| Anno | 2015 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Italia |
| Durata | 55 minuti |
| Regia di | Alberto Di Giglio |
| Attori | Massimo Dapporto . |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 6 aprile 2021
La storia di Contardo Ferrini, terziario francescano e scienziato contraddistinto da una sentita religiosità cristiana.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Testimone di un autentico umanesimo cristiano. Nato a Milano nel 1859 e morto a soli 43 anni nel 1902, in seguito ad un tifo contratto per aver bevuto l’acqua di una fontana inquinata, a Suna di Verbania, lungo le sponde del suo amato Lago Maggiore. Dal 1942 il suo cuore è custodito in un reliquiario nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia di Suna mentre il corpo riposa nella cripta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Il 14 aprile del 1947 venne beatificato da Papa Pio XII.