Una serie comica tinta di giallo in cui due uomini cercano di salvare l'amante/figlia. Espandi ▽
Una donna è trasformata in un Dakgangjeong (nugget di pollo agrodolce) dopo essere entrata in un misterioso macchinario. Questo è solo l'inizio di una catena di eventi imprevedibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando scopre che la morte della moglie non è stato un incidente, un ex agente della CIA torna nel mondo dello spionaggio e collabora con un vecchio nemico per portare a galla una cospirazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gatto e un cane scappano dalle loro gabbie in aeroporto, i loro proprietari devono lavorare insieme per recuperare i loro preziosi animali domestici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto dell'educazione impartita ai giovani nella Finlandia appena nata. Espandi ▽
Per la prima volta nella sua storia, la Finlandia divenne uno stato autonomo quando si separò dall' impero russo nel 1917. Testimone dello sconvolgimento della prima guerra mondiale e fin troppo consapevole della minaccia posta sia all'esterno che all'interno dei suoi confini, il governo del nuovo paese avviò politiche dure nei confronti delle generazioni più giovani. Tutti i bambini e i giovani venivano educati all'importanza della disciplina, della rettitudine e del nazionalismo. Senza eccezioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'ex ballerina torna sul palco grazie alla compagnia di danza senior Grant Avenue Follies. Espandi ▽
L'ex ballerina di nightclub Coby Yee decide di tornare sul palco entrando a far parte della compagnia di danza senior Grant Avenue Follies. Nel periodo di massimo splendore, le ballerine erano tra le protagoniste dell'età dell'oro della Chinatown di San Francisco. Giunte a un'età avanzata, si sono riunite per intraprendere un'ultima tournée che tocca le comunità cinesi un tempo isolate negli Stati Uniti, a Cuba e in Cina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di Chiu Fu-sheng, uno dei più grandi produttori di cinema asiatico. Espandi ▽
Una panoramica su Chiu Fu-sheng, produttore e promotore fondamentale per il cinema cinese. Ha lavorato tra Cina, Taiwan e Hong Kong producendo i migliori film di autori del calibro di Hou Hsiao-hsien e ha attraversato epoche che si rispecchiano sul suo lavoro: la guerra in Vietnam, l'era Chiang Ching-kuo di Taiwan, la riforma e l'apertura della Cina continentale, la dissoluzione dell'Unione Sovietica, la consegna di Hong Kong. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo si trova in una difficile situazione e dovrà andare contro i suoi stessi compagni. Espandi ▽
A Taiwan, Zhong-Han, un giovane muto sui vent'anni, conduce una doppia vita. Di giorno impiegato in un ristorante di famiglia, di notte traffica con una banda per conto dei padrini locali. Ma l'acquisizione del ristorante da parte di un uomo d'affari disonesto mette in pericolo le persone a lui vicine e costringe Zhong-Han ad affrontare la sua stessa banda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Zhang Yao, la cui famiglia è stata distrutta dagli spacciatori, collabora segretamente con il leader della squadra antidroga An Du. I due uniscono le forze per eliminare spietatamente il male e giurano di spazzare via Mukun e Anpei, le due figure principali del gruppo criminale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una vigilia di Natale si trasforma in uno scontro generazionale. Espandi ▽
Alla vigilia di Natale, una famiglia si riunisce per quella che potrebbe essere l'ultima vacanza in quella casa. Mentre la notte avanza e sorgono tensioni generazionali, una delle adolescenti sgattaiola fuori con i suoi amici per rivendicare per sé quel luogo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Andersen prosegue la sua ricerca personale e presenta un doc avvincente sul legame fra religione e violenza sugli animali. Documentario, USA2024. Durata 111 Minuti.
Un'affascinante indagine che sfida il modo tradizionale di pensare alla fede, all'etica e al nostro rapporto con gli animali. BIGLIETTI QUI »Espandi ▽
Kip Andersen e Kameron Waters allestiscono un'inchiesta sul rapporto fra religione e animali, scoprendo una rete di contraddizioni e ambiguità che incrocia gli interessi delle principali religioni monoteiste e la società capitalista. A partire dalla domanda «Esiste un modo spirituale o etico per uccidere un animale?», i due registi s'interrogano sulla propria fede, sulle necessità alimentari dell'umanità e intraprendono un giro del mondo in cui intervistano teologi, archeologi, allevatori, produttori e sciamani per rivelare ciò che definiscono «il più grande insabbiamento degli ultimi 2000 anni».
Al centro c'è ovviamente l'industria della macellazione degli animali, dagli Stati Uniti ossessionati dalla carne bovina all'India che considera le vacche creature sacre, ma il discorso discende fino alle origini della religione (soprattutto cristiana, ma anche buddista e islamica) come modo per regolare il rapporto fra uomo e natura.
I due autori commentano le loro stesse immagini come voce narrante; danno interpretazioni e tirano le fila dei loro discorsi; ipotizzano complotti e si dipingono come militante contro il sistema; costruiscono il film come un viaggio che mostra la sua stessa costruzione (ad esempio, tenendo conto di tutti i tentativi andati a vuoto di intervistare il Dalai Lama e chiedergli perché per una buddista la carne di un animale morto si può mangiare). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie documentario che racconta l'evoluzione di Winston Churchill, come uomo e come politico. Espandi ▽
Il ruolo fondamentale di leadership di Churchill durante la Seconda Guerra Mondiale, la sua strategia in tempo di guerra e gli eventi della vita che lo hanno reso una figura fondamentale dell'epoca, raccontati attraverso le sue stesse parole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario realizzato in occasione dei sessant'anni dalla nascita di Porto Rotondo. Espandi ▽
In occasione dei sessant'anni dalla nascita di Porto Rotondo (1964-2024), arriva Ci sedevamo sul tappo - Porto Rotondo il borgo inventato, il primo documentario inedito sulla storia di uno dei più iconici borghi sul mare d'Italia. L'autrice e regista Anna Testa scrive e dirige un film che racconta i sei decenni di una località d'eccezione, dalla fondazione ad opera di due fratelli veneziani fino al rapporto con il territorio le cui origini affondano nella storia secolare della Gallura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un adattamento del libro del giornalista Manuel Jabois, "Nos vemos en esta vida o en la otra", Espandi ▽
La serie si basa
sull'intervista che Gabriel Montoya Vidal, Baby, gli rilasciò per parlare del suo
legame con il più grande attentato jihadista commesso sul suolo europeo l'11
marzo 2004. In quell'anno, Baby era un adolescente di sedici anni che, insieme
a Emilio Trashorras, partecipò al trasferimento dell'esplosivo che sarebbe stato
utilizzato a Madrid. Baby è stata la prima persona condannata per gli attentati.
La sua testimonianza è stata fondamentale nel processo di massa del 2007. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.