La Dea Fortuna

Acquista su Ibs.it   Dvd La Dea Fortuna   Blu-Ray La Dea Fortuna  
   
   
   
flaw54 domenica 29 dicembre 2019
ritorno all' antico Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ozpetek ritorna alle origini. Certo è un film in molte parti già visto, ma è ben recitato e affronta problemi veri, seppur sempre borderline. Leo e Accorsi sono bravissimi. Solo la trasformazione  della Alberti nel finale mi ha lasciato perplesso: si è trasformata in una sorta di assassino di Dario Argento.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
ghisi grütter domenica 29 dicembre 2019
i soliti diversi Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Il cuore della storia del tredicesimo film di Ferzan Ozpeteck, è la crisi di una coppia gay. Alessandro e Arturo (interpretati rispettivamente da Edoardo Leo e Stefano Accorsi) vivono da circa quindici anni nell’appartamento con terrazza di Alessandro in Via della Lega Lombarda a Roma, in una casa progettata da Innocenzo Sabbatini per l’Istituto Case Popolari del Tiburtino II. Alessandro fa l’idraulico, e ospita Arturo, un intellettuale scrittore che si guadagna da vivere facendo traduzioni. Insieme compongono una coppia stanca della quale il regista ci fa esplorare le crepe così come le differenze di classe emergenti. [+]

[+] lascia un commento a ghisi grütter »
d'accordo?
mauro domenica 29 dicembre 2019
manca qualcosa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film non mi ha convinto completamente.
La regia mi è piaciuta molto.
La trama è debole.
Il cast così così.
Il film però si lascia vedere.

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
lucius domenica 29 dicembre 2019
benvenuta era dell'acquario Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Se qualcuno nutriva ancora dubbi circa l'inizio effettivo dell'Era dell'Acquario, guardando l'ultimo film di Ozpetek "La Dea Fortuna", sarà costretto a ricredersi, tanta è la forza, sottile ma pervasiva, con cui il regista ci mostra i suoi segni più evidenti. Un film dedicato all'Amore, quello con la "A" maiuscola, che supera  tutti gli schemi che la Società attuale ha generato per imbrigliarlo, cercando di dargli connotazioni legali facilmente riconoscibili e dunque condivise. Non importa  se la relazione in cui sboccia sia tra adulti delo stesso sesso, tra grandi e piccoli, tra persone di sesso diverso... come non importa se i nostri malanni fisici o psichici ci impediscono una vita secondo la norma scritta da altri, l'Amore, con sua immensa forza ed imprevedibilità, si fa riconoscere con i suoi richiami potenti. [+]

[+] lascia un commento a lucius »
d'accordo?
no_data sabato 28 dicembre 2019
che noia! Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Ozpetek fa sempre lo stesso film: belle case, stupende terrazze, grandi pranzi con gli amici variamente assortiti, e problemi di coppie (di solito gay).. Il film procede stancamente, con tanti cliché e scene prevedibili. Accorsi sembra imbalsamato tanto il suo personaggio è uno stereotipo senza spessore. Edoardo Leo molto più credibile, ma il macho che fa il lavoro manuale e porta a casa i soldi in coppia con il pseudo intellettuale fallito si è visto migliaia di volte, e qui i personaggi sono ridotti a macchiette. Molto bravi i bambini. Insomma una vera delusione, temo che i tempi delle Fate ingnoranti siano definitivamente tramontati.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
barone di firenze sabato 28 dicembre 2019
una bella favola moderna Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Oramai Ozpetek, ci ha abituato alle sue storie omo, ma come sempre affascinano e fanno capire a chi non lo è il mondo di depressione e passione di chi lo vive, finalmente finendo in empatia e togliendo tutte le etichette. Detto questo il film è coinvolgente Di Leo si riconferma l'attore Italiano del momento Bonaccorsi lo sapevamo già. Jasmine Trinca è veramente bava, quello che capisco meno è il cameo dell'obesa attrice turca che infila in tutti i suoi film.
Buon film tutto sommato e alla fine ci si commuove

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
mamad sabato 28 dicembre 2019
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film coinvolgente, l'interpretazione dei protagonisti eccellente, è la cosa che mi ha catturata per tutto il film, hanno trasmesso perfettamente ogni emozione.
Un film ben bilanciato fra ironia romana, sentimenti e drammaticità. 
Un film pulito, un esempio che si può parlare di amore e di sessosenza una scena spinta, ma senza per questo togliere quella carica di erotismo che traspariva nello sguardo dei protagonisti.
Un film da vedere.

[+] lascia un commento a mamad »
d'accordo?
nino pellino venerdì 27 dicembre 2019
un ozpetek molto ispirato Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Il tema dell'omosessualità, sempre presente in ogni film di Ozpetek, con questa pellicola raggiunge vette di un lirismo ispirativo a dir poco considerevole. In "La Dea fortuna" si narra la storia di una coppia omosessuale in crisi che comunque riesce a trovare la forza di non separarsi grazie all'appoggio morale e al valore dell'amicizia trasmesso dai propri vicini di casa e soprattutto quando il destino riserverà alla coppia la responsabilità di dovere accudire i figli di una loro amica che sta attraversando un brutto periodo a causa di problemi personali di salute. In questo film ho trovato un Ozpetek sensazionalmente ispirato e in grado di farci riflettere sulle tematiche legate all'omosessualità e ai relativi risvolti sul senso di realizzazione esistenziale nella vita. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
stefania guidi venerdì 27 dicembre 2019
la dea romana del caso
75%
No
25%

La dea fortuna

Per i Romani il termine fortuna significava "caso" e ognuno lo determinava per se stesso
Stefano Accorsi e Alessandro Leo sono gay, ma il loro rapporto ormai è logorato dal tempo. La passione sì è affievolita e i motivi di scontro sono molteplici, alcuni pretestuosi. Ma arriva Adriana che affida loro i suoi bambini, per lei il tempo è sul finire e non le rimane che trovare un rifugio sicuro per i piccoli, lontano dalla propria madre, una ricca megera sadica che già aveva rovinato lei e il fratello
Belle le scene ma la narrazione procede con un ritmo lentissimo e i due protagonisti, per quanto si sforzino, non fanno trapelare alcuna emozione e mentre Accorsi era attendibile come gay nelle " Fate ignoranti" qui recita in modo caricato con un look che riesce a imbruttirlo non poco. [+]

[+] lascia un commento a stefania guidi »
d'accordo?
venerdì 27 dicembre 2019
via della lega lombarda
0%
No
0%

Il film è ambientato praticamente tutto, terrazza, esterni, a via della lega lombarda, tra i lotti di s. Ippolito, non ostiense.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La Dea Fortuna | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (12)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
#LaDeaFortuna
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità