Una famiglia negli anni '60, in Super8. Storie di un marito violento cinquant'anni dopo. Un film sull'invisibilità della violenza domestica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kwame, ventenne, lavora nelle miniere clandestine di zaffiri. Quando un evento inaspettato lo riporta nella sua città natale, si confronta con la dilagante corruzione che affligge il suo paese. Espandi ▽
Madagascar, oggi. Kwame, 20 anni, fatica a guadagnarsi da vivere nelle miniere clandestine di zaffiri. Un evento inaspettato lo riporta nella sua città natale. Mentre si riunisce con sua madre e i suoi vecchi amici, si ritrova a confrontarsi con la corruzione dilagante che affligge il suo paese. Dovrà scegliere tra soldi facili e lealtà, tra individualismo e risveglio politico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sulle montagne della Georgia, le cabine di una funivia si incrociano a metà strada facendo incontrare gli sguardi di due giovani ragazze, Iva e Nino. Giorno dopo giorno, le due vetturine imparano a conoscersi, giocano, cercano di impressionarsi a vicenda e, senza mai parlarsi, si innamorano sotto gli sguardi gelosi del caposervizio e quelli curiosi della comunità. Con leggerezza e poesia, questa commedia romantica rinuncia ai dialoghi per scrivere il racconto attraverso il linguaggio dei corpi, del paesaggio e della musica. Un'opera attraversata da una peculiare miscela di ironia e realismo magico e dalla potente carica lirica e immaginifica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Passando dalla città alla campagna, Anni, 11 anni, ha difficoltà ad ambientarsi, finché non incontra Ponyherz, un cavallo selvaggio, con il quale sente un legame quasi magico. Espandi ▽
Passando dalla città alla campagna, Anni, 11 anni, ha difficoltà ad ambientarsi, finché non incontra Ponyherz, un cavallo selvaggio, con il quale sente un legame quasi magico. Ma subito dopo, il loro legame viene messo a rischio, poiché alcuni spietati ladri di cavalli prendono di mira la mandria di Ponyherz. Lottando per andare d'accordo con i suoi compagni di classe, Anni inizialmente decide di salvare i cavalli da sola, solo per rendersi conto che ha già dei veri amici al suo fianco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Inés parte per un viaggio alla scoperta dell'India alla ricerca di Ladyland, la terra utopica delle donne. Espandi ▽
Inés, un'artista spagnola, vive in India e si imbatte nel Sogno di Sultana, un racconto di fantascienza scritto da Rokeya Hossain nel 1905. Il racconto descrive Ladyland, un'utopia in cui le donne governano il paese, mentre gli uomini vivono in isolamento e sono responsabili delle faccende domestiche. Uomini vivono in isolamento e sono responsabili delle faccende domestiche. Affascinata dalla storia, Inés intraprende un viaggio attraverso il Paese alla ricerca dell'unico luogo in cui le donne possono vivere in pace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita assurda di un giovane ragazzo che vive in un ambiente insolito. Espandi ▽
Tra genitori litigiosi, fratelli beffardi e pazienti psichiatrici, Josse cresce in un ambiente insolito. Non c'è da stupirsi che lotti con la sensazione di essere sopraffatto. Una celebrazione tragicomica della vita e delle sue assurdità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sulla remota isola di Chiloé, nel XIX secolo, Rosa vuole vendicare il padre ucciso da un colono e si rivolge a un'organizzazione di stregoni. Espandi ▽
Sulla remota isola di Chiloé alla fine del XIX secolo, Rosa, una ragazzina indigena, vive e lavora con il padre nella fattoria di un colono tedesco. Quando il padre viene barbaramente ucciso, l'unica strada per chiedere giustizia è quella di rivolgersi a un'organizzazione di stregoni. Raccontato con i toni fantastici di una favola nera, il film si ispira a un fatto storico, quello della lega di stregoni "Recta Provincia" in lotta contro la dominazione europea nell'isola sperduta del Cile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dei giovani israeliani si trovano a dover fare i conti con la loro Storia. Espandi ▽
Una gita scolastica ai memoriali della Shoah mette a confronto i giovani israeliani con una parte della loro identità e contemporaneamente con emozioni e dinamiche tra di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un doc che cerca di indagare sui crimini della Syria. Espandi ▽
27.000 foto di detenuti civili torturati a morte sono state trafugate dagli archivi segreti del regime siriano da un disertore militare con il nome in codice Caesar e rese pubbliche nel 2014. Il regista Stéphane Malterre e la sua co-autrice e consulente storica, Garance Le Caisne, hanno indagato fino a che punto la giustizia internazionale si dimostri impotente nel perseguire il criminale Stato siriano. Mentre il caso sembra destinato all'oblio, le famiglie delle vittime, insieme agli attivisti e allo stesso Caesar, cercano invece verità e giustizia attraverso i tribunali di tutta Europa. Oltre cinque anni di indagini e battaglie porteranno al primo processo contro gli alti funzionari responsabili della macchina della morte siriana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue un famoso trio di detective di ragazzi in Transilvania che devono svelare misteri che coinvolgono un ragazzo scomparso da tempo, una misteriosa confraternita e un misterioso non morto. Espandi ▽
Il film segue un famoso trio di detective di ragazzi in Transilvania che devono svelare misteri che coinvolgono un ragazzo scomparso da tempo, una misteriosa confraternita e un misterioso non morto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo torna a casa per accudire la madre morente e gli viene rivelato un segreto. Espandi ▽
Ambientato tra splendidi paesaggi invernali ucraini, villaggi evanescenti e un emergente sentimento di alienazione tra le persone in una società post-sovietica, Stepne è la storia di un uomo che torna a casa dalla città per prendersi cura della madre morente. La morte della madre, insieme all'incontro con il fratello e una donna che ama, lo fanno riflettere sulla vita che ha avuto e sulle scelte che ha fatto lungo la strada. E poi, poco prima di morire, la madre racconta ad Anatolii di un tesoro che ha seppellito all'interno della baracca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza crede che sia moralmente obbligata ad arrivare vergine il giorno del matrimonio. Ma è davvero così? Espandi ▽
Elaha, 22 anni, crede di dover ripristinare la sua presunta innocenza prima di sposarsi. Un chirurgo potrebbe ricostruirle l'imene, ma lei non può permettersi un'operazione del genere. Si chiede: perché deve essere vergine, e per chi? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con sontuose riprese in Cinemascope, la Miniatur Wunderland di Amburgo prende vita sul grande schermo. Quando nel 2000 i fratelli gemelli Frederik e Gerrit Braun realizzarono il sogno di una vita, non avevano idea di cosa avrebbero creato: la»Miniatur Wunderland non solo sarebbe diventata la più grande ferrovia in miniatura del mondo, ma anche una delle più grandi attrazioni pubbliche d'Europa con 1,4 milioni di visitatori all'anno. Il film porta questo magico mondo da sogno sul grande schermo per la prima volta come evento documentario. Con filmati d'archivio inediti e animazioni elaborate che mostrano gli inventori che passeggiano nel loro Miniatur Wunderland, il film accompagna gli spettatori in un viaggio fantastico. Il mondo più piccolo del mondo prende vita. E tutto è possibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto delle dinamiche famigliari all'interno di un villaggio curdo. Espandi ▽
Una troupe cinematografica tedesca sta girando un documentario nel nord-est della Turchia. In un remoto villaggio curdo, assistono a una serie di dinamiche all'interno di una famiglia dilaniata da traumi, paranoie e cospirazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.