|
|
Non si può che dire:CAPOLAVORO
di Super 9
Feedback: 0 | altri commenti e recensioni di Super 9
|
domenica 30 agosto 2009
|
L'ho visto a Cannes, in un cinema, nonostante abbia capito poco del francese, il film mi è piaciuto all'inverosimile, è geniale, mischia tutto, è un cocktail...
Avendolo apprezzato tantissimo capendo solo il succodel film,mi immagino quanto mi piacerà quando uscirà in italiano e potrò apprezzarne ogni singolo particolare dialogistico.....
[+] lascia un commento a super 9 »
[ - ] lascia un commento a super 9 »
|
|
gus da mosca
|
lunedì 31 agosto 2009
|
la babele di tarantino
|
|
|
|
Poni una delle questioni piu' serie di questo film: il doppiaggio. Il film e' in 4 lingue: inizia in francese poi gira in inglese, lasciando "i nazisti" parlare tra loro in tedesco, alternando ancora brevi sequenze in francese e alcune piu' lunghe in inglese. Poi ci sono i 3 minuti di film recitati completamente in italiano, assolutamente da non doppiare altrimenti perde senso il film. Pero' un doppiaggio del film in italiano regolare (delle parti in francese ed in inglese, sottotitolando il tedesco) comporterebbe 2 problemi: come gestire il contrasto tra l'italiano regolare e quello storpiatissimo dell'essenziale cameo in italiano ? Come gestire lo scambio francese-inglese su cui si impernia il primo capitolo del film ? Problemi ancor piu' gravi per il doppiaggio in tedesco, visto che un film doppiato tutto in tedesco perderebbe di senso.
[+]
Poni una delle questioni piu' serie di questo film: il doppiaggio. Il film e' in 4 lingue: inizia in francese poi gira in inglese, lasciando "i nazisti" parlare tra loro in tedesco, alternando ancora brevi sequenze in francese e alcune piu' lunghe in inglese. Poi ci sono i 3 minuti di film recitati completamente in italiano, assolutamente da non doppiare altrimenti perde senso il film. Pero' un doppiaggio del film in italiano regolare (delle parti in francese ed in inglese, sottotitolando il tedesco) comporterebbe 2 problemi: come gestire il contrasto tra l'italiano regolare e quello storpiatissimo dell'essenziale cameo in italiano ? Come gestire lo scambio francese-inglese su cui si impernia il primo capitolo del film ? Problemi ancor piu' gravi per il doppiaggio in tedesco, visto che un film doppiato tutto in tedesco perderebbe di senso. Si devono per forza mantenere i sottotitoli per almeno una delle lingue, ma considerando i dialoghi lunghissimi questo comporterebbe il mantenimento a lungo dei sottotitoli, cosa molto fastidiosa per il pubblico non abituato (in particolare il pubbblico italiano e quello tedesco abituati da sempre al doppiaggio integrale). La versione americana multilingue utrasottotitolata per francese, tedesco e italiano e' alla fine quella migliore, ma adatta solo al pubblico anglosassone e francofono oltre che agli appassionati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
|
Ultimi commenti e recensioni di Super 9:
|
|