Eternal - Odissea negli abissi

Film 2024 | Fantascienza, Drammatico, 100 min.

Regia di Ulaa Salim. Un film Da vedere 2024 con Simon Sears, Nanna Øland Fabricius, Magnus Krepper, Halldóra Geirharðsdóttir. Cast completo Titolo originale: Eternal. Genere Fantascienza, Drammatico, - Danimarca, Islanda, Norvegia, 2024, durata 100 minuti. Uscita cinema giovedì 26 giugno 2025 distribuito da Wanted. Oggi tra i film al cinema in 1 sala cinematografica - MYmonetro 3,40 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Eternal - Odissea negli abissi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 17 giugno 2025

Uno scienziato si innamora. Ma sa anche che la fine del mondo è vicina. Eternal - Odissea negli abissi è 128° in classifica al Box Office. domenica 27 luglio ha incassato € 55,00 e registrato 996 presenze.

Consigliato sì!
3,40/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA 3,30
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Un'opera coraggiosa che ha l'ambizione di riconfigurare l'immaginario fantascientifico.
Recensione di Tommaso Tocci
lunedì 5 febbraio 2024
Recensione di Tommaso Tocci
lunedì 5 febbraio 2024

Un terremoto in Islanda crea una frattura nelle profondità marine che promette di moltiplicare gli effetti catastrofici e già avanzati del cambiamento climatico. In Danimarca, il giovane Elias decide di consacrare la sua vita allo studio del fenomeno e sogna di far parte della spedizione sottomarina, ancora lontana decenni, che cercherà di chiudere la frattura. Nel frattempo incontra però Anita, e l'invaghimento di una serata in un locale sboccia ben presto in una relazione più seria. Gli eventi che segnano il loro amore avranno conseguenze difficili da ignorare, anche molti anni più tardi quando Elias è in missione per salvare il mondo e incontra nuovamente Anita.

Già nel suo film d'esordio - il rabbioso e potente Sons of Denmark - il danese Ulaa Salim aveva mostrato una prospettiva originale sulla contemporaneità che sfruttava il clima politico europeo di questi anni con vibrante intensità.

A confronto, Eternal è un'opera più meditativa e romantica, benché ugualmente originale per come mescola i generi della fantascienza, del disaster movie e del dramma sentimentale.

Il cinema di Salim continua comunque a danzare sul baratro della catastrofe, stavolta direttamente, immaginando un evento catalizzatore di un cambiamento climatico ancor più aggressivo di quello che viviamo al momento. E per un'era che fatica a processare emotivamente la posta in gioco, la risposta è sempre quella di legarla a una metafora del sentimento, in questo caso le amare sliding doors del rapporto tra Elias e Anita.

Sembra infatti una versione scandinava e più pacata di una storia alla Christopher Nolan, che lega i destini del mondo alla dimensione intima e personale, giocando con il tempo e con un futuro non vissuto.

Atmosfere e preoccupazioni sono poi simili a quelle di 99 lune dello svizzero Jan Gassmann, ma soprattutto c'è l'ambizione di riconfigurare un immaginario molto abusato dal cinema mainstream attraverso un'ottica piacevolmente europea. È un elemento di freschezza - nei paesaggi, nei volti, nella visione di quale aspetto abbia il "cuore di tenebra" del pianeta che ci mette alla prova - che lo rende un'opera coraggiosa e che merita di essere presa sul serio.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
sabato 28 giugno 2025
Ilaria Falcone
NonSoloCinema

Elias (Viktor Hjelmso) incontra Anita (Anna Sogaard Frandsen) in un bar, tra curiosità e vodka. C'è impeto e giovinezza, in questo colpo di fulmine. Sono due ragazzi che devono ancora capire cosa faranno da grandi. Lei è schietta, lui è riservato. Lei forse vuole diventare una cantante professionista. Lui lo scienziato climatologo o il pilota di sottomarini.

venerdì 27 giugno 2025
Oliver Armknecht
film-rezensionen.de

Un violento terremoto apre una faglia lunga un chilometro sul fondo dell'oceano che si rivela una grave minaccia alla vita sulla Terra. Elias (Sears) è un giovane scienziato che as sorbito dai suoi studi si lascia con la compagna. Anni dopo sarà lui a comandare una mis sione sottomarina internazionale che deve chiudere la frattura. Durante l'immersione si verificano strani eventi che costringeranno [...] Vai alla recensione »

mercoledì 25 giugno 2025
Dario Boldini
Sentieri Selvaggi

L'eco-ansia che si insinua nella storia d'amore. Ne scandisce il ritmo, la fissa dritta negli occhi. Nel guardarla si trasforma e la trasforma, muta, soverchia e cede il passo. Si confonde nel flusso delle immagini e dei pensieri. È davvero uno strano oggetto l'Eternal - Odissea negli abissi di Ulaa Salim. Apparentemente semplice da intercettare - almeno secondo le traiettorie di genere che il film [...] Vai alla recensione »

martedì 24 giugno 2025
Simone Emiliani
Film TV

«Qual è il tuo sogno?». «Essere felice». L'amore fugge. Il tempo anche. Il terremoto iniziale sulla scogliera islandese già anticipa una persistente precarietà. Il filone catastrofico prima viene annunciato, poi implode. Al centro c'è una giovane coppia, forse già senza futuro. Elias, 23 anni, e Anita, 21, si conoscono in discoteca, si innamorano, progettano un futuro insieme ma poi le cose vanno diversamen [...] Vai alla recensione »

martedì 30 gennaio 2024
Giampiero Raganelli
Quinlan

2001: Odissea nello spazio e Solaris hanno rappresentato, e rappresentano tutt'ora, due capisaldi della science fiction cinematografica. A distanza di mezzo secolo i modelli di quei due film sono ancora fortemente presenti in Eternal, film di fantascienza danese, opera seconda di Ulaa Salim, presentato nella Big Screen Competition dell'IFFR 2024. La navicella usata nel film, che non viaggia nello spazio [...] Vai alla recensione »

NEWS
GUARDA L'INIZIO
martedì 24 giugno 2025
 

I primi dieci minuti di un'opera originale che mescola fantascienza, disaster movie e dramma sentimentale. Dal 26 giugno al cinema. Guarda l'inizio del film »

NEWS
martedì 17 giugno 2025
 

Uno scienziato si innamora. Ma sa anche che la fine del mondo è vicina. Vai all'articolo »

TRAILER
mercoledì 4 giugno 2025
 

Un film di fantascienza dal cuore intimista e filosofico. Da giovedì 26 giugno al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy