Folco Quilici ricostruisce da par suo la storia dell’apporto animale al conflitto bellico e pone l’accento sul “rapporto profondo, intimo” fra loro e i soldati .
Documentario,
Italia 2015.
Durata 76 Minuti. Consigli per la visione:
Un documentario che ricostruisce ricordi, storie, episodi di vita vissuta del rapporto, dentro e fuori la trincea, tra uomini e animali. Espandi ▽
Nella Prima Guerra Mondiale, accanto agli uomini ha combattuto un esercito di animali. Muli, buoi, cani, cavalli, maiali, piccioni vennero utilizzati per lo spostamento di reparti e materiali, per le comunicazioni e per il sostentamento delle truppe. La forzata coabitazione con gli uomini avvicinò gli uni agli altri in un possibile destino di morte e sofferenza: ufficiali e militari di truppa avevano così la possibilità di dare e ricevere affetto, ma anche quella di occuparsi di esseri più deboli e del tutto dipendenti da loro. Nel corso della Grande Guerra gli animali non soltanto "combatterono" a stretto contatto con il soldato, ma contribuirono fattivamente all'alimentazione di svariate decine di milioni di militari.
TROVA STREAMING
Su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
 |
€9.99
|
- |
Un gruppo di scimmie che vive nelle giungle del sud dell'Asia.
Documentario,
USA 2015.
Durata 81 Minuti.
Il film realizzato da Disneynature è un documentario sulle scimmie del sud dell'Asia. La voce narrante è quella di Tina Fey. Espandi ▽
Un documentario che segue una scimmia appena nata e la madre, intelligente e piena di risorse, mentre lottano per sopravvivere all'interno del gerarchico gruppo del Temple Troop, una comunità di scimmie che vive tre le antiche rovine nelle giungle del sud dell'Asia.
TROVA STREAMING