Loro 1

   
   
   
angeloumana domenica 29 aprile 2018
in attesa dell'epilogo Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

 Sarà stato un caso ma entrare al cinema di una città media alle 19 di un giovedì qualsiasi e trovarci 3 spettatori in tutto fa pensare che l'argomento non interessa più, non ci tocca: Lui, l'innominato innominabile, la brutta copia dell'italiano medio o la copia a cui l'italiano medio si è sempre ispirato non ci smuove più di tanto. Resta da chiedersi quale elettore (medio) gli ha prodotto il risultato del 14% alle ultime elezioni del 4/3/2018, forse un po' di suoi coetanei che pensano ai passati “successi”, gente che in lui si è identificata come in un campione che ha fatto della sua vita ciò che essi sognavano; o forse molti suoi feudatari interessati e dall'ometto beneficiati, che sperano di partecipare ancora un po' alle scorpacciate di cui hanno ricordo. [+]

[+] meglio un vecchio capace che un giovane incapace (di robertols)
[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
frankc sabato 28 aprile 2018
il padrino e non Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

mi sembra divertente e grottesco,non ci si annoia ed ovviamente aspetto loro 2 per trarre le mie conclusioni .intanto, penso alla canzone di Vasco....una vita spericolata,oppure vado al massimo.

[+] lascia un commento a frankc »
d'accordo?
sabato 28 aprile 2018
vedremo
0%
No
0%

vedremo stasera quanto vale questo film

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maurizio.meres sabato 28 aprile 2018
l'immagine della falsità Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Primo capitolo della messa in scena della vita dell'uomo che negli ultimi vent'anni è riuscito a far emergere pubblicamente  tutti i vizi capitali intorno a lui,dalla corruzione più frenata e spudorata,in una sorta di medio evo rivisitato ai giorni nostri la sceneggiatura si accentra soprattutto sul suo seguito,il potere,il successo,ma soprattutto il denaro che anch'esso a sua volta viene emarginato come una conseguenza della disuguaglianza sociale,in una libertà di potere politico dove dove il malaffare è talmente evidente che si può quasi toccare,questo diventa l'esempio che un immagine grottesca,senza sentimenti e senza un briciolo di cultura diffonde nei vari ceti sociali,e che il suo seguito ancora produce seguaci. [+]

[+] un film celebrativo (di siebenzwerg)
[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
alesimoni sabato 28 aprile 2018
aspettiamo, ma...
50%
No
50%

Risulta arduo dare un giudizio su un'opera incompleta, è più giusto esprimersi dopo aver visto il 2. Posso parlare delle sensazioni suscitate da questo primo capitolo e non sono sicuramente all'altezza di quelle dovute agli altri lavori del genio napoletano.La grottesca scena iniziale mi è sembrata un po' troppo forzata e anche realizzata maluccio, per il resto si intuisce la chiave di lettura che il regista può aver dato all'era berlusconiana: un decadimento vertiginoso della morale e dei valori fondanti della società dovuti proprio all'idea di Italia perpretata da LUI e dal suo impero mediatico. Il tutto visto attraverso la becera mercificazione del corpo femminile e da un abuso costante di diversi tipi di stupefacenti. [+]

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
vincenzoambriola venerdì 27 aprile 2018
lui, sempre lui, solamente lui Valutazione 2 stelle su cinque
21%
No
79%

Mezzo film, mezzi pensieri, molto negativi, molto tristi. Una figura politica che ha cambiato l'Italia, presentata nella sua infantile e inutile solitudine. Inaccessibile a tanti e vittima di pochi, anzi, poche persone. Sorrentino è riuscito a parlare di Lui, mostrando ombre al posto di personaggi, squallide figure che a fatica respirano e danno segni di vita cerebrale. Sorrentino non è riuscito a raccontarlo, nella sua vera foga, nel suo delirio di potere, di disordine morale. Non è però Sorrentino il colpevole, il responsabile di questa piatta pellicola. E' Lui, sempre Lui, solamente Lui.

