Jurassic World

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Jurassic World   Dvd Jurassic World   Blu-Ray Jurassic World  
   
   
   

World - Il disastro giurassico supremo Valutazione 2 stelle su cinque

di finmat92


Feedback: 449 | altri commenti e recensioni di finmat92
martedì 22 luglio 2025

Da dove cominciare? forse saranno i 15 anni passati dall'ultima pellicola ad aver permesso al pubblico di digerire e "dimenticare" le criticità presenti nel franchise? cos'ha di tanto bello questo film da meritarsi valutazioni così alte? non solo ha mantenuto molte delle criticità presenti nei predecessori, ma qui diversi aspetti peggiorano pure.
Dagli incassi, dall'applausometro nelle sale, dalle recensioni qui presenti diresti "cavoli, è comunque una buona pellicola, un ottimo rilancio del franchise" ed invece no, che cavolo vi siete bevuti tutti quanti per lodare sta merda? e spiegherò le ragioni di questa mia critica.
Alcuni avevano detto, all'epoca, che Il mondo perduto e/o Jurassic Park III erano pretenziosi e presuntuosi, scusate? se quelle pellicole erano pretenziose e presuntuose questa cos'è? no fatemi capire.
Togliete la CGI, non fatevi accecare da essa, togliete le scene di pura azione che, per essere un film targato Universal Picture, sono sempre ben realizzate, cosa rimane? no ditemi, a livello di trama, cosa premiate? e sopratutto, dov'è la stessa ferocia, lo stesso livore preistorico mossi verso Il mondo perduto e Jurassic Park III? quando bollavate quelle pellicole dandogli 0/1/2 stelle, cosa avevano di meno rispetto a questa? che almeno erano coerenti anche se perdevano un po' di mordente, non ti sentivi preso in giro tutto il tempo da quello che succedeva a schermo, al peggio qualche personaggio prendeva, per conto proprio, una decisione stupida, ma solo nel primo film il disastro era stato fatto a livello sistemico, nel secondo, nonostante le perdite, la InGen riuscì nel suo obiettivo di prendere qualche dinosauro.
Ok, cosa c'è da dire di buono e di cattivo prima di passare alla parte spoiler? di buono c'è la ottima CGI, il sonoro, le scene d'azione, l'ambientazione, tutte qualità che il franchise ha sempre saputo mantenere, le musiche, come film sui dinosauri sì intrattiene ma ti fa storcere molto più il naso di un Jurassic Park III che, seppur meno brillante dei precedenti e con alcuni difetti, almeno non ti prendeva così tanto per i fondelli. Di buono ci sono i nuovi dinosauri come il mosasauro e la star assoluta, l'Indominus Rex, la quale riesce a comportarsi da vero dinosauro e dimostrarsi la vera mente astuta.
Di cattivo? la trama tanto per cominciare, l'assurdità di diverse scene, il cast che non convince appieno, quelle battute ad effetto ed i clichè presentati ogni 2x3, l'assoluta mancanza di emozione e serietà da parte del personale del parco che sembra stia gestendo una partita sportiva di calcio e le emergenze sono "qualcuno negli spalti si è versato una coca cola sui pantaloni" e "un ospite maschio si è intrufolato nel bagno delle femmine". Siamo a questi livelli qui, tutti sempre ben vestiti, ben pettinati, con espressioni calme e sicure pronti a fare l'entrata in scena con una battuta ad effetto, ma vi ricordate il primo Jurassic Park? che erano tutti visibilmente nervosi e preoccupati? che non stavano lì belli vestiti come fossero al centro della NASA a fare battutine tra di loro e gestire gli imprevisiti come fossero semplici quisquiglie da poco?
Questo film ti lascia con molte più domande che risposte, per le scelte fatte e per il peso che porta sulle spalle a causa del titolo, non posso promuovere questo scempio che si becca un generosissimo 2 stelle su 5, perchè nonostante tutto la CGI, l'azione e la gestione della suspence salvano un poco il tutto dalla bocciatura totale.

