Una serie tv della HBO basata sulla trilogia letteraria di Margaret Atwood: "Crake" (2003), "Year of the Flood" (2009) e "MaddAddam" (2013). Aronofsky potrebbe servire anche come regista. Ambientato nella metà del XXI secolo, in un mondo in cui le società hanno preso il sopravvento sui governi e la modificazione genetica degli organismi è onnipresente, la serie racconta gli eventi antecedenti e successivi a un'inondazione che ha spazzato via quasi tutta la popolazione mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di Steven Avery, incarcerato ingiustamente per 18 anni e poi ricondannato. Documentario, USA2015. Durata 60 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Making a Murderer sfonda le pareti della finzione e racconta la vera odissea giudiziaria di Steven Avery con i suoi veri materiali di repertorio. Espandi ▽
La storia è quella di Steven Avery, accusato di molestie sessuali senza prove inoppugnabili e scagionato dopo 18 mesi grazie al ritrovamento del DNA del vero colpevole. Massacrato da un corpo di polizia che sembrava essersi accanito su di lui, Avery una volta fuori ha deciso di fare causa a chi con la sua negligenza l'aveva messo in croce. Solo pochi anni dopo, però, arriva un'accusa più grave, quella di omicidio, e questa volta le prove sembrano andare ancora più contro di lui. Intorno a questi fatti si snoda Making a murderer, serie che fa del racconto di una realtà più incredibile della finzione la sua pietra angolare ma che pone anche molta attenzione a prendere una precisa posizione. Recensione ❯
[2015 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 20. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una miniserie di quattro ore su Marlyn Monroe, basata sul libro "The Secret Life of Marilyn Monroe", che esplora la vita famigliare dell'attrice e come è riuscita a nasconderla in un mondo spesso troppo invasivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un secondo show basato sui personaggi della Marvel è in lavorazione alla ABC. In Agent Carter seguiremo le avventure di Peggy Carter (Hayley Atwell) e la costruzione della sua carriera come agente segreto. Recensione ❯
[2015 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 18. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno degli eroi più cupi del filone Marvel esordisce in tv con una serie dedicata. Espandi ▽
Il primo di quattro show live action basati su quattro supereroi Marvel, che andrà in onda su Netflix. La serie racconterà le avventure di Matt Murdock, un avvocato cieco che di notte si trasforma nel giustiziere Daredevil. Recensione ❯
[2015 - in corso] - Stagioni: 3. Episodi: 39. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane attore a New York deve barcamenarsi tra cosa mangiare a cena e cosa fare della sua vita. Espandi ▽
Le vicende personali e professionali di Dev, un attore trentenne di New York che trova già difficile decidere cosa mangiare, per non parlare di quale direzione dare alla propria vita. Ambizioso, divertente, cinematografico, universale e al tempo stesso intensamente personale, il percorso di Dev spazia tra le tematiche più disparate, dai problemi degli anziani all'esperienza dell'immigrazione, fino a come trovare il miglior piatto di pasta per cena. Recensione ❯
[2015 - in corso] - Stagioni: 3. Episodi: 25. Serie a narrazione episodica
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Dev, attore trentenne di origini indiane a New York, che passa il tempo tra gli amici, i propri hobby e un lavoro di attore pubblicitario che non decolla ma che gli permette una vita immeritatamente agiata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un reboot dell'omonima serie televisiva francese fantascientifica, che non seguirà il formato antologico usato nelle prime due stagioni. Verrà creata una singola storia che si svilupperà per tutta la stagione e passerà dal formato da mezz'ora a quello di un'ora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie animata segue le vicende della famiglia Callisto con il piccolo Miles, di 7anni, la sorella maggiore Loretta e i genitori scienziati, Phoebe e Leo, che in ogni episodio vivono sempre nuove avventure e esplorano mondi sconosciuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie sarà ambientata 10 anni dopo la chiusura dell'unità Precrime in D.C., dove uno dei Precogs fatica a vivere una vita normale e continua ad essere perseguitato da visioni del futuro. Incontra una detective perseguitata dal suo passato che potrebbe aiutarlo a trovare uno scopo per le sue abilità. Recensione ❯
[2015 - 2015] - Stagioni: 1. Episodi: 10. Serie a narrazione episodica
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo dei Mohicani ritorna, sul piccolo schermo. Western, USA2015.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.10
La FX sta lavorando all'adattamento per il piccolo schermo del romanzo di James Fenimore Cooper, L'ultimo dei Mohicani. Il progetto descriverà gli inizi della storia americana, attraverso gli occhi dei personaggi di Cooper. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'autore del fumetto, Naoki Urasawa, supervisionerà ogni singolo episodio della prima stagione, per mantenere la maggiore fedeltà possibile con la storia originale. Espandi ▽
Il fumetto di Naoki Urasawa verrà trasposto sul piccolo schermo grazie al lavoro di Guillermo Del Toro. La storia del fumetto, ambientato a Düsseldorf, ha come protagonista il dottor Kenzo Tenma, brillante neurochirurgo giapponese che, dopo aver salvato un bambino da morte certa, viene accusato di una serie inarrestabile di omicidi che si verificano nell'ospedale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il seguito dell'omonimo film con Jennifer Lopez e Michael Vartan narra come dopo il matrimonio la coppia si ritrovi alle prese con gioie e dolori dell'essere genitori e cerchi ancora di far funzionare il difficile rapporto tra nuora e suocera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thomas e Rodrigo imparano e conoscersi e diventano persino coinquilini, mentre l'orchestra incontra varie difficoltà economiche. Rodrigo li porta in tour in America Latina, dove il suo rapporto con la sua assistente Hailey va oltre i confini professionali. Qui i due incontrano la famiglia di lui e il Maestro Rivera, che chiede a Rodrigo di condurre un'orchestra di giovani messicani. Al ritorno a New York la trattativa sindacale tra l'orchestra e i musicisti diventa sempre più critica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane programmatore di computer, che soffre di forme d'ansia, viene reclutato da un anarchico misterioso, che si fa chiamare Mr. Robot. Espandi ▽
Serie televisiva che racconta le vicende di Malek, un giovane ingegnere informatico di New York che lavora come esperto di sicurezza informatica. Affetto da un disturbo antisociale, e dipendente dalla morfina, il ragazzo è pesantemente paranoico e soffre di allucinazioni che lo fanno vivere in un costante stato di ansia. Nella vita privata è uno stalker informatico che tratta le persone come computer da hackerare per scoprirne i segreti più intimi e spesso agendo come una sorta di giustiziere informatico. Un giorno viene avvicinato da Mr. Robot, un misterioso anarchico-insurrezionalista, che lo invita a far parte di un gruppo di hacktivisti conosciuti con il nome di fsociety. Il manifesto di fsociety è liberare l'umanità dai debiti con le banche e smascherare i corruttori che stanno distruggendo il mondo. Recensione ❯
[2015 - in corso] - Stagioni: 4. Episodi: 45. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.