Un'avvincente murder-mystery ambientata nell'epoca dei Tudor, basata sui popolari romanzi conosciuti a livello internazionale di C.J. Sansom. Espandi ▽
Inghilterra, 1536. Da un paio d'anni il re Enrico VIII si è proclamato capo della nascente Chiesa anglicana, in opposizione a quella cattolica e al Papa. Il cancelliere Thomas Cromwell è impegnato per conto del sovrano nell'opera di soppressione e confisca dei monasteri inglesi ancora devoti al Vaticano.
Quando il commissario Singleton, emissario del re, viene brutalmente ucciso in una remota abbazia, Cromwell invia sul posto l'avvocato e investigatore Matthew Shardlake assieme all'ambiguo funzionario Jack Barak per fare luce sul caso. Tra ostilità dei monaci e pressioni esterne, passioni amorose e nuovi crimini, Shardlake dovrà scoprire cosa si nasconde dietro il misterioso omicidio.
Partendo dalla matrice letteraria, Shardlake combina bene la componente thriller e quella del dramma storico, allargando la dimensione del crime alla sfera etica e politica nel contesto dello scisma anglicano. Tratta dall'omonima saga romanzesca dello scrittore scozzese C.J. Sansom (morto pochi giorni prima del lancio dell'adattamento televisivo su Disney+), la miniserie diretta da Justin Chadwick è un riuscito esempio di murder-mistery in costume. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una potente dramedy poliziesca in otto episodi ambientata nel cuore della Londra contemporanea. Espandi ▽
Una telefonata anonima alla polizia, da parte di una donna in pericolo, fa riferimento a un precedente omicidio per il quale, secondo chi chiama, sarebbe in galera ingiustamente un uomo, mentre il vero colpevole è ancora in libertà e molto pericoloso. La detective nera June Lenker cerca di fare luce sul caso consultandosi con il veterano collega che l'aveva risolto, il bianco Daniel Hegarty, il quale però non apprezza l'intrusione e usa il suo maggior potere all'interno del dipartimento per metterle i bastoni tra le ruote. Nel mentre una nuova chiamata, forse da parte della stessa donna, minacciata dal compagno, porta June Lenker presso un palazzo dei quartieri meno abbienti. Troverà però la donna già morta e il faccia a faccia con l'assassino lascerà la detective scossa e traumatizzata.
Non è che l'inizio di un complesso police drama su più tracce narrative, dove al mistero del caso nel passato risolto da Hegarty si assommano altri casi nel presente, che scatenano ulteriori scintille tra lui e Lenker.
Concentrato soprattutto sui due protagonisti, più che sugli assassini dei vari casi che i due affrontano, Criminal Record è un duetto ricco di colpi di scena, dove le diverse situazioni nel presente non sono "distrazioni" dalla trama principale, bensì ulteriori tasselli che la fanno progredire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che racconta la caccia all'assassino di Abraham Lincoln. Espandi ▽
L'attore John Wilkes Booth ha il ruolo chiave nella cospirazione per assassinare il Presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln. La sua azione ha successo, ma nella fuga si frattura malamente una gamba. A organizzare la caccia all'uomo per catturarlo è il segretario di guerra di Lincoln, Edwin Stanton, che nel mentre deve però anche cercare di proteggere i progetti del defunto presidente per portare gli ex schiavi a un'effettiva uguaglianza. Il nuovo presidente Johnson, infatti, ha una visione politica molto diversa dal suo predecessore e vuole soprattutto una rapida riconciliazione con i Confederati e con i potenti di Wall Street, che si sono schierati con loro.
In Manhunt la tensione della prima grande caccia all'uomo d'America è purtroppo sfibrata da un eccesso di temi, flashback e minuzie su personaggi minori.