[+] ha cambiato l'italia o l'ha solo fotografata? (di angeloumana)
[+] lascia un commento a vincenzoambriola »
d'accordo?
miciomicio venerdì 27 aprile 2018
sorrentino ha fatto centro ancora!!! Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Attori strepitosi, sceneggiatura perfetta, perfino Scamarcio se la cava egregiamente, strepitosi Servillo /Bentivoglio. Bello!!!!!

[+] lascia un commento a miciomicio »
d'accordo?
freerider venerdì 27 aprile 2018
un mosaico ready-made Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Non è difficile comprendere perché Paolo Sorrentino abbia trovato interesse cinematografico in una figura pubblica ingombrante ma ormai in declino, nonostante al pubblico probabilmente non mancasse per nulla una versione del Cavaliere su grande schermo: verosimile che il regista abbia scorto nella variegata realtà che la cronaca ha negli anni disvelato attorno al noto personaggio l’universo (per non dire il pretesto) ideale per azionare il riavvio di una sarabanda di situazioni e fauna umana per nulla distanti da quelle che vorticavano nella Grande Bellezza: arrivisti, leccapiedi, intrallazzoni, galoppini, escort, aspiranti-qualsiasicosa disposte a qualsiasicosatutti brulicanti attorno a feste, festini, ville, piscine, sostanze chimiche, sport costosi, giardini all’inglese insomma tutto quel tipo di mondo con relativo decor vip-trash, quello che (fortunatamente) rispecchia la vita del 5 per mille dei cittadini italiani ma verso la cui rappresentazione il regista napoletano conferma particolare inclinazione. [+]

[+] lascia un commento a freerider »
d'accordo?
moskin venerdì 27 aprile 2018
musica a palla montaggio serrato immagini strepitose Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non é ancora un capolavoro, perché Manca la seconda parte che porterà a compimento un film che dividerà
Critica e spettatori tra coloro a cui piacerà molto e quelli a cui non piacerà affatto.
Questo accade spesso con i film di Sorrentino e in questo film c’é molto di molti dei film Sorrentino, dalla grande bellezza a this must be the place, passando per Young Pope al Divo, tutto assieme appunto.
È un film potente, a tratti psichedelico...associazione musica ed immagini emozionanti, capaci di rendere eleganti e divertenti perfino Le scene più grottesche E di sesso pecoreccio.
In questo film la storia è la cronaca (che non ci sono come nella maggior parte dei suoi Film), non serve, perché la conosciamo già. [+]

[+] lascia un commento a moskin »
d'accordo?
boffese venerdì 27 aprile 2018
satyricon 2.0 Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Sorrentino come sempre stilisticamente perfetto, dopo le ultime pellicole con evidenti piattezze nella sceneggiatura, questa volta alza il tiro e regala una pellicola satirica e divertente, aiutato molto da un soggetto che calza a pennello col trash e il grottesco che raffigura la pellicola.
 Il film, ha una sua chiave originale ,nel non raccontare la denuncia del personaggio; il suo lato oscuro o crudele non viene rappresentato mai.
È una sorta di caricatura del berlusconismo, di Berlusconi dunque, ma sopratutto di tutto quello che gli gira attorno.
Molto bravi gli attori, anche Scamarcio considerato spesso più bello che bravo,qua fa centro. Servillo ovviamente è al centro del progetto e come sempre se la cava egregiamente. [+]

[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Loro 1 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | lbavassano
  3° | giorpost
  4° | felicity
  5° | lucascialo
  6° | lucainvernizzi
  7° | edenartemisio
  8° | elbereth87
  9° | fulviop.
10° | ritacirrincione
11° | mauridal
12° | maurizio.meres
13° | moskin
14° | joker91
15° | alex2044
16° | rob8
17° | salcat
18° | raysugark
19° | flyanto
20° | andreagiostra
21° | robertol
22° | ninopellino
23° | tmpsvita
24° | gnegrntfovol
25° | potassio2
26° | loland10
27° | cardclau
28° | kimkiduk
29° | angeloumana
30° | freerider
31° | lama
32° | fabiotramell
33° | roberteroica
34° | vincenzoambriola
35° | folignoli
36° | goldy
37° | kiki
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (17)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Uscita nelle sale
martedì 24 aprile 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità