| Anno | 2025 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Italia |
| Durata | 70 minuti |
| Regia di | Giulia Ballone |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 maggio 2025
Un gruppo di fisici del CERN lavora a un'intelligenza artificiale in grado di individuare fenomeni anomali a velocità senza precedenti. Funzionerà?
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Maurizio Pierini è un fisico ricercatore del CERN di Ginevra. Dalla scoperta del Bosone di Higgs nel 2012, non è emersa alcuna nuova fisica e molte domande rimangono senza risposta. Maurizio lavora a un rivelatore di particelle chiamato CMS. Vuole potenziarlo con uno strumento di intelligenza artificiale in grado di rilevare fenomeni anomali a velocità senza precedenti. Deve convincere i colleghi e assicurarsi un'enorme quantità di fondi. Ci riesce, crea un team di giovani fisici. Pubblicano 4 articoli e poi producono lo strumento che ora è online. Funzionerà? Riusciranno a spingere CMS oltre il bosone di Higgs e nel regno della nuova fisica?