Incrociare il ritratto di un periodo storico così complesso con un racconto di genere non era impresa facile e purtroppo la showrunner Monica Beletsky, che pur ha nel curriculum collaborazioni a diverse ottime serie come Fargo, non si rivela all'altezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie animata ispirata alla mitologia norrena e creata da Zack Snyder. Espandi ▽
La serie racconta gli eventi che portarono alla distruzione di Midgard e Asgard, quindi alla morte della maggior parte degli dei Æsir e Vanir in una battaglia finale contro il male, le forze della natura e i Giganti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie commedia thriller dalle sfumature dark su un eclettico gruppo di podcaster che decide di indagare sulla misteriosa sparizione di tre estranei in un'idillica cittadina costiera in Irlanda. Ma seguendo varie piste, scoprono una storia ancora più grande e bizzarra di quanto potessero immaginare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che affronta la vita di un uomo che cerca di riconquistare il suo passato. Espandi ▽
Il giorno in cui era attesa l'Apocalisse, Tomás si sveglia con i postumi di una sbornia nel bel mezzo di un'orgia all'interno di un negozio di mobili. Mesi prima, aveva lasciato la moglie Julia e la figlia Noa dopo la notizia dell'imminente fine del mondo, senza rimpianti. Ma quando il pianeta errante, che stava per schiantarsi contro il nostro mondo, passa davanti alla Terra e la vita continua, Tomás si rende conto del suo grande errore. Ora proverà a riconquistare la sua vita di prima, insieme al perdono della sua famiglia, cercando di ricostruire un mondo che non è finito, ma che non sarà mai più lo stesso. Nel frattempo Julia, che ha sempre preso le cose con calma, vede questa come una seconda possibilità e trova il coraggio di fare tutte le cose che non osava fare prima. Noa, dal canto suo, si domanda perché gli adulti persistano nel distruggere il mondo da soli, senza bisogno che un pianeta gigante si schianti contro la Terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirata all'omonimo romanzo best-seller, My Lady Jane è una radicale rivisitazione della storia reale inglese, in cui il figlio di re Enrico VIII, Edoardo, non muore di tubercolosi, Lady Jane Grey non viene decapitata e con lei si salva anche quella canaglia di suo marito Guildford. Al centro di questa nuova serie in costume, troviamo la brillante e testarda Jane, inaspettatamente incoronata regina da un giorno all'altro, che si ritrova a essere il bersaglio di perfidi nemici che vogliono la sua corona (e la sua testa...). My Lady Jane è un racconto epico di amore e avventura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie ispirata all'universo dell'omonimo comic book di Neil Gaiman. Espandi ▽
Charles Rowland e Edwin Payne, adolescenti britannici tragicamente scomparsi rispettivamente nel 1916 e nel 1990, sono due fantasmi riluttanti ad abbandonare il mondo terreno. Invece di procedere verso l'aldilà, scelgono di rimanere sulla Terra assumendo il ruolo di investigatori del paranormale. Questo duo dinamico si immerge in misteri che intrecciano lo spettrale con il soprannaturale, supportati da Crystal, una veggente, e Niko, entrambe nuove amiche guadagnate durante le loro rischiose missioni.
La serie non solo offre un'avventura mozzafiato attraverso l'oscuro e l'occulto, ma celebra anche la diversità e l'identità queer. Ciò che rende davvero unica la serie è infatti il suo approccio inclusivo, una vera e propria celebrazione della diversità e del carattere queer, che emerge in particolar modo dall'ottima dinamica tra i due co-protagonisti, portando non a caso Steve Yockey a dirsi orgoglioso per la rappresentazione LGBTQ+ nella serie, e confermandone l'importanza all'interno dell'universo Sandman.
Ma forse più della queerness, è l'altissimo tasso di ibridazione a spingere verso un malato e spasmodico bingewatch della serie Netflix: horror, thriller, giallo, detective, teen-drama, c'è dentro davvero di tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie televisiva reboot del film omonimo del 1999. Espandi ▽
La serie reboot presenta una scommessa indecente tra i due ricchi fratellastri Caroline Merteuil e Lucien Valmont. I due rampolli frequentano il Manchester College, l'università adiacente a Washington DC. Caroline chiederà aiuto a Lucien per convincere la figlia del vicepresidente degli Stati Uniti, Annie, a iscriversi alla sua confraternita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gael Garcia Bernal torna sul ring insieme all'amico Diego Luna in una serie dedicata alla voglia di riscatto. Espandi ▽
Dopo una sconfitta devastante, Esteban "La Máquina" Osuna (Gael García Bernal) si trova a un punto morto della sua carriera da pugile. Fortunatamente per lui, il suo manager e migliore amico Andy Lujan (Diego Luna) è determinato a riportarlo in vetta. Ma quando un'efferata organizzazione si ripresenta, la posta in gioco di questa rivincita diventa una questione di vita o di morte. Mentre lotta per la rimonta, Esteban deve infatti destreggiarsi tra i suoi demoni personali e proteggere la sua famiglia, compresa l'ex moglie Irasema (Eiza González), una giornalista che si trova in rotta di collisione con il lato oscuro del mondo della boxe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie ambientata dopo gli eventi di Star Wars: Il ritorno dello Jedi, nello stesso periodo di The Mandalorian. Espandi ▽
Wim è un ragazzo che sogna di vivere le avventure degli Jedi di cui legge incessantemente un libro illustrato digitale; Neel è il suo migliore amico, è un alieno con le caratteristiche di un elefante antropomorfo; Fern è la figlia ribelle della sottosegretaria di At Attin; KB è la sua migliore amica, dotata di alcuni potenziamenti cibernetici in seguito a un incidente. Queste due coppie di ragazzini si ritrovano loro malgrado insieme in un'incredibile avventura, quando trovano un'astronave sepolta nei boschi fuori città e per errore la attivano, risvegliando anche il droide SM-33. Presto il loro destino si incrocia con quello di Jod Na Nawood, un misterioso individuo che conosce bene il mondo dei pirati e che ha alcune capacità Jedi.
Skeleton Crew è il felice incontro tra I Goonies e la saga di Star Wars, con in più una bella dose di L'isola del tesoro.
La dinamica tra i giovanissimi attori e Jude Law, così come l'atmosfera generale, che cambia ambientazione più o meno ogni episodio mantenendo il gusto per la sorpresa, hanno portato la serie a essere davvero efficace. Piaccia o non piaccia, la serie fa esattamente quel che si propone di fare e se pur è esattamente il contrario dell'adulta Andor non è per questo meno riuscita nel declinare una specifica grammatica alla Galassia lontana lontana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lunetta Savino in una serie che indaga sulle contraddizioni di una madre che ha perso la figlia. Espandi ▽
Spinta dal desiderio di giustizia per la morte della figlia, la giudice Libera Orlando collabora in segreto con un sospetto criminale per indagare sul caso. Divisa tra amore per la legge e senso di vendetta, conduce così una doppia vita, mentendo a familiari e colleghi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una guerra spietata, tra omicidi e vendette, che ruotano attorno al porto di Barcellona. Espandi ▽
Il porto di Barcellona riceve quasi 6.000 container al giorno. Ogni anno le merci provenienti da tutto il mondo nascondono oltre 30.000 chili di cocaina, rendendo la città uno dei punti d'ingresso più importanti in Europa per la redditizia attività del traffico di droga. Lo sa bene Joaquin Manchado, proprietario del terminal principale. Chiunque voglia importare un carico illegale attraverso il porto, deve contare sul suo benestare e appoggiarsi alla rete criminale che si è costruito. Ma un incidente imprevisto e la scomparsa di un carico importante di cocaina scatenano una guerra spietata, segnata da omicidi e vendette. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie basata sul romanzo di Juliet McDaniel "Mr. & Mrs. American Pie": una testimonianza di tutti gli outsider che lottano per garantirsi la loro opportunità di emergere. Espandi ▽
Siamo nell'affascinante scenario di Palm Beach. È il 1969 e seguiamo le avventure di Maxine Simmons, una ex reginetta di bellezza del Tennessee, determinata a farsi strada nell'esclusiva alta società del posto. Attraverso un misto di astuzia, ambizione e occasionali passi falsi, Maxine cerca di penetrare l'élite, affrontando una serie di sfide poste da figure dominanti, come la spaventosa Evelyn Rollins e l'avanguardista e femminista Linda Shaw. Mentre cerca di navigare tra intrighi, segreti e dinamiche di potere, la sua lotta per l'accettazione e il riconoscimento la porta ad affrontare e a riflettere sulla natura stessa del desiderio di appartenenza e sul prezzo da pagare per il successo sociale.
Palm Royale si distingue innanzitutto per un cast eccezionale, arricchito dalla presenza di guest star d'eccezione come Carol Burnett e Bruce Dern, che contribuiscono a delineare l'opulenza e la complessità dell'alta società di quel periodo.
L'eccessiva lunghezza degli episodi e un certo manierismo stilistico tendono però a soffocare il potenziale della serie: invece di approfondire la complessità dei suoi personaggi o di esplorare con maggiore incisività le contraddizioni della loro esistenza, Palm Royale si perde talvolta in una narrazione eccessivamente frammentata e in tonalità narrative discordanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.