| È stata la mano di Dio |  | ||||||||||||
| 
  
      Un film di Paolo Sorrentino.
  Con Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert. 
         continua»Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 130 min.
- Italia   2021.
- Lucky Red
    
    uscita mercoledì 24 novembre 2021.
    
   
      MYMONETRO 
     È stata la mano di Dio          valutazione media:
        3,81
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nel canto ritrovato della città, tra lo scherzo e il dolore
                di Antonello Catacchio Il Manifesto
                 
                
                Cominciamo dalla fine, quando, sui titoli di coda parte struggente Pino Daniele con Napule 8 mille culture, Napule 8 mille paure. La canzone prosegue e mentre Pino canta riaffiorano molte delle cose che Paolo Sorrentino, ci ha fatto vedere della sua città e della sua famiglia. Già, perché Sorrentino per È stata la mano di Dio, primo film italiano in concorso, è tornato a girare a Napoli. Ha lasciato Andreotti, Berlusconi, papi e gambardelli.
Per tornare a casa. Ma proprio a casa perché si tratta della sua storia personale anche se il nome del protagonista è Fabietto Schisa. [...] 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||