The Straight Story - Una storia vera |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill.
continua»
Titolo originale The Straight Story.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 111 min.
- USA, Francia 1999.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 4 settembre 2023.
MYMONETRO
The Straight Story - Una storia vera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una vicenda umana indimenticabile
di mahlerianoFeedback: 2172 | altri commenti e recensioni di mahleriano |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 maggio 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Difficile dimenticare un film poetico come questo. Per molte ragioni e una più bella dell'altra. Intanto per l'originalità di una storia in cui un vecchio e non patentato protagonista affronta un viaggio di 500 km a bordo di un tagliaerba, per andare a trovare il fratello infartuato e con cui è in rotta da molti anni. Poteva essere facile indulgere, durante il percorso, sulla bellezza indiscussa dei paesaggi, dei tramonti, delle albe o di quei cieli stellati più neri e profondi, visibili solo nelle campagne più lontane dalla civiltà. Ma l'occhio che ammira tutto ciò non è mai il nostro, ma solo quello del protagonista. Non può esistere spettatore in questo film, perché la sete di pace, di riconciliazione ed in fondo di amore che trabocca da questo nonno tenace e orgoglioso della propria indipendenza, trasforma in sé stesso, Alvin, qualunque spettatore. E con una partecipazione così coinvolgente, per l'incredibile intensità dell'attore, da rimanerne scossi. La stessa intensità che si ritrova negli sguardi della figlia, sognanti e amorevolissimi, che letteralmente parla con gli occhi in ogni inquadratura. Durante il viaggio incontrerà diverse persone, ed ognuna sarà motivo di dialoghi densi ed evocativi. Ma c'è una domanda rivolta da un giovane: "ci sarà pur qualcosa di buono nella vecchiaia", a cui risponderà con una mezza verità. La prima mezza verità, amara, è che la cosa triste della vecchiaia è il ricordo di quando si era giovani. Ma l'altra mezza, ben più grandiosa, è riposta nell'intero suo viaggio, che con la sua cadenza lenta testimonia forse si una fisicità ormai lontana dalla vigoria giovanile, ma che ad ogni istante mostra una vecchiaia che non cede mai il passo alla rinuncia, in un'accettazione serena dei limiti da essa stessa imposti. E sarà il compimento di quel percorso a trasfigurare l'intero cammino proprio in quel cielo stellato proiezione di sogni, domande, desideri e ricordi di un affetto profondo ritrovato, che in fondo sono l'unica vera vittoria umana su qualunque fisicità ormai decadente. Per i messaggi che vi si possono leggere, per la fotografia stupenda, per gli interpreti così reali da far dimenticare il concetto di attore, per il giusto dosaggio di ironia e meditazione e soprattutto per la poesia che lo permea da cima a fondo, non posso che dare a questo film il massimo possibile.
[+] lascia un commento a mahleriano »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mahleriano:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gropius 2° | mahleriano 3° | piernelweb 4° | francesco manca 5° | pinkblack9 6° | penelope 7° | luca scialò 8° | blackdragon89 9° | evildevin87 10° | great steven 11° | ilaskywalker 12° | lucaguar 13° | cimosa 14° | jacopo b98 15° | toty bottalla 16° | miki disestah 17° | barmario |
Premio Oscar (1) Golden Globes (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |