Decalogo, 6 |
|
|||||||||
Un film di Krzysztof Kieslowski.
Con Grazyna Szapolowska, Olaf Lubaszenko, Stefania Iwinska, Artur Barcis.
continua»
Formato Serie TV,
Titolo originale Dekalog, szesc.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 58 min.
- Polonia 1990.
MYMONETRO
Decalogo, 6 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film splendido
di mahlerianoFeedback: 2172 | altri commenti e recensioni di mahleriano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 1 maggio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che il Decalogo sia l'insieme di 10 autentici gioielli del cinema non c'è bisogno di ricordarlo, ma questo episodio fra tutti è per me in assoluto il più emozionante. È una solitudine intensa quella che a poco a poco si schiude agli occhi dello spettatore: quella del ragazzo che si innamora delicatamente della bellissima donna che spia segretamente ogni giorno, prima quasi per gioco e spirito voyeueristico, poi sempre più intensamente fino a cadere nel desiderio più puro di lei. Quella della ragazza stessa, che vive con mancanza d'amore le sue storie, soffrendone e chiudendosi in fondo all'esperienza più difficile: riuscire di nuovo a credere nell'amore stesso. E quella della donna presso cui il ragazzo dimora, ormai lontana dal figlio e sola, l'unica che pur nel suo silenzio capisce da sempre il dramma e i sentimenti del ragazzo. È un crescendo grande quello che vede contrapposto il trasporto d'amore intenso e tremante del ragazzo, con tutte le sue tenere illusioni e il suo candore, alla dura insensibilità della donna, che arriverà a ferirlo umiliando in modo irreparabile il momento più dolce e atteso: quello di una ricerca di intimità con lei. Il senso di colpa per l'atto commesso riusciranno a farla riaprire al sentimento d'amore, ma sarà ormai troppo tardi. In quei lunghi e silenziosi sguardi conclusivi fra i due protagonisti, di una bellezza indescrivibile, c'è tutta la delicata e tardiva richiesta d'amore per il dono che il destino le aveva riservato nel conoscere quel semplice ragazzo. E la presa di coscienza amara che ormai la magia del momento non si ripeterà più. La bellissima musica per chitarra che accompagna lo sfumare dell'immagine sul volto della donna è una sensibilissima rielaborazione di uno stupendo concerto per pianoforte di Mozart ed esattamente come quello esprime quel senso di solitudine che insieme è un grido ed un'accettazione sconsolata della realtà. Un film di una bellezza sconvolgente con tre attori semplicemente straordinari.
[+] lascia un commento a mahleriano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mahleriano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||