Prey

Acquista su Ibs.it   Dvd Prey   Blu-Ray Prey  
Un film di Dan Trachtenberg. Con Amber Midthunder, Dane DiLiegro, Dakota Beavers, Harlan Blayne Kytwayhat.
continua»
Titolo originale Prey. Azione, durata 99 min. - USA 2022. MYMONETRO Prey * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Semplice ma ben diretto Valutazione 4 stelle su cinque

di finmat92


Feedback: 552 | altri commenti e recensioni di finmat92
lunedì 28 luglio 2025

Trovare una pellicola così ben diretta è difficile in questo periodo "storico", e mi ha genuinamente sorpreso. Non mi aspettavo nulla, non ricordavo neanche il trailer, ma è stata 1h30m di puro intrattenimento, ma quello bello e non brutto alla Jurassic World saga.
Dan Trachtenberg, con questa pellicola, ha ricordato come si gira un film, non che servisse lui per saperlo ma è sempre un piacere vederlo ribadito.
Il film pare essere ambientato nel 1500-1600, non c'è una data precisa, in una zona montanara degli Stati Uniti d'America dove vivono i nativi americani, e la protagonista è una di loro, Naru.
Le musiche sono ben calibrate ed incalzanti, la scenografia ben impacchettata con queste scene nella foresta molto belle, questi landscape ben piazzati, anche le inquadrature sono ben scelte. I dialoghi sono credibili e ben scritti nonostante non siano chissà che cosa, non sono le tipiche battute ad effetto del cavolo che affliggono oramai troppi pellicole oggi giorno a parer mio.
Il film riesce a mantenere una buona tensione e suspence, fallisce un pochettino nell'uso della CGI, tipo quella dell'orso (no spoiler).
Ho apprezzato assai che il regista abbia voluto unire la cultura della caccia dei nativi americani con quella degli Yautja, aka Predators, di cui condividono molti aspetti.
Questo film, per me, si prende un solido 4 stelle su 5 nonostante non dica nulla di nuovo e non mostri qualcosa di mai visto, ma semplicemente per il fatto che è un buon film dal punto di vista registico, trama "semplice" ma ben confezionata, la scrittura è solida.

###INIZIO SPOILER###
Riguardo la CGI le animazioni dell'orso non mi hanno convinto appieno, per carità è curata ma si nota per chi ha lo sguardo allenato (es. dal Jurassic Universe).
La scena del cane preso sulla coda dalla trappola per orsi, ho avuto la sensazione che qui il regista si fosse un po' trattenuto dal mostrare troppa sofferenza animale.
La protagonista, tuttavia, mi ha conquistato, testarda ed audace, con la fortuna dalla sua parte, non si arrende alla vita quotidiana del raccolto volendo mostrare a tutti, fratello incluso, le sue capacità di cacciatore.
Non ci vedo delle tematiche inutili, trite e ritrite, non ci vedo alcuna banalità come qualcuno ha sottolineato, forse perchè non mi vedo cartoni o film su Pocahontas ogni 2x3.
Il design del predator l'ho trovato piuttosto curato, carino il suo armamentario con lo scudo che deflette persino i proiettili e la maschera d'osso. Non c'è da aspettarsi nulla di nuovo su di loro che già non si sa. Bello l'aver deciso di farlo apparire qui, a contatto con una popolazione che condivide la loro cultura, ossia la super-caccia, il cacciare qualcosa di pericoloso che può ucciderti, infatti la protagonista sopravvive e viene risparmiata in più di una occasione perchè decide di scappare anzichè affrontare il predatore, il quale non ha alcun interesse nel combattere contro dei conigli.
La protagonista sa elaborare un piano, studia la scena, capisce le caratteristiche del predatore e le sue debolezze (la visione termica per esempio), e mentre gli altri compagni puntano solo sull'attacco frontale venendo trucidati, lei lo attira in una trappola, persino i numerosi francesi armati di fucili e pistole non riescono ad avere la meglio su di lui (va detto, hanno una mira del menga).
Ed alla fine ci sta, i predator amano cacciare da soli, quando strettamente necessario in gruppo, quindi fa piacere che scelgano la terra come territorio di caccia per mettersi alla prova e che abbandonino i propri simili se questi falliscono, perchè non c'è onore nella sconfitta per loro.
L'interpretazione dei personaggi è solida e ben caratterizzata. Anche bello che la minaccia non viene presentata subito come la protagonista, prima c'è tutta la parte introduttiva che ti spiega il perchè dei personaggi e cosa stanno facendo, il significato della super-caccia.
Ribadisco, nonostante non sia un capolavoro memorabile è comunque una solida pellicola girata bene, belle le scene, bella l'azione, buono il ritmo e la suspence, buoni i dialoghi, buono tutto alla fin fine a parer mio.
###FINE SPOILER###

[+] lascia un commento a finmat92 »
Sei d'accordo con la recensione di finmat92?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di finmat92:

Prey | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | felicity
  2° | storyteller
  3° | finmat92
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Wendy Ide
Producers Guild (1)
Critics Choice Super (2)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità