Titolo originale | Voice From the Stone |
Anno | 2017 |
Genere | Drammatico, Thriller |
Produzione | USA |
Durata | 94 minuti |
Regia di | Eric D. Howell |
Attori | Emilia Clarke, Marton Csokas, Caterina Murino, Kate Linder, Lisa Gastoni Remo Girone, Giampiero Judica, Edward Dring, Nicole Cadeddu, Antonella Britti. |
Tag | Da vedere 2017 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,93 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 8 ottobre 2018
Una ragazza cerca di aiutare un bambino che ha appena perso la madre ma una forza malefica si impossessa della sua anima.
Passaggio in TV
venerdì 2 giugno 2023 ore 17,34 su SKYCINEMASUSPENSE
La voce della pietra è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Toscana Anni Cinquanta. Verena è una giovane istitutrice inglese che giunge in una villa signorile per occuparsi di Jakob, un bambino orfano di madre che ha smesso di parlare in seguito alla morte della genitrice. Il padre, lo scultore Hans, soffre per questa situazione anche perché Jakob è convinto di sentire la voce della madre attraverso un muro.
Il tema del distacco dalla figura materna è stato al centro di numerosi film che dal thriller psicologico finivano rapidamente con il trascolorare nell'horror. In questa occasione la tensione viene controllata grazie a una dinamica interna dominata dallo spazio in cui la vicenda si svolge.
La grande villa e tutto quanto la circonda sono coprotagonisti di un film in cui possiamo vedere agire il sempre apprezzabile Remo Girone e tornare ad ammirare, in un ruolo molto particolare, l'indimenticata Lisa Gastoni.
La pietra giustifica la sua presenza nel titolo non solo per il muro attraverso il quale si fa sentire la voce della defunta o grazie alla lapide nella cripta in cui è sepolta ma assume un'ulteriore rilevanza divenendo, grazie all'arte praticata da Hans, occasione di una svolta narrativa ricca di significato. In tutto ciò Emilia Clarke prosegue nell'operazione finalizzata a far sì che la sua attività di attrice non resti legata all'immagine della principessa Daenerys Targaryen de Il trono di spade.
Nelle rigide vesti dell'istitutrice Verena sembra inizialmente chiudere lo spazio a possibili variazioni interpretative del personaggio affidatole che invece si rivelano nel momento stesso in cui lo sviluppo della vicenda le consente di aprirsi a una femminilità fino ad allora quasi negata.
LA VOCE DELLA PIETRA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Tratto da un romanzo di Silvio Raffo e girato rigorosamente in Italia, Howell decide di dar vita, e forma all'opera letteraria intrisa di mistero adattandola per il grande schermo. Partiamo dunque col dire che Voice From The Stone è un film vecchio stile, che non punta sugli effetti speciali, qui totalmente assenti, o sui sensazionalismi usa-e-getta ormai abusati e saturi nel genere [...] Vai alla recensione »
Ho visto questo film diverse volte e ogni volta me ne innamoro. è una poesia che parla alla nostra sensibilità più acuta: un film che parla di silenzi, di suoni, d'amore, di un amore talmente grande da diventare quasi un'ossessione. Fantastica la scelta del cast: dalla meravigliosa Emilia Clarke, che ho trovato perfetta sotto ogni punto di vista, passando per Lisa Gastoni [...] Vai alla recensione »
Non spendermi in grandi parole, ma dico solo che questo film è poesia pura. Bisogna guardarlo non solo con gli occhi, ma anche e soprattutto con le orecchie e con il cuore aperti. Un film che vive di suoni, di silenzi e d'amore, che corre in ogni scena. La sceneggiatura risulta spesso secondaria, mentre a parlare sono principalmente i suoni del vento, lo scricchiolio del cancello di ferro, le foglie [...] Vai alla recensione »
In una Toscana anni '50 (l'ho letto nel bugiardino perchè dal film nulla trapela) una istitutrice inglese di madrelingua viene chiamata a recuperare un ragazzetto di una decina d'anni che ha deciso di non parlare da quando ha perso l'amatissima madre che, si comprende dopo una ventina di minuti, era una pianista di fama internazionale morta di febbre (sic) in giovane età [...] Vai alla recensione »
Aspetto positivo di questo film è l'assenza di effetti speciali che avrebbero potuto palesare la presenza della defunta Malvina in maniera eccessiva, facendola apparire dall'oltretomba trasfigurata. Qui invece è la sua voce che si sente (per chi é in grado di ascoltare) oppure é rievocata nei ricordi di chi ha amato questa donna che era bella, talentuosa, venerata. [...] Vai alla recensione »
"Voice from the Stone"(2017),di Eric D.Howell, da un romanzo di Silvio Raffo, rimane in qualche modo(e concordo con quanto scritto da Muriel Spark, notevolssima scrittrice, vicina a certe problematiche)nel solco di quella creazione letteraria e poi filmica che culmina(esisteva da sempre, ma appunto trova il suo culmine nella cultura romantica)in Hoffmann, Poe, lovecraft, per limitarsi ai [...] Vai alla recensione »