ho dei progetti». «E io ci sono nei tuoi progetti?». «Il guaio è che io voglio arrivare in cima. Domani devo andare a Hollywood e ti ho voluto vedere stasera per dirtelo. Vuoi che me ne vada? » . «No, non voglio che tu te ne vada». «Balliamo?», propone lei. «Mi inviti?». «Ti invito». «Allora ballo». Come una fiaba, metafora del sogno americano.
Un film violento e spietato, tenero e commovente. Ma anche la denuncia di una società corrotta. Tanto che quando uscì nelle sale americane, nel 1984, la censura impose una serie di tagli “politici”.
Da L’Espresso, 26 agosto 2004

di Franco Montini, 26 agosto 2004

Sei d'accordo con la recensione di Franco Montini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
88%
No
13%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
C'era una volta in America | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nino mavi
  2° | ziogiafo
  3° | e.
  4° | davide
  5° | ibracadabra 8
  6° | ric gamba
  7° | cesare antonio borgia
  8° | marv89
  9° | nico da roma
10° | riccardo-87
11° | paolo bisi
12° | fabio
13° | on the bomb
14° | l. m.
15° | noodles87
16° | laurence316
17° | patrizio
18° | riccardo-87
19° | zionoodles89
20° | riccardo-87
21° | elisabetta ciarleglio
22° | joe77
23° | ivano
24° | tomdoniphon
25° | the daughter of the sun
26° | tony64
27° | michela
28° | stephen k.
29° | dermann
30° | filippo catani
31° | dany101
32° | shiningeyes
33° | riccardo-87
34° | iommi
35° | alessandro
36° | renato clint ian mazza
37° | ameliepoulain.
38° | maximilione
39° | taniamarina
40° | riccardo-87
41° | simone magli
42° | giorgioruggieri
43° | luciano
44° | romolo
45° | aristoteles
46° | marco
47° | eolo
48° | step666
49° | johncor1960
50° | alessandro rega
51° | dany_twelve
52° | piccolopanda
53° | cineofilo92
54° | paolo 67
55° | nicolò
56° | sergio leone
57° | giorpost
58° | tony montana
59° | loewe
60° | valis.91
61° | willywillywilly
62° | flegiàs tn
63° | noodles57
64° | cosimuzzo
65° | conte
66° |
67° | giovanni morandi
68° | luca g
69° | luca g
70° | luca g
71° | giovanni morandi
72° | joe77
73° | alejazz
74° | harrymastiff
75° | jacopo b98
76° | schunztius
77° | nathan
78° | kubrick the best
79° | alf81
Nastri d'Argento (10)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità