Che mi ha toccato.
Indifferente al dettaglio ed alla coerenza di un contesto futuribile creato del resto al solo fine di narrare una favola all apparenza infelice.
Potente di una narrazione sospesa, intrisa in un dolore rappreso, ribelle all ineluttabilita' di una fine improvvisa.
E si snoda così una storia dalla credibilità traballante come in fondo lo è ogni favola.
Una favola senza "lieto fine" annunciato..o con un "altra fine" promessa.
È un film "composto", dai colori freddi sin nelle linee geometriche di una città indefinita.
[+]
Un film potente e imperfetto.
Che mi ha toccato.
Indifferente al dettaglio ed alla coerenza di un contesto futuribile creato del resto al solo fine di narrare una favola all apparenza infelice.
Potente di una narrazione sospesa, intrisa in un dolore rappreso, ribelle all ineluttabilita' di una fine improvvisa.
E si snoda così una storia dalla credibilità traballante come in fondo lo è ogni favola.
Una favola senza "lieto fine" annunciato..o con un "altra fine" promessa.
È un film "composto", dai colori freddi sin nelle linee geometriche di una città indefinita.
Quello che sotto la superficie ho percepito scorrere è però un calore pulsante, un romanticismo desaturato ed al contempo ingenuo come il disegno di un bambino, ribelle come lo è un adolescente alle regole del gioco..
L amore che sopravvive al destino,
Due anime che si cercano
I sogni mai davvero del tutto sognati, le parole non dette, quel "poi" orfano di domani che rimane sospeso nella vita di chi rimane.
L amore che trascende i corpi , che trascende i ricordi , che forza una annunciata fine in un comune risveglio.
Il finale svelato dal regista ( e che non svelerò) scende giù pesante come la pioggia sui vetri della scena prescelta.
Ed è a mio avviso uno dei tanti possibili, forse non il migliore ne il più credibile
Ma cosa importa.
Questo film Non chiede di leggere uno spartito, ma di battere il piede,
Non si risolve in un finale , ne suggerisce altri..
Another End allora,
Per ogni amore..
e così sia.
[-]