The Place

Acquista su Ibs.it   Dvd The Place   Blu-Ray The Place  
Un film di Paolo Genovese. Con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alessandro Borghi, Silvio Muccino, Alba Rohrwacher.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - Italia 2017. - Medusa uscita giovedì 9 novembre 2017. MYMONETRO The Place * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alejazz giovedì 22 novembre 2018
sembra assurdo ma dietro c'è una bella morale Valutazione 4 stelle su cinque
10%
No
90%

Un bar. Una persona anonima con aria autorevole se ne sta seduto ogni giorno nel bar “The place” con un quaderno su cui prende appunti e riceve sempre persone. Queste vanno da lui per esaudire alcuni desideri in cambio di azioni che in pratica non sono impossibili….ma vanno oltre ogni soglia etico-morale. “Vuoi salvare tuo figlio?..Bene….uccidi una ragazza!”, “Vuoi guarire tuo marito? Metti una bomba in un locale a tuo piacere”, ”[Ad una suora] Vuoi ritrovare Dio? Devi rimanete incinta!" e così via….
 
Dunque, in un primo momento, il film mi è sembrato surreale al limite con l’assurdo e privo di ogni significato. [+]

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
ancocco domenica 7 ottobre 2018
tra coscienza e scenografia, domande e risposte... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Nell'assenza della scenografia si da risalto al dialogo, elemento ormai perso nella nostra quotidianità e che nei film stessi non ha più neanche il suo peso specifico. Credo che questo film, anche se ripreso da un'idea americana nella sua finciton, riportato in film, con questi attori, abbia suscitato la coscienza di chiunque ne è abituato ad ascoltarla, non di certo di chi è vuoto e felice di esserlo...e lo vedo dalle altre tristi recensioni.
La bravura degli attori hanno permesso all'utente di riflettere sulla propria vita, sui desideri che a volte lasciano spazio al male pur di raggiungerli, ma la cosa che mi ha colpito di più è che mentre mi ponevo le mie domande, trovavo risposta nei silenzi alternati dei dialoghi.

[+] lascia un commento a ancocco »
d'accordo?
ancocco domenica 7 ottobre 2018
finalmente un film profondo!
0%
No
100%

Nell'assenza di eventi e scenografia ho trovato una profondità pazzesca! Spazio all'immaginazione e al dialogo, quest'ultimo ormai una cosa che non viviamo più nel nostro tempo a causa dei social e della tecnologia. Attori bravissimi hanno lasciato molti interrogativi in me e nei silenzi a volte trovavo le mie risposte. In questo film si impara a pesare anche i desideri e a. Capire che spesso per raggiungere un desiderio si nasconde il male e quindi forse sarebbe opportuno rifletterci di più ad ogni nostra mancanza nella vita. Complimenti a Genovese!

[+] lascia un commento a ancocco »
d'accordo?
vivi85 giovedì 4 ottobre 2018
sei disposto a convivere con te stesso? Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

 Il nucleo centrale del film prende le mosse da un tema (letterario ma non solo) antico ma sempre attuale: il patto col diavolo, ovvero il passo estremo che l’uomo è disposto a fare pur di soddisfare i propri desideri. Se nell’immaginario collettivo il diavolo è un grande affabulatore, in grado di ingannare con false lusinghe chi si rivolge a lui posticipando la riscossione di ciò che gli è dovuto (l’anima delle sue vittime), in questo caso chi può far avverare sogni e desideri è un Valerio Mastandrea dall’aria stanca e dimessa (un povero diavolo insomma), che mette subito i suoi interlocutori di fronte al prezzo delle loro ambizioni: spetta a loro decidere se accettare o meno. [+]

[+] lascia un commento a vivi85 »
d'accordo?
tizianapescia domenica 23 settembre 2018
un film che smuove,letteralmente,le montagne. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

La Pellicola non è per tutti.Necessitano conoscenza teologica e immaginazione che come ricorda Einstein è più importante della conoscenza stessa. Coraggioso Genovesi a sfidare numeri ed ascolti per un tema mai così attuale.Questo film è l esempio di come certi personaggi vengano adoperati per trasmetterci messaggi vitali..E poco importa se possa essere una copia,magari c è chi della serie non ne era a conoscenza,e s è accostata a questo tema adesso con The Place..
Ringrazio il regista Genovesi,il film guardato per caso di recente su Sky, è piombato sulla mia strada al momento giusto.Ha contribuito ai pezzi mancanti alla  mia evoluzione,trasmettendomi  messaggi importanti. [+]

[+] lascia un commento a tizianapescia »
d'accordo?
angeloumana giovedì 20 settembre 2018
umanità dolente Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

 Niente male questo film di Paolo Genovese, dato che lui è lo sceneggiatore lo ha ben pensato, deve avere qualche dote di psicologo o, comunque, buon osservatore dei comportamenti umani (Perfetti sconosciuti lo dimostrava). Guarda le azioni dei suoi personaggi, fa che agiscano apparentemente in modo libero alla ricerca di un risultato. Le loro azioni possono diventare violente o sconsiderate, tutto sta a quanto tengono al perseguimento dei loro interessi. The Place è un bar-caffetteria-ristorante, la tenutaria ne è Sabrina Ferilli, dolce, paziente e buona scrutatrice. Scruta moltissimo infatti Valerio Mastandrea nel ruolo di psicologo, consulente, indagatore, diavolo, motivatore, trafficante di anime, uno che forse realizza i sogni della gente, un santone: in tutti questi modi viene visto dalle persone che in The Place vengono a cercarlo e lo interpellano, lui sempre allo stesso tavolo, a volte stà consumando una breve colazione. [+]

[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
red venerdì 14 settembre 2018
eh già Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

L'Arte deve smuovere, emozionare, colpire, dare fastidio, far riflettere.
E questo film ci è riuscito. In svariate sfaccettature.
Se si riesce a smettere di obnubilarsi tramite giudizi del resto inutili, prendendo invece quello che il film ha da offrire, intoccati non si rimane, se non altro per lo sguardo asettico sul buio profondo che abbiamo dentro, tutti, e che arriva potente. 
Finalmente che è cinema italiano, Genovese, Mastrandrea e Rohrwacher sono dei fuoriclasse indiscutibili. 
E chissenefrega se è copiato, o immaginato, inventato, tradotto e bla bla bla.


[+] lascia un commento a red »
d'accordo?
fabio martedì 26 giugno 2018
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film delude sotto molti aspetti; i dialoghi sono banali, la tensione ed il ritmo sono blandi. Anche la prova d'attore scarseggia: Mastandrea insolitamente piatto, La Ferilli sempre uguale film dopo film, idem Giallini. Salverei solo Borghi, gli altri non pervenuti.
"Perfetti sconosciuti" mi aveva convinto di più, anche se è stato sopravvalutato. La sensazione è che l'autore abbia voluto sterzare verso un qualcosa di nuovo ma senza conoscere la materia. Un Uomo misterioso seduto al tavolo ascolta il tuo desiderio e ti assegna il compito per ottenerlo; a suo dire offre "possibilità". La scelta e la responsabilità restano totalmente in capo a te. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
sabato 31 marzo 2018
peccato
100%
No
0%

a che serve fare un film intelligente (anche se dopo ho letto che è stato "ispirato" da altro)se il finale lo fai così insulso?

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
tullioibba lunedì 26 febbraio 2018
l'essere vergine può aver fatto la differenza Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Presumibilmente favorito dal non aver visto la serie da cui trae spunto mi ha conquistato. Le quasi due ore sono volate, ho apprezzato il filo che collegava le vicende tra loro e ritengo che in parte ognuno possa dare una chiave di lettura al film. Ho letto critici che etichettavano la pelliccola come scontata e superficiale, non pensdo che la morale fosse solo chi non morde la mela sarà salvato....ho visto qualcosa in più.
ma magari non ho capito io. Lo consiglio 

[+] lascia un commento a tullioibba »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
The Place | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | saradececco
  2° | evak.
  3° | andreaerre
  4° | nico
  5° | francescopolimeni
  6° | parsifal
  7° | l''inquilinadelterzopiano
  8° | noa83
  9° | kimkiduk
10° | agostino
11° | luigiiodice
12° | antoniop.
13° | ananas59
14° | mariocicala
15° | alesimoni
16° | flyanto
17° | antoniop.
18° | gaetanograziano
19° | vincenzori
20° | ninoraffa
21° | fabio
22° | valeriato
23° | tmpsvita
24° | angeloumana
25° | vivi85
26° | tizianapescia
27° | alejazz
28° | giorgetta
29° | elisir_26
30° | trilly10
31° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com
32° | graziac
33° | enricodanelli
34° | roberteroica
35° | simoalex
36° | michelevoss
37° | udiego
38° | salvelli
39° | valterchiappa
40° | giampituo
41° | francescacorallo
42° | no_data
43° | mariaf.
44° | danielamontanari
45° | ninopellino
46° | mauro2067
47° | jackmalone
48° | pintaz
49° | maurizio.meres
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 novembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità