Giovane e bella |
||||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Marine Vacth, Géraldine Pailhas, Frédéric Pierrot, Fantin Ravat.
continua»
Titolo originale Jeune et jolie.
Drammatico,
durata 94 min.
- Francia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 7 novembre 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Giovane e bella ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le relazioni algide
di LucaApolloFeedback: 403 | altri commenti e recensioni di LucaApollo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 12 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Isabelle è una ragazzina che parla poco e ha spesso il broncio. Durante le vacanze estive dei suoi 17 anni ha la sua prima esperienza sessuale, che la delude e, forse, la convince di quanto poco valga l’atto sessuale. Al rientro a Parigi inizia una vita da prostituta, senza che si comprendano le sue motivazioni e perché le piaccia. Nel suo mondo, la vita è senza domande e senza affetto e la cortesia viene usata per proteggersi. Infatti, quando la madre scopre l’attività di Isabelle, non reagisce per stabilire un dialogo o per tentare una tardiva educazione della figlia, ma la incolpa della propria sofferenza. Un incrocio di relazioni, tra la madre, la figlia, il patrigno, gli amici di famiglia, il fidanzatino, dominate da una squisita urbanità e dalla totale superficialità. Un formale rispetto senza reale considerazione. Quando Isabelle, nell’unico sprazzo di umanità, cercherà la fiducia della madre, otterrà solo il suo risentimento per essere stata messa in discussione. Il poco calore viene dall’affetto di un anziano cliente, che è anche lo snodo della storia, dallo psichiatra che Isabelle accetterà di seguire (molto bella la sua disponibilità ad essere pagato col denaro guadagnato immoralmente) e, soprattutto, dal fratello minore di Isabelle, un confidente fin troppo equilibrato per la sua giovane età. Ci si chiede se l'intenzione di Ozon sia quella di enunciare la futilità delle relazioni umane oppure, viceversa, quella di denunciare l'incapacità di saperle coltivare, nascondendo la paura dietro la correttezza. Il finale regala, con una specie di rivelazione, la comparsa di Charlotte Rampling, l’attrice perfetta per la piccola parte. La protagonista, oltre ad essere bellissima, è convincente, come il fratello e il fidanzatino. La realizzazione è fatta di scene brevi e di una fotografia essenziale, eccetto che nell’immagine utilizzata per la locandina, ruffiana e poco omogenea alle altre.
[+] lascia un commento a lucaapollo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di LucaApollo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pasquiota 2° | lorbrush 3° | biancaspa 4° | fabiofeli 5° | emmanouel Δεπα 6° | flyanto 7° | kondor17 8° | theophilus 9° | lucaapollo 10° | conte di bismantova 11° | mahleriano 12° | lorenzodv 13° | totybottalla 14° | eleonora panzeri 15° | m. di napoli 16° | siebenzwerg 17° | 18° | pascale marie 19° | gianleo67 20° | dario 21° | filippo catani 22° | giovanni_b_southern 23° | homer52 24° | angelo umana 25° | salvatore venuleo 26° | kimkiduk |
Cesar (2) Articoli & News |
Link esterni
|