The Straight Story - Una storia vera |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill.
continua»
Titolo originale The Straight Story.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 111 min.
- USA, Francia 1999.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 4 settembre 2023.
MYMONETRO
The Straight Story - Una storia vera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Irene Bignardi
La Repubblica
È probabile che, di fronte a Una storia vera, un "road movie a quindici chilometri all'ora" come l'ha definito l'art director Jack Fisk, i cultori di David Lynch si strapperanno i capelli per aver perso il loro perverso polimorfo preferito, il maestro dell'orrore mentale, l'inventore dei luoghi e dei personaggi simbolo della paura della scorsa fine secolo; così come è probabile che i suoi detrattori, se nell'opportuna fascia di età - quella che dovrebbe dare la saggezza e la voglia di pensare ai valori autentici della vita - ne saranno sedotti. L'aneddoto è troppo edificante, all'apparenza, troppo poetico il tono, per non far pensare, di primo acchito, che Lynch abbia virato di centottanta gradi, che sia andato a ingrossare le fila dei pentiti e dei neobuonisti. Eppure, a guardare sotto la scorza gentile e idilliaca di questo bel film controcorrente, c'è abbastanza cattiveria - quella vera, che angustia la quotidianità - da conciliare le due visioni. Il film in originale si intitola Straight Story, come, appunto, una storia semplice, vera, ma anche come Alvin Straight, il protagonista, personaggio reale, un vecchio agricoltore in pensione che nel 1994, a bordo di una tosaerba - un John Deere del 1966, l'unico mezzo che gli fosse consentito guidare - fece un viaggio di quasi seicento chilometri tra Laurens, Iowa, e Mount Zion, Wisconsin, lasciando a casa una figlia "lenta", sofferente e amorosa (Sissy Spacek), per andare a trovare il fratello malato con cui non si parlava da dieci anni (Harry Deam Stanton in un brevissimo cammeo), chiedere perdono, dare il suo perdono. Altro non succede, lungo le strade splendenti dell'America agricola - un paesaggio che non vedevamo dai tempi di I giorni del cielo. Ogni tanto il tosaerba va in crisi, c'è bisogno di un meccanico, si fa un falò sull'erba. E intanto si ribalta lo stereotipo del viaggio "on the road" con il semplice espediente di rallentarlo, di sostituire alla velocità della corsa e ai frenetici ritmi cinematografici del vecchio Lynch la lenta descrizione e la lenta conquista dello spazio, di diradare, e rendere così più intensi, gli incidenti di percorso, come quello, di pretta marca Lynch, della signora disperata perché i cervi hanno una spiccata tendenza a finire sotto le ruote della sua macchina. Ma se nel viaggio che Alvin Straight compie per riconciliarsi con fratello prima della morte - e anche con l'idea della morte - l'America nera, misteriosa, cattiva di Velluto blu e di Cuore selvaggio sembra sparita tra le quinte della fantasia di Lynch, non sono pochi i momenti in cui, senza che Lynch prema il pedale del patetico, lo strazio della vita irrompe nella "storia vera" di Straight. Il destino di sua figlia (Sissy Spacek è bravissima) è da brividi. I ricordi di guerra del vecchio grondano senso di colpa e dolore. Ed è terribile che l'odio e il silenzio possano calare tra due fratelli per ragioni che non sono ragioni. Richard Farnsworth, veterano di un cinema in cui ha fatto sempre piccoli ruoli (per Ford, per Hawks, ma almeno una candidatura all'Oscar l'ha avuta, per Arriva un cavaliere libero e selvaggio), porta con dignità e grazia la difficoltà fisica della vecchiaia e i suoi non piacevoli ricordi: e si ritaglia un personaggio indimenticabile, eccentrico e imprevedibile nelle sue scelte come i grandi originali americani.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gropius 2° | mahleriano 3° | piernelweb 4° | francesco manca 5° | pinkblack9 6° | penelope 7° | luca scialò 8° | blackdragon89 9° | evildevin87 10° | great steven 11° | ilaskywalker 12° | lucaguar 13° | cimosa 14° | jacopo b98 15° | toty bottalla 16° | miki disestah 17° | barmario |
Premio Oscar (1) Golden Globes (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |