Peter Von Kant |
|
|||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Denis Ménochet, Isabelle Adjani, Khalil Ben Gharbia, Hanna Schygulla.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 85 min.
- Francia 2022.
- Academy Two
uscita giovedì 18 maggio 2023.
- VM 14 -
MYMONETRO
Peter Von Kant ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Michele Gottardi
Il Mattino di Padova
Nel 1972, Rainer Werner Fassbinder firmava uno dei suoi film più duri e tristi, "Le lacrime amare di Petra von Kant" sull'impossibilità e la passione dell'amore, di qualsiasi genere essa sia.
Oltre cinquant'anni dopo François Ozon decide di trasportare al maschile la vicenda e di renderla più autobiografica (la stilista diventa un regista), tributando così un doppio omaggio a Fassbinder, anche grazie al cameo di Hanna Schygulla, che nel 1972 era la giovane modella, amante di Petra.
Ozon oscilla tra il noir e il melò come sua cifra stilistica e cinematografica e qui riempie letteralmente lo schermo con la maschia esuberanza (molto stile Fassbinder) del suo attore feticcio, Denis Ménochet, mantenendo la storia e la claustrofobia, ma rendendola in qualche modo meno drammatica del suo mentore tedesco, forse anche a causa di un'autoreferenzialità e di un gusto citazionistico molto forte, tra macchine da scrivere, filmati, lettone centrale e alcool, molto alcool. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Lumiere Awards (1) Cesar (2) Articoli & News |
Link esterni
|