The Place

Acquista su Ibs.it   Dvd The Place   Blu-Ray The Place  
Un film di Paolo Genovese. Con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alessandro Borghi, Silvio Muccino, Alba Rohrwacher.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - Italia 2017. - Medusa uscita giovedì 9 novembre 2017. MYMONETRO The Place * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mciril domenica 19 novembre 2017
mi spiace leggere... Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

...le recensioni negative qui. Lento, copiato, scontato. Ma dove? Forse sono lento, scontato e copiato io (non me ne ero ancora accorto) ma ho trovato il film un prodotto di alta originalitá e professionalitá, gli attori diretti in modo magistrale, persino il personaggio della Ferilli magnetico, i temi toccati (fatalitá ed incertezza, amore, fede, violenza, violenza sulle donne, umile ma granitico coraggio, mancanza di responsabilitá delle proprie azioni) molti, intensi e mai banali.
Il protagonista contenitore delle pochezze umane giustamente sempre oggettivo, fermo ed, ovviamente, immensamente triste.  
Il resto é giá stato scritto. [+]

[+] lascia un commento a mciril »
d'accordo?
domenica 19 novembre 2017
non consigliato
88%
No
12%

Film pesante...monotono e noioso..sempre le stesse scene..non finiva più.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
roberteroica domenica 19 novembre 2017
il diavolo si vede dai dettagli Valutazione 2 stelle su cinque
3%
No
97%

The Place” è il nome di una tavola calda situata all’angolo di una trafficata strada di una grande città. Al suo interno siede un misterioso individuo senza nome che riceve numerose persone che vorrebbero realizzare il loro desiderio: veder regredire la malattia del marito, ritrovare Dio, guarire il figlio dal cancro, riconquistare il compagno. Ma le prove che l’uomo assegna, per arrivare alo scopo, sono quasi sempre terribili: uccidere un bambino, violentare una donna, lasciare un ordigno in un ristorante. Ma chi è veramente l’abile tessitore, che scrive continuamente in una gigantesca agenda e chiede di conoscere i particolari delle azioni e dei pensieri dei suoi interlocutori ? Diciamolo subito: “The Place” accolto con molti dubbi all’ultima Festa del Cinema di Roma non è quel film artificioso e studiato a tavolino che molti critici hanno creduto di individuare. [+]

[+] lascia un commento a roberteroica »
d'accordo?
domenica 19 novembre 2017
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
15%
No
85%

Una trama che ti cattura e che ti fa riflettere.
Cosa siamo capaci di fare pur di soddisfare i nostri desideri?
Cosa c'è dentro di noi?
Una scelta tra il bene e il male.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mtf74 domenica 19 novembre 2017
buon cinema italiano. Valutazione 5 stelle su cinque
19%
No
81%

All'inizio il film ti stranisce ma lentamente ti rapisce. Vuoi capire e conoscere meglio i personaggi magistralmente interpretati. Ti fai inevitabilmente delle domande, su te stesso e sull'Essere Umano in generale. Sicuramente non un film facile. Magari con qualche leggerezza ed incongruita nella sceneggiatura. Ma sicuramente da vedere

[+] lascia un commento a mtf74 »
d'accordo?
trilly10 domenica 19 novembre 2017
con se stessi senza attenuanti Valutazione 4 stelle su cinque
34%
No
66%

Premetto che non condivido nessuna delle recensioni precedenti, tutte categoricamente negative. Il film si dipana tutto dentro un bar, dove un avventore con posto fisso riceve, in un via vai che dà movimento alla scena, diverse persone tutte scontente di sè e desiderose di esaudire i loro desideri. Dalla ragazza che vuole diventar più bella, al poliziotto che vorrebbe trovare il figlio scapestrato, al cieco che vorrebbe riacquistare la vista, alla suora che non sente più la voce di Dio, all'anziana che domanda di recuperare il marito malato, al meccanico in cerca di una notte con la modella dei suoi sogni, Valerio Mastrandrea promette risposte e soluzioni ma tutte a un costo molto alto. [+]

[+] perfetta lettura (di palamit0)
[+] lascia un commento a trilly10 »
d'accordo?
gaetanograziano domenica 19 novembre 2017
l'idea di fondo è interessante ma non decolla Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Grande occasione per comporre un film da ricordare. E invece rimane senza peso psicologico. Anzi i temi messi in campo non vengono trattati con quella adeguata profondità che ci si aspettava. Ed è un vero peccato perché poteva coinvolgere emozionalmente lo spettatore, considerato lo svolgimento teatrale dell'azione con la sua unità di luogo. E proprio in rapporto a quest'ultimo aspetto non poteva che emergere solitaria su tutti  la interpretazione superba e convincente di Giulia Lazzarini, indiscussa grande attrice del nostro teatro, unica preziosa nota positiva di questo film.

[+] è decollato eccome se mai ha volato un po' troppo (di claudiarammy)
[+] lascia un commento a gaetanograziano »
d'accordo?
sabato 18 novembre 2017
stupendo !
14%
No
86%

Bellissimo film ,intimo che indaga sulla psiche umana e sulle stranezze dell' uomo moderno sempre più spesso ad inseguire una felicità impossibile.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mariocicala sabato 18 novembre 2017
perché questo film non è plagio? Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Avete visto la serie Netflix “The Boot at the End”? Quest’ultimo film di Genovese ne è la copia italiana: stessi personaggi, con stessi desideri, stesse prove date per raggiungerli, stesso intreccio di storie, tesse scene e, la cosa più incredibile, stessi dialoghi, stesse battute, stessi movimenti dei personaggi (tipo la suora che si nasconde la collana con il crocefisso nella scollatura del maglioncino). Stessa durata, due ore. Com’è possibile? Com’è possibile che Genovese abbia scritto questo film e l’abbia presentato come suo e poi gli abbiano fatto scrivere nei titoli di testa “liberamente tratto da”? Com'è possibile che dopo il successo di "Perfetti sconosciuti" abbia rischiato così una denuncia per plagio? Ne aveva bisogno?
In Italia ci sono ormai fior fiori di sceneggiatori, e corsi e concorsi di sceneggiatura da cui emergono sempre più ottimi autori (penso all’ormai storico Premio Solinas). [+]

[+] te lo spiego io perchè non è plagio .... (di petri)
[+] questo copiare fa male al cinema (di luigiiodice)
[+] lascia un commento a mariocicala »
d'accordo?
sabato 18 novembre 2017
no non ci siamo
74%
No
26%

Film assurdo, per il quale sono anche stati impiegati nostri soldi pubblici.. distante anni luce da filmografia francese o us.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Place | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | saradececco
  2° | evak.
  3° | andreaerre
  4° | nico
  5° | francescopolimeni
  6° | parsifal
  7° | l''inquilinadelterzopiano
  8° | noa83
  9° | kimkiduk
10° | agostino
11° | luigiiodice
12° | antoniop.
13° | ananas59
14° | mariocicala
15° | alesimoni
16° | flyanto
17° | antoniop.
18° | gaetanograziano
19° | vincenzori
20° | ninoraffa
21° | fabio
22° | valeriato
23° | tmpsvita
24° | angeloumana
25° | vivi85
26° | tizianapescia
27° | alejazz
28° | giorgetta
29° | elisir_26
30° | trilly10
31° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com
32° | graziac
33° | enricodanelli
34° | roberteroica
35° | simoalex
36° | michelevoss
37° | udiego
38° | salvelli
39° | valterchiappa
40° | giampituo
41° | francescacorallo
42° | no_data
43° | mariaf.
44° | danielamontanari
45° | ninopellino
46° | mauro2067
47° | jackmalone
48° | pintaz
49° | maurizio.meres
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 novembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità