The Place

Acquista su Ibs.it   Dvd The Place   Blu-Ray The Place  
Un film di Paolo Genovese. Con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alessandro Borghi, Silvio Muccino, Alba Rohrwacher.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - Italia 2017. - Medusa uscita giovedì 9 novembre 2017. MYMONETRO The Place * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
valeriato martedì 23 gennaio 2018
il caso del plagio di una serie tv al cinema Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Nel caso di plagio sollevato da The Place mi sembra che l'aspetto più interessante sia che il film è più o meno la traduzione in italiano di una serie americana Netflix.
Il successo al botteghino (solo in parte giustificao dalla sua uscita in sala in più di 500 copie per tre settimane) mi pare affermi allora il prevalere di un certo stile televisivo anche sul grande schermo. 

Dino Risi una volta disse "la tv vive di cinema ma il cinema muore di tv". Questo film potrebbe essere una conferma di questa morte del cinema. Un regista affermato, Genovese, ha scelto non solo di riprendere una serie ma anche di farlo pedissequamente, scegliendone una della durata di un lungometraggio (8 puntate da 15 minuti per un totale di 2 ore) e ricopiandone dialoghi, trame, scenografie, personaggi e movimenti dei personaggi. [+]

[+] interessante analisi, riprendo (di luigiiodice)
[+] ho letto che li hanno già denunciati per plagio (di vincenzori)
[+] quanta superficialità ! (di teresa70)
[+] lascia un commento a valeriato »
d'accordo?
petri sabato 20 gennaio 2018
bellissimo !!! Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

Il film mi ha stregato ! Diverso da tutto ciò che si vede in giro.
Molto interessante anche l'operazione di adattamento della serie americana ( ho amato anche quella ) , trovo che nel formato film si godano molto di più le storie dei personaggie e il fatto di dare a tutti un finale compiuto ( cosa che nella serie non c'era ) è interessante.

[+] lascia un commento a petri »
d'accordo?
vincenzori lunedì 11 dicembre 2017
un film pretenzioso e irritante Valutazione 1 stelle su cinque
94%
No
6%

Dieci bravi attori da cartellone e una domanda da grande storia: "Cosa saresti disposto a fare per ottenere quello che desideri?". Il film si apre su un bar colorato di periferia, con Mastrandrea seduto al tavolo in fondo alla sala. E lì rimane. Lì rimane Mastrandrea e lì rimane anche il film. I vari personaggi che gli sfilano davanti entrano, pronunciano battute da esercitazione teatrale, escono. Per due ore.
The Place avrebbe potuto essere una grande opera, grande come l'idea da cui prende origine (il mistero semplice e metafisico della serie The Booth at the End) e con cui si vende. [+]

[+] lascia un commento a vincenzori »
d'accordo?
giorgetta domenica 10 dicembre 2017
la condanna dell'angelo caduto Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

  Un locale sormontato dalla scritta al neon The Place, un signore seduto a un tavolino che riceve dei postulanti con la stessa imperturbabile calma: un film fatto di niente, quello di Genovese, che però invoglia alla discussione e si presta a varie interpretazioni.
  Ne azzardo una. Valerio Mastrandrea, misterioso artefice di un patto, che permetterà a chi lo sottoscrive di realizzare un desiderio impossibile, al prezzo di un pegno pagato con azioni spesso depravate, potrebbe essere un angelo caduto, che deve fare il mestiere di Satana, anche se non gli piace. Il suo compito è tentare l’uomo, prospettando miracolose conquiste. Il prezzo da pagare è chiaro, ma il postulante sembra non vederlo: è troppo accecato dalla brama di realizzare il suo sogno. [+]

[+] lascia un commento a giorgetta »
d'accordo?
marco.vittorio.defilippis@gmail.com venerdì 8 dicembre 2017
ottimo film italiano, tutto da godere. Valutazione 5 stelle su cinque
19%
No
81%

Io vado al cinema per vedere uno spettacolo e per ricevere ciò che il regista vuole comunicare. In un film poco soddisfacente manca uno dei due aspetti o è insufficiente o addirittura mancano entrambi. Questo film è eccellente. Il regista sollecita l'immaginazione dello spettatore in un modo bellissimo ed efficacissimo. Ciò che io ho colto dal messaggio del regista credo possa anche andare molto al di là di quello che Genovese voleva dire e rappresentare. "The place" è un film sul campo quantistico delle persone e sull'osservatore (l'uomo con l'agenda seduto fisso al tavolino) che rende possibile la creazione della realtà dei "clienti". [+]

[+] lascia un commento a marco.vittorio.defilippis@gmail.com »
d'accordo?
sylla martedì 5 dicembre 2017
una brutta pagina di cinema italiano Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

Non so se esistano altri casi come The Place nella storia del nostro cinema: una serie presa e copiata quasi per intero, battuta per battuta. Cosa succederà quando tutti si accorgeranno che il film non ha nulla di originale, che è un plagio di un film americano? Che si può rivederlo una seconda volta guardando The booth at the end? Personalmente non mi era mai capitato di assistere a qualcosa del genere.
Nell'originale manca il cieco e la sfida della violenza sessuale, ma per il resto è identico, e mi pare pure migliore. [+]

[+] una furbata (di mariocicala)
[+] lascia un commento a sylla »
d'accordo?
lunedì 4 dicembre 2017
palloso
90%
No
10%

Noiosissimo

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
ellebi sabato 2 dicembre 2017
questione di scelte... Valutazione 0 stelle su cinque
8%
No
92%

C'è un uomo seduto sempre allo stesso tavolo, a quasiasi ora del giorno e della notte, in un angolo di un ristorante bar. 
Tiene sempre un quaderno a portata di mano , a volte vi annota qualcosa, a volte, assorto, legge... 
Non si sa nulla di lui, ma sin dalle prime scene è evidente quanto sia un "essere" in bilico fra angelo e demone , venuto ad alimentare il mostro che si nasconde dentro ognuno di noi in quanto, sostiene: "la gente è in grado di fare molto più di quello che crede, anche le cose più orrende" , se questa è l'unica opportunità per dare vita ai desideri più grandi, quelli in apparenza irrealizzabili. [+]

[+] lascia un commento a ellebi »
d'accordo?
ninoraffa venerdì 1 dicembre 2017
l'uomo dei dettagli Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

 Seduto a tutte le ore in un bar di periferia, un uomo ha potere di soddisfare i desideri. Un prevedibile viavai di persone siede al suo tavolo con le richieste più varie – dalla bellezza alla notte infuocata con una starlette – e lui le accontenta. Naturalmente in cambio di qualcosa. Il prezzo richiesto l’uomo lo legge in un libro-quaderno che ha sempre davanti, e può consistere in azioni innocue come aiutare delle vecchiette ad attraversare la strada, difficili come rimanere incinta per una suora, oppure criminali come violentare una donna o uccidere una bambina. Non c’è un nesso evidente tra desiderio e corrispettivo. L’uomo si definisce come uno che chiude degli accordi, insiste con tutti che sono liberi di accettare o meno, e sembrerebbe quasi sollevato se loro rifiutassero. [+]

[+] il limite estremo del desiderare (di cesare)
[+] lascia un commento a ninoraffa »
d'accordo?
tmpsvita martedì 28 novembre 2017
un film che si accontenta di essere discreto Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

 "The Place" (2017) 105'

RATING: 6,5/10 🌕🌕🌕🌘🌑
Dopo il grandissimo ed inaspettato successo di "Perfetti Sconosciuti" Paolo Genovese torna al cinema con questo "The Place".
Si tratta di un film estremamente particolare, audace e sperimentale, per questo Genovese ha sfruttato intelligentemente questa ondata di  popolarità, per realizzare qualcosa di poco commerciale senza fallire al botteghino.
Come il film precedente, questo si rivela essere una boccata d'aria fresca al cinema nostrano che, con due/tre film all'anno, dimostra di voler ancora tornare ad essere cinema di qualità ma soprattutto originalità. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Place | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | saradececco
  2° | evak.
  3° | andreaerre
  4° | nico
  5° | francescopolimeni
  6° | parsifal
  7° | l''inquilinadelterzopiano
  8° | noa83
  9° | kimkiduk
10° | agostino
11° | luigiiodice
12° | antoniop.
13° | ananas59
14° | mariocicala
15° | alesimoni
16° | flyanto
17° | antoniop.
18° | gaetanograziano
19° | vincenzori
20° | ninoraffa
21° | fabio
22° | valeriato
23° | tmpsvita
24° | angeloumana
25° | vivi85
26° | tizianapescia
27° | alejazz
28° | giorgetta
29° | elisir_26
30° | trilly10
31° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com
32° | graziac
33° | enricodanelli
34° | roberteroica
35° | simoalex
36° | michelevoss
37° | udiego
38° | salvelli
39° | valterchiappa
40° | giampituo
41° | francescacorallo
42° | no_data
43° | mariaf.
44° | danielamontanari
45° | ninopellino
46° | mauro2067
47° | jackmalone
48° | pintaz
49° | maurizio.meres
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 novembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità