Berlin Alexanderplatz, in edizione restaurata e rimasterizzata, arriva ora in Italia.
di Giancarlo Zappoli
In occasione del 25° anniversario dalla scomparsa del grande regista Rainer Werner Fassbinder il 57° Festival di Berlino ha reso omaggio al maestro con la proiezione di Berlin Alexanderplatz (1980) alla presenza dei protagonisti Günter Lamprecht, di Hanna Schygulla e di Barbara Sukova.
Il film in edizione restaurata e rimasterizzata arriva ora in Italia in Dvd grazie a Dolmen Home Video e verrà presentato a partire da giovedì 20 settembre alle ore 16 alla Casa del Cinema di Roma in Sala Deluxe (ingresso libero). Condurrà l'incontro sulla prima puntata e i contenuti speciali Marco Spagnoli. Interverranno Enrico Magrelli e Jacopo Sgroi.
Berlin Alexanderplatz in edizione restaurata e rimasterizzata è frutto di una coooperazione tra Bavaria Media e Rainer Werner Fassbinder Foundation (RWFF) in collaborazione con CinePostproduction ed ARRI. Supportato dal Kulturstiftung des Bundes (Fondazione Federale Tedesca per la Cultura ) e Filmförderungsanstalt, Filmstiftung Nordrhein-Westfalen, Medienboard Berlin-Brandenburg, FilmFernsehFonds Bayern, German Films, con il contribuoto del MoMA - The Museum of Modern Art e della RWFF.
I quattordici episodi che compongono l'opera tratta dall'omonimo romanzo del 1921 di Alfred Döblin (entrato nella storia della letteratura come il primo romanzo metropolitano tedesco) sono raccolti in un prestigioso cofanetto a sei dischi di cui uno esclusivamente di contenuti speciali (Making of Berlin Alexanderplatz; Berlin Alexanderplatz di Fassbinder; Il restauro; Prima e dopo il restauro; Galleria fotografica; Riassunti originali degli episodi; Credits: cast, troupe e responsabili del restauro; Trailer Berlinale 2007).