
Titolo originale | Bog nece pomoci |
Anno | 2025 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Croazia, Italia, Romania, Grecia, Francia, Slovenia |
Durata | 137 minuti |
Regia di | Hana Jusic |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 8 luglio 2025
Nel XX secolo, Teresa arriva in una comunità di pastori croati, dicendo di essere vedova di un loro parente. Sconvolge gli equilibri e ispira le donne.
CONSIGLIATO N.D.
|
Una donna cilena, Teresa, arriva in una comunità montana isolata e rigidamente strutturata di pastori croati all'inizio del XX secolo, sostenendo di essere la vedova del loro fratello emigrato. Il suo arrivo altera profondamente le dinamiche tra i membri della comunità, portando inquietudine ma anche ispirazione per le altre donne.
Croazia, inizi del Novecento. Una sera d'estate, una donna, vestita di nero, arriva in un villaggio di pastori alle pendici di una montagna. Trova davanti a sé una comunità isolata che vive secondo rigidi principi. Si presenta come la vedova di un loro fratello emigrato, Marko. La donna riesce a stento a farsi capire ma le viene comunque concesso di rimanere a lavorare all'interno della comunità.
Con o senza l'aiuto di dio, vestita del lutto che porta per la morte di Marko, il marito, Teresa arriva dal Cile sino ai piedi dei monti croati per portare i resti dell'uomo alla sua famiglia. I dipinti che accompagnano i titoli e punteggiano gli snodi della storia mostrano immagini non troppo rassicuranti di sabba demoniaci e gironi infernali e la figura corvina della donna non è da meno, ma lei invoca [...] Vai alla recensione »