I figli Klaus e Peter ripercorrono la storia di una famiglia che attraversa le trasformazioni sociali e culturali.
Nora Martirosyan, al suo primo lungometraggio, solleva il velo su una terra di nessuno in cerca di legittimazione, identità e confini.
Il processo creativo di Roy Andersson e le tematiche centrali del suo lavoro raccontate in un documentario.
Don't Go Gentle cattura il viaggio di 10 anni degli IDLES tra lotte, dolore e una determinazione commovente.
Partendo dal tema sanitario, il film racconta le disuguaglianze economiche, le ingiustizie sociali, l'aumento della violenza domestica, il diritto alla salute negato.
Nel 2000 la città di Kisangani fu teatro di violenti scontri tra Rwanda e Uganda. Oggi il conflitto e le sue vittime sembrano essere stati dimenticati dalla società congolese.
Uno sfavillante collage di poster, copertine di riviste, filmati d'archivio, musica jazz e cartoni animati ci riporta alla scena artistica e politica del Marocco degli anni '70
Un documentario che si interroga sulla legittimità dell'uso della violenza.