Venom - The Last Dance

Film 2024 | Azione, Avventura, Fantascienza, +13 109 min.

Anno2024
GenereAzione, Avventura, Fantascienza,
ProduzioneUSA
Durata109 minuti
Regia diKelly Marcel
AttoriTom Hardy, Chiwetel Ejiofor, Juno Temple, Rhys Ifans, Peggy Lu Alanna Ubach, Stephen Graham, Clark Backo, Ivo Nandi, Otis Winston, Hala Finley.
Uscitagiovedì 24 ottobre 2024
DistribuzioneEagle Pictures
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro 2,21 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Kelly Marcel. Un film con Tom Hardy, Chiwetel Ejiofor, Juno Temple, Rhys Ifans, Peggy Lu. Cast completo Genere Azione, Avventura, Fantascienza, - USA, 2024, durata 109 minuti. Uscita cinema giovedì 24 ottobre 2024 distribuito da Eagle Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,21 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Venom - The Last Dance tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 24 ottobre 2024

Argomenti:  Venom

Nel terzo capitolo della serie, Tom Hardy ritornerà nei panni del letale vigilante Venom. Il film è diretto da Kelly Marcel, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Tom Hardy. In Italia al Box Office Venom - The Last Dance ha incassato nelle prime 8 settimane di programmazione 7,3 milioni di euro e 3,2 milioni di euro nel primo weekend.

Consigliato nì!
2,21/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 1,93
PUBBLICO 2,71
CONSIGLIATO NÌ
Un confuso terzo capitolo, che introduce molti personaggi, troppi simbionti e la consueta minaccia a base di CGI.
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 24 ottobre 2024
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 24 ottobre 2024

Eddie torna sulla sua Terra dopo una brevissima permanenza in quella degli altri eroi Marvel come Spider-Man, e scopre di essere ricercato per la morte del detective Patrick Mulligan. Nel mentre, in un remoto pianeta prigione, un misterioso essere di nome Knull si risveglia e manda i suoi cacciatori "xenofagi" in cerca di Venom, il solo simbionte ad aver attivato il "Codex" che potrebbe liberare Knull. Mentre Eddie cerca di raggiungere New York, per essere scagionato dalle accuse, viene attaccato da uno di questi xenofagi ma riesce a sopravvivere. Si ritrova presto però braccato anche dai militari a caccia di alieni guidati da Rex Strickland. I suoi scienziati hanno infatti salvato dalla morte Patrick Mulligan, ora a sua volta legato a un simbionte alieno. Questi gli ha rivelato dell'entità che dà la caccia a Venom.

Un confuso terzo capitolo, che introduce molti personaggi, troppi simbionti e la consueta minaccia a base di CGI e poco altro. Più canzoni e balletti non redimono il clamoroso spreco di cast di Venom: The Last Dance.

Esordio alla regia della sceneggiatrice dei capitoli precedenti Kelly Marcel, il film è scritto insieme a Tom Hardy, che si ritaglia una via di fuga da questa saga, il cui successo al botteghino ha dato il là a progetti terribili come Morbius e Madame Web. Hardy ci mette le sue amicizie e infatti partecipano al film alcuni dei migliori attori inglesi della sua generazioni: Rhys Ifans, Stephen Graham oltretutto resuscitato dal film precedente e persino Chiwetel Ejiofor, che crea un totale corto circuito con l'Universo cinematografico Marvel principale, dove interpreta Mordo, l'amico e rivale di Doctor Strange. Ma del resto nella prima e forse unica buona battuta del film, Venom dichiara di averne già avuto abbastanza (come del resto una buona fetta di pubblico) di questa sciocchezza del multiverso.

Il film dà inoltre spazio a due nuovi personaggi femminili, la scienziata colpita da un fulmine Teddy Payne e la sua collega che porta una spilla a forma di albero di Natale - e per questo è soprannominata Christmas. La sua personalità è tutta lì, nonostante il ruolo sia andato a un'attrice con cui Marcel ha già lavorato, la protagonista della sua serie Tv The Changeling. Teddy è invece interpretata dalla più nota Temple Juno, ma anche nel suo caso il personaggio è bidimensionale, caratterizzato solo dalla tragica casualità meteorologica che le ha strappato il fratello in tenera età. Rex Strickland poi non sembra nemmeno avere una motivazione per quello che fa, a differenza del suo omologo a fumetti che era reduce del Vietnam, legato in quella guerra a un simbionte precedente a Venom.

Così come il cast, è sprecata anche la costosa colonna sonora ricca di brani celebri, usati per movimentare una corsa a cavallo potenziato dal simbionte e con battute come «Questo cavallo ha molti cavalli!», oppure per una scena di ballo del tutto gratuita al ritmo di una cover degli Abba. Tra l'altro assurdo punto di svolta della trama, in cui Venom decide, senza alcun senso, di smettere di scappare per ballare, aiutando gli sceneggiatori ad andare verso uno showdown comodamente ambientato in mezzo al deserto con costi ridotti.

Qui alieni in CGI combattono altri alieni in CGI, per decine di minuti, arrivando faticosamente a un finale che vorrebbe essere risolutivo ma che, naturalmente, ha nella scena al termine dei titoli di coda un cavallo di Troia per eventuali ulteriori seguiti con Tom Hardy. Anche se il film sembra proporre con più convinzione un'altra strada: un passaggio di consegne al personaggio di Temple Juno. Del tutto illogico poi l'epilogo dedicato al villain, il cui piano viene scongiurato ma che si accinge a fare esattamente quello che il film gli dovrebbe aver impedito di fare.

La confusione insomma dilaga, la logica è un fastidio non richiesto e se da una parte la Computer Grafica è un po' migliorata, tutto continua a sembrare piuttosto finto e posticcio, dall'aereo in volo a cui Venom si attacca fino ad alieni mutaforma o capaci di rigenerarsi che sembrano coperti di una patina di plastica. Nessuno di questi difetti era però assente dai film precedenti, che al box office sono andati benone come se l'amore per il personaggio fosse inscalfibile, irrelato alla qualità dei film a cui dà il titolo. Anche il terzo capitolo avrà fortuna o pure per Venom arriverà la cosiddetta "superhero fatigue", ossia la stanchezza verso il genere supereroico, a fare giustizia della saga?

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 10 gennaio 2025
Felicity

Venom: The Last Dance non riesce ad alzare l’asticella della mini-saga, riprendendo il racconto direttamente dalla fine del film precedente Un gran pasticcio, che diventa paradossalmente ancora più caotico in via di una sceneggiatura tanto superficiale quanto piena di deviazioni inutili. Incapace di trovare il tempo ma soprattutto la capacità di prendersi cura dei nuovi personaggi, [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 ottobre 2024
Steffa

non basta la bella e brava Emily Blunt a risollevare le sorti di un fllm davvero scadente

martedì 31 dicembre 2024
Giacomo Marzioni

Bellissimo film

giovedì 21 novembre 2024
Umberto

VENOM: THE LAST DANCE... E finalmente siamo giunti alla fine di una delle più brutte trilogie mai realizzate. Una saga che, nonostante un buon primo film in cui c'erano delle basi valide e promettenti, è andata drasticamente peggiorando nei successivi capitoli in cui si è preferito sviluppare il lato comico di un personaggio, che di comico non ha niente, a dispetto della tensione narrativa.

sabato 16 novembre 2024
Stefano

Molto bello

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
mercoledì 30 ottobre 2024
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

The last dance, promettono, e ci si augura sia vero. Basta con Eddie Brock, basta col simbionte Venom trattato in questo modo cialtrone. A vederlo recitare, capisci che lo stesso Tom Hardy non ne può più. Dopo la battaglia con Carnage (capitolo due, ammesso e non concesso che qualcuno lo ricordi) Eddie scappa dal Messico, perché accusato di omicidio, e punta su New York.

martedì 29 ottobre 2024
Rocco Moccagatta
Film TV

Al terzo capitolo di Venom (l'ultimo, almeno con Tom Hardy, pure coautore del soggetto), sub-franchise Sony dal mondo di Spider-Man condiviso con Marvel/Disney, non regge nemmeno più l'alibi del B movie fracassone e scemotto d'antan gonfiato con gli steroidi del blockbuster. Qui, tra tanta brutta CGI, regna sovrana l'insensatezza, a partire dall'aver buttato via malamente una delle saghe recenti migliori [...] Vai alla recensione »

lunedì 28 ottobre 2024
Davide Di Francesco
Ciak

Al cinema da giovedì 24 ottobre, Venom: The Last Dance, l'ultimo capitolo della saga con protagonista Tom Hardy. Nel cast anche Chiwetel Ejiofor (Doctor Strange nel Multiverso della Follia), Juno Temple (Fargo, Maleficent), Rhys Ifans (Spider-Man: No Way Home), Peggy Lu (Venom - La furia di Carnage), Alanna Ubach (Bombshell - La voce dello scandalo) e Stephen Graham (Venom - La furia di Carnage).

sabato 26 ottobre 2024
Paolo Zelati
La Voce di Mantova

Il terzo ricomincia dove era terminato il secondo capitolo, ovvero con Eddie Brook (Tom Hardy) e il suo simbionte che si sono rifugiati in Messico con il solo scopo di sfuggire al- l'esercito che li sta cercando. Tuttavia, dalle profondità del- l'universo, un terrificante pe- ricolo è in agguato: Knull (Andy Serkis), l'oscura e terribile divinità che aveva creato i simbionti stessi, e da questi era [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 ottobre 2024
federico Vascotto
La Rivista del Cinematografo

Quella che Kelly Marcel, co-sceneggiatrice di tutti e tre i Venom e ora anche regista al debutto dietro la macchina da presa con The Last Dance, dal 24 ottobre in sala con Sony Pictures, sembra aver messo in piedi è una commedia romantica. O una tragicommedia romantica, per dirla più precisamente. Peccato che il risultato lasci molto a desiderare. Se parti da uno strumento non accordato, il suono [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 ottobre 2024
Emanuele Di Porto
Sentieri Selvaggi

C'è una scena di Venom: The Last Dance che riassume efficacemente il percorso della trilogia di Venom. Il simbionte e la sua controparte umana hanno appena fatto scempio di alcuni banditi latinos e cercano di pronunciare in sincronia una battuta ad effetto. Tuttavia, le loro voci si sovrappongono perfettamente solamente dopo un numero eccessivo di tentativi e i due si ripromettono di lavorarci sopra. [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 ottobre 2024
Massimo Brigandì
Cineclandestino

Il giornalista Eddie Brock (Tom Hardy), è ancora posseduto dal Simbionte e, in seguito ai fatti accaduti nel precedente La furia di Carnage (2021) è ormai ricercato e si nasconde in Messico: la sua intenzione è quella di mettersi in viaggio e raggiungere finalmente New York per potersi scagionare. Intanto, nell'oscura dimensione in cui sono nati i simbionti, il tiranno Knull è prigioniero da lungo [...] Vai alla recensione »

NEWS
BOX OFFICE
domenica 3 novembre 2024
Andrea Chirichelli

Chiude il podio Berlinguer - La grande ambizione in un weekend di buoni incassi per i cinema. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
lunedì 28 ottobre 2024
Andrea Chirichelli

Venom - The Last Dance incassa 847mila euro e supera i 3,1 milioni di euro restando al primo posto del box office italiano, ma Parthenope incalza: ieri per il film di Sorrentino ben 719mila euro ed un ottimo totale di 2 milioni, incassati in appena quattro [...]

BOX OFFICE
domenica 27 ottobre 2024
Andrea Chirichelli

Il film ha debuttato bene anche in America, facendo segnare 22 milioni di dollari nel primo giorno di programmazione. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
sabato 26 ottobre 2024
Andrea Chirichelli

Uscito in quasi 50 mercati, il film ha già raggiunto 27,3 milioni e potrebbe arrivare a 60 milioni nel primo weekend di programmazione. Scopri la classifica »

TRAILER
venerdì 13 settembre 2024
 

Regia di Kelly Marcel. Un film con Tom Hardy, Juno Temple, Chiwetel Ejiofor, Clark Backo, Ivo Nandi. Da giovedì 24 ottobre al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
lunedì 3 giugno 2024
 

Regia di Kelly Marcel. Un film con Tom Hardy, Juno Temple, Chiwetel Ejiofor, Clark Backo, Ivo Nandi. Da giovedì 24 ottobre al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati