The Straight Story - Una storia vera |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill.
continua»
Titolo originale The Straight Story.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 111 min.
- USA, Francia 1999.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 4 settembre 2023.
MYMONETRO
The Straight Story - Una storia vera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il capolavoro di Lynch è un inno alla vita
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 29 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alvin Straight (Farnsworth) ha settantatré anni e nel 1994 viene a sapere che il fratello (Stanton), con cui non parla da dieci anni per un litigio, ha preso un infarto. Non sapendo guidare l’automobile e odiando quando qualcuno guida per lui, parte con il suo tagliaerba e percorre oltre trecento miglia, pur di riconciliarsi con il fratello. Ottavo film di Lynch, forse la sua opera migliore, eppure una vera eccezione nella sua carriera: chi conosce lo stile delirante, sicuramente fascinoso, crudo, violento e grottesco del regista sicuramente rimane impressionato da un film davvero diverso. È un film bellissimo, dolce, sincero, e si potrebbe anche non dire altro. Uno di quei film che, quando si vedono fanno capire allo spettatore che cos’è il cinema: insegnamento, vita, filosofia. E così questo road-movie lento (velocità di tagliaerba) e raffinato è un dolce, bellissimo inno alla vita, alla vecchiaia e a quanto la vita sia bella e valga la pena di essere vissuta. E così Alvin diventa il paladino della vita, in tutta la sua bellezza, grazie anche alla magnifica interpretazione di Farnsworth, a settantanove anni nominato all’Oscar per la seconda volta, purtroppo non vinse nell’anno del trionfo (peraltro meritatissimo) di Kevin Spacey per American Beauty; l’anno seguente, il sei ottobre 2000, malato terminale, si è sparato nella sua tenuta in New Mexico. Bravi tutti gli attori e ottimi i vari contributi tecnici: la musica di Angelo Badalamenti, la fotografia di Freddie Francis. Scritto da Mary Sweeney e John Roach.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gropius 2° | mahleriano 3° | piernelweb 4° | francesco manca 5° | pinkblack9 6° | penelope 7° | luca scialò 8° | blackdragon89 9° | evildevin87 10° | great steven 11° | ilaskywalker 12° | lucaguar 13° | cimosa 14° | jacopo b98 15° | toty bottalla 16° | miki disestah 17° | barmario |
Premio Oscar (1) Golden Globes (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |