Non mi sarei aspettato, sinceramente parlando, un film così ben confezionato e diretto sui Predator nell'epoca degli action movie fatti solo con CGI e battute ad effetto.
Prey mi ha stupito, veramente. FIlm che dura 1h30m, quindi neanche tanto, che scivola abbastanza piacevolmente senza fartelo pesare.
Il film è ambientato, sembra, intorno al 1500-1600 visti i costumi, i personaggi apparsi e le tecnologie usate, ambientato in un luogo montanaro negli Stati Uniti d'America si (ri)esplora la cultura dei naviti americani e la loro comunità, una cultura basata sulla caccia, tema che si lega molto alla cultura degli Yautja (Predator).
Nonostante sia un film autoconclusivo è veramente ben girato a parer mio, buono il cast, ottime le riprese, un pochettino esagerato con la CGI in alcuni punti dove si nota la finzione (mea culpa, ne ho vista troppa), tipo l'orso che si nota essere realizzato in computer grafica, i personaggi non stonano.
Non è un film che abbia chissà quali pretese, non approfondisce nulla che già non si sappia, ma è una piacevole aggiunta ed unione di questi due razze, predator e nativi americani, l'ho apprezzato nonostante tutto.
Non è un capolavoro, però quella oretta e mezza te la fa passare piacevolmente riuscendo sempre a mantenere una buona suspence, i dialoghi sono ben scritti, buona la recitazione, contestualizzata ed incalzante la colonna sonora, ottimi i costumi,
Per me, una pellicola così, si guadagna tranquillamente un 4 stelle abbondanti. Dan Trachtenberg, una valutazione positiva per questo regista, ha dimostrato che si può realizzare un buon film senza strafare, non che servisse lui per capirlo ma è sempre piacevole ricordarlo.
###INIZIO SPOILER###
Ho apprezzato assai il fatto che il predator avesse risparmiato più volte la protagonista, perchè lei aveva deciso di scappare anzichè affrontarlo, ed i Predator sono super-cacciatori, per loro la cultura della caccia significa cacciare qualcosa che li possa uccidere, altrimenti sarebbe troppo facile e poco onorevole.
Mi è piaciuto come lei, non solo coraggiosa ed audace, abbia studiato il super predatore elaborando poi un piano osservando i suoi comportamenti e potenziali debolezze nonostante l'armamentario non fosse alla pari.
Sa seguire le tracce, capisce subito che qualcosa non va, vuole capire, è testarda e coraggiosa, studia quello che vede, non si accontenta di lavorare alla piantagione.
Purtroppo il suo gruppo viene decimato, il gruppo dei francesi completamente annientato, suo fratello ucciso, ma la vendetta la ottiene contro ogni pronostico.
Epiche le scene di combattimento, nonostante tutta la tecnologia ed i super-armamenti del Predator.
Diciamocelo, non è stato aggiunto nulla di nuovo riguardo gli Yautja, neanche come tecnologia, a loro piace lasciare i propri guerrieri su altri pianeti e lasciarli cacciare, pazienza se muoiono, non erano abbastanza forti.
Ed è una tradizione che il nostro pianeta sia per loro una tappa costante. E ci sta.
###FINE SPOILER###
[+] lascia un commento a finmat92 »
[ - ] lascia un commento a finmat92 »
|