Giovane e bella |
||||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Marine Vacth, Géraldine Pailhas, Frédéric Pierrot, Fantin Ravat.
continua»
Titolo originale Jeune et jolie.
Drammatico,
durata 94 min.
- Francia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 7 novembre 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Giovane e bella ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bel film
di mahlerianoFeedback: 2172 | altri commenti e recensioni di mahleriano |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 10 novembre 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film ha qualcosa in comune con quello di Kechiche, la vita di Adele. Entrambi hanno un inizio simile (un'adolescente che consuma senza convinzione il suo primo rapporto) e una scena a metà film (un ballo liberatorio). Ed entrambi condividono inoltre l'onestà intellettuale da parte dei registi nel mostrare le diverse esperienze di vita delle protagoniste, molto distanti fra loro. Ma mentre il film di Kechiche mi ha coinvolto abbastanza poco e a distanza di tempo confermo tutte le mie riserve nonostante l'indubbia bravura del regista, questo l'ho trovato ben più interessante. Intanto per la recitazione volutamente algida della protagonista, bravissima, che bene rende i turbamenti dell'adolescenza, le sue ribellioni e l'incapacità di capire cosa stia cambiando dentro, e poi per la tematica assolutamente attuale e ben preoccupante, se si pensa alle storie recentissime di prostituzione minorile riportate nelle cronache di questi stessi giorni. Un personaggio vivo e intelligente quello di Isabelle, e quindi non classificabile facilmente per la strada scelta, aprendo così immediatamente una serie di domande allo spettatore. Interessante il rapporto madre figlia, interessante che ogni personaggio non abbia mai un contorno netto (la madre che ha il suo segreto, il patrigno che sembra quasi accettare le provocazioni di una cresciuta Isabelle, Isabelle stessa, cresciuta troppo in fretta da una parte ma in fondo ancora in parte innocente). Ogni personaggio mostra sé stesso e il suo doppio. Interessante le problematiche che un uso non sufficientemente controllato di internet da parte dei genitori può far scaturire: credo si possa anche scorgere una riflessione su quanto una generazione sia realmente rimasta indietro sottovalutando sia le potenzialità positive che quelle negative di questo magnifico strumento. Tutto ciò rende vitale e coinvolgente il film, nutrito in molti punti anche da una non indifferente ironia che non guasta mai, senza contare che una scena finale recitata da una magnifica Charlotte Rampling restituisce un tocco di umanità profonda e toccante a tutta la storia. Bel film senza riserva alcuna.
[+] lascia un commento a mahleriano »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mahleriano:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pasquiota 2° | lorbrush 3° | biancaspa 4° | fabiofeli 5° | emmanouel Δεπα 6° | flyanto 7° | kondor17 8° | theophilus 9° | lucaapollo 10° | conte di bismantova 11° | mahleriano 12° | lorenzodv 13° | totybottalla 14° | eleonora panzeri 15° | m. di napoli 16° | siebenzwerg 17° | 18° | pascale marie 19° | gianleo67 20° | dario 21° | filippo catani 22° | giovanni_b_southern 23° | homer52 24° | angelo umana 25° | salvatore venuleo 26° | kimkiduk |
Cesar (2) Articoli & News |
Link esterni
|