###INIZIO SPOILER###
Il film si apre con la classica famiglia americana, grande clichè, che manda i propri figli, DA SOLI, in viaggio. Perchè non mandare dei minorenni da soli su un'ìsola popolata da dinosauri? non lo avevano già fatto prima? e com'era finita?
E si torna su Isla Nublar, incredibile, già qui sei lì a dire "COSA???", nel senso c'è un parco nuovo? scusa ma nel primo film Hammond stesso lo aveva fatto chiudere bollandolo come pessima idea, avendo ricevuto il parere negativo di tutti gli esperti chiamati perchè il parco si era dimostrato NON sicuro. E nel secondo film la InGen era a rischio bancarotta dopo l'incidente, per cui i loro piani erano cambiati e puntavano sul recuperare i dinosauri per usarli in ambito militare, operazione poi fallita anch'essa e, a quel punto, con tutto il mondo che erano venuto a conoscenza della verità su quegli eventi, ti aspetteresti di non rivederla mai più questa azienda, di non rivedere mai più un parco a tema dinosauri su Isla Nublar, ti aspetti qualcosa di diverso, ed invece. Domande a cui il film non risponde, la InGen per miracolo divino ha saputo riprendersi in 20 anni, ed il governo della Costa Rica ha chiuso diversi occhi permettendo alla stessa azienda di aprire un secondo parco nelle stesso luogo dove avvenne il fattaccio.
Qui non ti spiegano neanche se hanno fatto dei test sulla sicurezza perchè poi si scopre che il test è l'apertura stessa del parco, almeno nel primo film si erano limitati a chiamare 3 persone esperte per limitare eventuali danni, qui invitano subito oltre 20mila turisti.
Dopo aver speso, molto probabilmente, altri miliardi di dollari per richiamare gli esperti, salvarsi dai tribunali, rimettere in piedi un nuovo parco tematico, esteso in tutta l'isola, ultra-tecnologico ed ultra-attrezzato, il film prosegue introducendo molto brevemente i protagonisti senza perdersi in chiacchere, infatti i dinosauri appaiono molto nel film, dall'inizio alla fine.
A sto giro la InGen punta a presentare degli ibridi, nuovi dinosauri ottenuti tramite la fusione genetica, ma l'unico esperimento riuscito è l'Indominus Rex, il quale si trova in una parte dell'isola ancora chiusa al pubblico.
E qui viene introdotto il big boss, tal Masrani, che non si capisce bene chi sia, che ruolo abbia, che cosa rappresenta per la società e per Hammond, almeno nel mondo perduto sapevi che il nuovo boss era il nipote di Hammond, qui? tizio a caso ben vestito ed esperto pilota di elicotteri.
Arriva, inizia a fare battute ad effetto, dice di aver avuto la gestione del parco da Hammond, anche qui inspiegabile come il vecchio sia ancora vivo(?) e nella posizione di delegare il potere visto che dopo i fatti del primo Jurassic Park era stato detronizzato dal consiglio di amministrazione della società. Domanda a cui non si avrà risposta.
Si introduce anche Owen Grady, ex marine alle dirette dipendenze del big boss, che si dimostra essere un addomesticatore di velociraptor, si perchè se Spielberg era stato criticato, all'epoca, per aver speculato sull'intelligenza della specie estinta a tal punto da asserire che "potevano aprire le porte", qui....fiuuuu ci spostiamo su un altro pianeta. Velociraptor addomesticabili? poi? sanno anche cucinare? ti fanno il caffè se glielo chiedi gentilmente? cioè povero Robert in Jurassic Park che doveva guardarsi le spalle da loro e venir aggredito nonostante fosse lui ad allevarli.
Eh va beh, si unisce alla signora Claire, la quale si dimostra essere una donna che non sa manco prendere una decisione da sola, va subito nel panico e prende decisioni a cazzo di cane, una, a cui non daresti neanche la gestione del chiosco per fare i panini per i turisti, è a capo della gestione del parco.
Sì perchè i precedenti film non hanno insegnato nulla riguardo le criticità di avere testine a capo di società ed infrastrutture, bisogna continuare a fare gli scemi.
Il duo Owen-Claire, su ordine del big boss, va al recinto dell'Indominus per una verifica sulla sua pericolosità, e si fanno fregare facilmente dalle graffiate del carnivoro sulla parete ipotizzando che sia fuggito scavalcando. Allora, da dove partire? cosa c'è che non funziona qui? tutto. Il carnivoro è quello più pericoloso di tutti per definizione, ecco perchè stanno lavorando per alzare la recinzione, già stupisce che non abbiano prima costruito la struttura per intero e solo dopo averci inserito la creatura appena nata. Se fosse veramente scappata scavalcando, secondo i presenti, nessuno si sarebbe accorto del fatto? un carnivoro alto diversi metri che scavalca un muro, fa un casino della madonna e si vede, e nessuno se ne sarebbe accorto? ma tipo fermarsi ed ipotizzare altro prima di agire? e quindi decidono di entrare disarmati, in tre, nel recinto, mentre la isterica Claire chiama la torre di comando e chiede spiegazioni su dove sia il carnivoro a bordo della sua auto dopo essersi separata da Owen. Si scopre che il dinosauro non solo non è uscito, ma che si è perfettamente mimetizzato con la vegetazione rendendosi invisibile alle telecamere termiche. Parte l'attacco ed il panzone responsabile, preso dal panico, apre la porta principale per poter scappare, senza pensare alle conseguenze, ed infatti muore poco dopo divorato. L'indominus Rex è ufficialmente "libero", contro ogni previsione, alla faccia delle esperienze passate.
Nel mentre il big boss va in laboratorio ad interrogare lo scienziato Wu, che in questa pellicola fa la sua ricomparsa, per avere delle risposte. "Poteva mimetizzarsi e rendersi invisibile alle telecamere termiche? perchè nessuno mi ha avvisato? e perchè nessuno ha previsto altri sistemi di controllo?" - "Signore, ci ha detto lei di farlo così, mostruoso, forte, possente, ibrido e che rappresentasse la punta della catena alimentare" - "Sì ma non lo volevo così tanto forte" - "Signore, mi vuol dire che c'è stato un errore di comunicazione? ci ha detto lei di non divuglare i dettagli della genetica".
E qui si scopre che alla InGen sono tutti dei puri deficienti, non se ne salva uno, e qui la critica affonda molto di più rispetto al primo film, perchè se almeno lì c'erano mille scusanti come: è la prima volta, gli scienziati sono troppo presi dal vedere se si può fare che non pensano al se bisogna farlo, gli investitori ci pressano, siamo sicuri di noi stessi, tanto è solo un test, è tutto alle dipendenze di una sola persona ricca un po' ingenua, qui no. Qui no. Qui c'è l'esperienza del passato, non si può ancora giustificare questi errori, per di più ricommessi proprio dalle stesse identiche persone, Wu in primis.
A questo punto ti aspetteresti che il parco venga immediatamente evacuato, come succede nel primo film, ed invece la spavalda dirigenza cerca di contenere il pericolo a modo proprio, ancora una volta, fallendo miseramente. Dicevano di avere un piano di riserva in caso di fuga del carnivoro, ma tale piano si traduce in "mandare una dozzina di uomini Marlboro con fucili e reti per fermarla", piano che ha sempre fallito in passato e fallisce anche stavolta, incredibile, chi lo avrebbe mai detto, eh? vero big boss?
Così la sua corsa irrefrenabile verso la parte bassa dell'isola continua, nel mentre i due fratellini che girano con la (bella devo dire) girosfera. A questo punto viene dato l'ordine di evacuazione ma le girosfere non sono programmate per rientrare automaticamente in caso di pericolo, no, sono alle complete dipendenze dei turisti che le guidano, per cui i fratellini decidono di proseguire il loro tour indisturbati finchè non trovano un cavolo di cancello APERTO al confine con la recinzione elettrificata. Anche qui inspiegabile, cosa ci fa un cancello aperto e lasciato così? nessuno ne risponde, nessuno ne sa niente. Ed uscendo dal recinto si trovano contro l'Indominus, il quale gli spacca la girosfera e li insegue per un po'. Riescono a salvarsi buttandosi da una cascata. Owen e la zia Claire, nel frattempo, li vanno a cercare e c'è sta scena di lui che fa "adesso li vado a cercare da solo, tu torna indietro perchè è troppo pericoloso" e lei, smanicandosi, "No, posso farcela", facendo la scenetta teatrale, e lui anzichè insistere gli fa "Ok, ma segui i miei ordini", della serie cosa??? c'era da tirargli un ceffone e basta, ma si sa che la violenza contro le donne non è molto tollerata oggi giorno sul grande schermo.
I fratellini raggiungono a piedi l'ex hall del vecchio edificio di Jurassic Park, inspiegabilmente non demolito e non chiuso, dove trovano una jeep che riescono a far ripartire improvissandosi meccanici, incredibile che ste batterie siano riuscite a tenere la carica per 20 anni.
Dopo si assiste alla plot armor che salva, ancora una volta, il duo Owen-Claire, e il big boss decide di prendere lui in mano la situazione volando con il suo elicottero verso l'Indominus sperando di farlo secco con una smitragliata di minigun, ma fallisce schiantandosi contro la voliera liberando i rapaci preistorici, i quali volano velocemente verso la parte bassa dell'isola raggiungendo la zona turistica ed assalendo gli oltre 20mila visitatori presenti. Owen, tornato indietro, organizza un piccolo gruppo armato con gli uomini della sicurezza del parco e tenta una difesa spartana con qualche fucile. Nel mentre il panico ed il casino prendono il sopravvento interviene Vic, il vero capo della sicurezza InGen, che prende il comando asserendo che il big boss sia morto (come faceva a saperlo?) e che ora "la InGen è al comando", della serie: scusa e prima chi c'era? mago Merlino?
L'idea ultima è di usare i velociraptor addomesticati per affrontare l'Indominus, piano abbastanza ridicolo ma che sembra inizialmente funzionare, alla guida c'è sempre il caro Owen con il compagno d'armi nero. Arrivati allo scontro frontale con il super-carnivoro, questo convince i raptor a rivoltarsi contro gli umani, perchè anche lui ha DNA di velociraptor in corpo. Convince ma non convince sto fatto.
I protagonisti si dirigono verso il laboratorio dove scoprono che l'intera struttura è stata evacuata, e lì vengono assaliti dai velociraptor e l'Indominus, in a sequenza che ti fa dire "scusa, come hanno fatto ad arrivare lì senza farsi sentire? e come li hanno trovati?".
La cara Claire, disperata, ordina al suo amico, ultimo dipendente rimasto nella sala comandi, di aprire le porte per liberare il T-rex ingabbiato lì vicino e farlo scontrare contro l'Indominus. Segue scontro epico tra dinosauri, con i protagonisti che anzichè scappare stanno lì a godersi la scena, con il mosasauro che dà il colpo di grazia all'Indominus ed il T-rex che risparmia l'ultimo velociraptor rimasto perchè sì.
E il film chiude così, con la gente medicata e ì dinosauri del parco liberati ancora una volta. Big boss morto, capo sicurezza morto, soldati e guardie trucidate, visitatori mangiati, erbivori uccisi, Wu che scappa ancora, e la plot armor che salva la doppia coppia protagonista. Parco distrutto, altri miliardi di dollari bruciati perchè...tanto qui non si bada a spese, giusto?
Diverse morti prevedibili, trama oramai telefonata e che a sto punto ha stancato oltre ogni limite (superato già da Jurassic Park III).
Una Claire che, per tutto il film, ha dovuto mostrare le sue capacità di corsa con i tacchi (c'è persino una inquadratura che riprende solamente sto dettaglio), la sua impassibilità ma anche isteria della donna che sembra messa lì per sbaglio, non sa manco lei come gestire i problemi.
Un Masrani spavaldo, superficiale e troppo sicuro di sè, che muore pensando di poter risolvere facilmente il problema.
Un Vic che non fa altro che pensare all'impiego militare dei raptor, nonostante il nipote di Hammond avesse già sondato questa idea 16 anni prima, e che muore anche lui ucciso proprio da uno di loro.
Un Owen che dimostra di poter realizzare l'impossibile addomesticando l'indomesticabile, mi ha fatto ridere molto il fatto che girasse con un fucile winchester con mirino telescopico del menga, come se potesse fare meglio di tutti gli altri armamenti.
Un duo di fratellini un po' anonimi e vittime degli eventi, presenti solo per presentare il film dal punto di vista del turista. Ed i loro genitori che non esistono.
Ripeto, i punti di forza sono i soliti del franchise, ma da soli non bastano e molti fatti rimangono inspiegabili. CGI, musiche e panoramiche non bastano a regalare la magia del primo film, l'avessi visto in sala sarei uscito genuinamente arrabbiato per i soldi spesi.
###FINE SPOILER###

[+] lascia un commento a finmat92 »
Sei d'accordo con la recensione di finmat92?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di finmat92:

Jurassic World | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | fravagna
  2° | claudiofedele93
  3° | russell crowe
  4° | barracuda argento
  5° | filippo catani
  6° | j kudo
  7° | minimea
  8° | andrelibero
  9° | mr gaga
10° | sazu!
11° | templars94
12° | dhany coraucci
13° | anglee
14° | mickey97
15° | manu-ghi
16° | dejan t.
17° | dandy
18° | mr.pink321
19° | evildevin87
20° | enigmista12
21° | cosimuzzo
22° | mrfranktodd
23° | ezio_auditore
24° | badab
25° | mercush
26° | pruno
27° | eleonora panzeri
28° | russell crowe
29° | anonymous15
30° | andrea alesci
31° | rmarci05
32° | gullo92
33° | no_data
34° | ericanobis_
35° | domenico maria
36° | gabriele deidda
37° | annarita_86
38° | fabal
39° | alexander 1986
40° | no_data
41° | elgatoloco
42° | ch.soccini
43° | tizianope
44° | colonelvogel
45° | robur1
46° | renatoc.
47° | fabrizio friuli
48° | anna93
49° | jacopo b98
50° | daniele_
51° | anto u.m.
52° | lucap96
53° | zero99
54° | marvin85
55° | michele
56° | midnight
57° | thief
58° | davy_campo
59° | pietro facco
60° | fullmetaltizio
61° | harloch74
62° | khouran
63° | cosimuzzo
64° | paolo salvaro
65° | matart91
66° | rozzonight
67° | joker 91
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità