
L'essere stata selezionata alla Mostra di Venezia ha generato delle polemiche ma l'opera Rosenberg si è fatta portatrice di un netto messaggio di pace.
di Simone Granata
Poche settimane dopo gli attentati di Hamas del 7 ottobre 2023, la sedicenne Dar torna nel kibbutz Niz Or al confine con Gaza dove era sopravvissuta all’attacco. La ragazza è alla ricerca del suo cane Shula, smarrito durante il massacro. Mescolando realtà e finzione (la protagonista è interpretata da un’attrice), il documentario di Dani Rosenberg pone lo sguardo sul dramma del conflitto israelo-palestinese.
La presenza di Of Dogs and Men nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia ha generato polemiche. Si può forse discutere della scelta di calare un personaggio fittizio nella cruda realtà di cui il docufilm si offre come testimonianza, quella che però appare chiara e netta è la posizione fortemente critica di Dani Rosenberg nei confronti della politica di Netanyahu: il messaggio di pace del regista — e di condanna di ogni efferatezza — è alla base del film.