La Dea Fortuna

Acquista su Ibs.it   Dvd La Dea Fortuna   Blu-Ray La Dea Fortuna  
   
   
   
giovedì 26 dicembre 2019
la dea fortuna
0%
No
100%

Grazie per la sua accorata recensione, ho visto il film questa sera e mi accingo a fare la mia per la mia rubrica su #ilnuovoterraglio instacult. Adoro il regista da sempre e trovo la sua sua ultima opera una matura lettura della vita quando la dicotomia esistenziale è sempre più forte e l'essere disarcionati dalla routine spiazza. Cordiali saluti Mauro Lama

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maopar giovedì 26 dicembre 2019
ozpetek la legge dell'amore Valutazione 5 stelle su cinque
59%
No
41%

 OZPETEK racconta
 storie di vita  , che potrebbero sembrare talvolta  eccezionali ,ma che in realtà analizzate
hanno sempre una trama di umane consuetudini nelle quali  il pubblico si  riconosce
rimanendone  profondamente coinvolto .  L’ Amore ,il destino ,la relazione tra genitori e figli…
Sono con delicatezza e precisione tratteggiate con la maestria di un grande regista che , con  
 inquadrature  e  primi piani  comunica al cuore degli spettatori  sentimenti condivisi .
La prima sequenza di urla… abbandonate e poi riprese si riferiscono  al condizionamento dei genitori
Alla  pretesa  di condizionare il futuro dei figli, sicuri di conoscere la volontà della DEA FORTUNA ,quasi
come se  fossero i depositari delle sorti del mondo. [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
manuela potiti giovedì 26 dicembre 2019
brillante drammatico coloratissimo. una girandola di emozioni. Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film pieno di leggerezza armonia colori. Racconta storie d'amore amicizia passione. Sulla bravura degli attori - compresi i due piccoli - non si discute. Né su quella del regista. Ozpetek non mi delude mai.

[+] lascia un commento a manuela potiti »
d'accordo?
carmachi giovedì 26 dicembre 2019
il ritorno di ozpetek emoziona e commuove
25%
No
75%

Autobiografico quanto basta, come si intuisce dalle parole dello stesso Ozpetek ("Con 'La dea fortuna', dopo tanti film, mi sono sentito davvero libero di fare un lavoro che somiglia a me"), il film, fin dalla scena iniziale, riporta un po' alle atmosfere de "Le fate ignoranti": la vita dei due protagonisti Arturo e Alessandro è, infatti, spesso condivisa con i tanti e variegati vicini di casa che affollano il condominio. L'arrivo di Annamaria e, soprattutto, dei suoi due figli squarcia la loro routine e fa emergere segreti e rancori repressi, efficacemente raccontati dal regista e ben interpretati da Stefano Accorsi e Edoardo Leo: se per il primo si tratta di una una conferma nel cinema d'autore, così come per l'ottima Jasmine Trinca, per il secondo è un vero e proprio esordio a questi livelli, e il giudizio nei suoi confronti è più che positivo. [+]

[+] lascia un commento a carmachi »
d'accordo?
yarince mercoledì 25 dicembre 2019
l'amore, secondo ozpetek, è un tavolo imbandito su un terrazzo romano.
75%
No
25%

L'amore secondo Ozpetek è un tavolo su un terrazzo romano, imbandito di prelibatezze che appagano tutti i gusti dei commensali, con una seggiola in più, pronta per l'ospite inatteso. La fata ignorante è cresciuta, ha 20 anni in più, è diventata una Sacerdotessa, la Dea Fortuna, una Dea ex machina portatrice di novità, che compie il miracolo di travolgere la vita dei protagonisti e di costringerli a una svolta. Il titolo del film prende spunto dal nome del Santuario di epoca romana che si trova a Palestrina, un tempio costituito da una serie di terrazzi interconnessi tra loro e in cui c'è la statua della Dea Fortuna primigenia, la dea della fertilità e vaticinio. La Fortuna è il caso, senza accezioni positive o negative, è qualcosa che accade, che irrompe inaspettato, che sbilancia gli assesti, qualcosa che ci costringe ad un'azione di risposta, ad una scelta che connota l'imprevisto di un senso positivo o negativo. [+]

[+] lascia un commento a yarince »
d'accordo?
nadia meden mercoledì 25 dicembre 2019
drammi d' amore Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho potuto assistere all' ultimo film di Ozpetek e devo dire , tristemente, che non ho visto un capolavoro ma , a mio avviso , ho assistito ad un drammone mieloso dove la fine dell' amore di una coppia formata da Alessandro Leo , nel film , Alessandro e da Stefano Accorsi, nel film  , Arturo , si trascina tristemente per tutta la durata del film.  Ne fanno le spese due poveri bimbi che dovendo vivere per un po' di tempo con Alessandro e Arturo, in attesa che la madre facccia ritorno dall' ospedale dove è ricoverata per accertamenti , devono assistere a tutte le scenate e recriminazioni dellacoppia sul loro passato e sul loro presente. Ai due poveri bimbi  non si fa mancare neanche la presenza di una nonna stile istitutrice tedesca interpretata dalla Sig. [+]

[+] lascia un commento a nadia meden »
d'accordo?
lord mercoledì 25 dicembre 2019
emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Ozpetek. Quanto basta per descrivere il film che racchiude in sé mistero, sentimento, amicizia, famiglia, in buona sostanza il dramma o l'ironia della vita.
Mistero, appunto. La Dea fortuna inizia così, con una serie di immagini raffiguranti teschi dipinti sui muri di una villa, di cui lo spettatore non immagina neppure che sarà il teatro di ciò che in seguito sconvolgerà la vita dei protagonisti.
Sentimento. Arturo e Alessandro, rispettivamente interpretati magistralmente da Stefano Accorsi ed Edoardo Leo, dopo anni d'amore attraversano un periodo di crisi, dal quale sembra non vi sia una via d'uscita.
Amicizia. Quella tra Alessandro e Annamaria, alias Jasmine Trinca, anche lei in grande spolvero. [+]

[+] lascia un commento a lord »
d'accordo?
saint loup martedì 24 dicembre 2019
l'amore che vince Valutazione 0 stelle su cinque
36%
No
64%

 "Che fai il geloso? Non ho fatto nulla di male". Questa è una delle frasi chiave dell'ultima fatica di Ferzan Ozpetek, "La dea fortuna". Alessandro e Arturo, rispettivamente Edoardo Leo e Stefano Accorsi, sono una coppia da oltre 15 anni, giunta ormai alle corde. E nemmeno il mutuo accordo di essere saltuariamente fedifraghi è bastato a salvarsi da un logorio dolente e inevitabile. E ciò fino a quando non piombano a casa loro 2 bambini affidatigli per un breve periodo da un'amica comune, la bravissima Jasmine Trinca, il tempo necessario per consentire a lei di sottoporsi a degli esami clinici in ospedale. E qui mi taccio per non spoilerare. [+]

[+] lascia un commento a saint loup »
d'accordo?
tmpsvita martedì 24 dicembre 2019
arriva dove vuole arrivare e un pochino più in là Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 "La dea fortuna" nella sua corsa talvolta inciampa ma, nonostante ciò, riesce a raggiungere il traguardo a testa alta.
Non si tratta infatti di un film perfetto ma ha la fortuna e l'intelligenza di non avere la presunzione di pensare di esserlo, non sempre almeno.
Il problema di base è uno scontro interno tra il suo voler essere umano e vero e l'esigenza di creare qualcosa di estremamente cinematografico. Uno scontro che vive principalmente nella regia che si muove con eleganza tra gli spazi, non sempre facili da gestire sia per le dimensioni che per il numero di persone che li occupa, e che bilancia perfettamente i cambi di tono che il film richiede, spesso infatti si passa da atmosfere leggere e comiche più vicine alla commedia a toni più densi e profondi che invece sono propri del dramma. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
alespiri lunedì 23 dicembre 2019
un ozpetek classico con piu realta e meno poesia Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

 Quando un grande regista quale è Ozpetek si affida a due grandi attori quali sono Accorsi e Leo, corre consapevolmente un rischio; che questi gli rubino la scena. E questo accade in "La Dea Fortuna" inno all'"hic et nunc" caro ad Orazio, film esistenzialista ed intenso.
Il regista torna ai suoi temi più cari, al suo mondo interiore dove tutto ritorna nei sentimenti veri, quelli che, pur mutando nel tempo, non muoiono; ma lo fa con maggiore maturità di uomo e con maggiore misura.
Sandro e Arturo sono al centro del film e Ferzan si dedica a loro con affetto e cura. Annamaria, ex di Sandro, è la "Dea" che ricompare nelle loro vite per ricomporre un puzzle sbiadito dal tempo. [+]

[+] lascia un commento a alespiri »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
La Dea Fortuna | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
#LaDeaFortuna
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità