| Anno | 2025 |
| Genere | Biografico, Drammatico |
| Produzione | Gran Bretagna, USA |
| Durata | 101 minuti |
| Regia di | James McAvoy |
| Attori | James McAvoy, James Corden, Amber Anderson, Samuel Bottomley, David Witts Lucy Halliday, Sonny Poon Tip. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 19 settembre 2025
Una storia irresistibile e più incredibile della finzione stessa, ispirata alla vera vicenda del duo rap scozzese Silibil N' Brains.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Nei primi anni 2000, nella fredda e operaia Dundee, Gavin e Billy sognano di sfondare nell'hip-hop, ma con i loro forti accenti scozzesi nessuno li prende sul serio. Dopo essere stati derisi e umiliati a un'audizione londinese, escogitano un piano folle: si reinventano come rapper californiani, con nomi falsi e accenti questa volta credibili. L'industria musicale britannica abbocca, almeno per un po', fino a quando la loro spericolata doppia vita inizia a mostrare evidenti crepe.
Appropriazione culturale e riappropriazione identitaria: o, se vogliamo, un Braveheart rap. Il cuore impavido, qui, batte nel petto di due giovani scozzesi impiegati in un call center di Dundee e aspiranti nuovi Eminem in un Regno - quello Unito, ma anche quello musicale - dove a dettare legge è ancora l'imperialismo americano. Le case discografiche cercano i nuovi Kendrick Lamar, i nuovi Jay-Z, perfino [...] Vai alla recensione »
A volte la vita vera può essere ancora più incredibile della stessa. L'attore scozzese James McAvoy - noto tra gli altri per il personaggio del professore Charles Xavier nella saga di X-Men ma anche per Espiazione, L'ultimo re di Scozia e in due film di Shyamalan (Split e Glass) - debutta alla regia portando sullo schermo la storia vera della band scozzese dei Silibil N' Brains.