Forza maggiore |
||||||||||||||
Un film di Ruben Östlund.
Con Johannes Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Clara Wettergren, Vincent Wettergren.
continua»
Titolo originale Force Majeure.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 118 min.
- Francia, Danimarca, Germania 2014.
- Teodora Film
uscita giovedì 7 maggio 2015.
MYMONETRO
Forza maggiore
valutazione media:
3,01
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando un evento inaspettato fa aprire gli occhidi FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 14 maggio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La reazione avuta da un padre di famiglia dopo aver corso il rischio di essere travolto da una valanga nel corso di una vacanza in montagna con la propria famiglia costituisce l' "incipit" della storia che si sviluppa nel film "Forza Maggiore". Qui, infatti, una famiglia svedese, composta da un papà, una mamma e due bei bambini, mentre trascorre serenamente una settimana di vacanza in una località di montagna sulle Alpi francesi, assiste nel corso del pranzo presso la terrazza di un ristorante panoramico al discendere impetuoso di una valanga. Il padre reagisce allontanandosi subito e lasciando la moglie ed i figlioletti sulla terrazza ed esposti pertanto al pericolo di venire travolti dal violento fenomeno naturale. Dopo fortunatamente nessuna conseguenza disastrosa in quanto la valanga è riuscita a fermarsi prima dell'impatto col ristorante, la famiglia si riunisce in albergo e da questo momento essa non sarà mai più la stessa in quanto l'armonia, la fiducia, il senso di unione che teneva o, si pensava, tenesse unita i suoi membri vengono a mancare ed a gettare nello sconforto, misto a rabbia, la moglie che quasi non riesce a credere alla codardia e soprattutto all'egoismo del proprio consorte. Svariati dialoghi e riflessioni, anche in solitudine, sembrano non risolvere ormai più l'enorme distanza che separa i due coniugi, riflettendosi anche sulla serenità dei piccoli figli che ovviamente intuiscono e si dispiacciono dei grossi disaccordi dei genitori. Proprio alla fine del soggiorno, però piano piano sembra ricostruirsi l'originaria intesa familiare che riuscirà, forse, a preservare nel futuro l'unione della famiglia.
Ottimamente girato dal regista svedese Ruben Ostlund questa pellicola riesce a condensare in maniera quanto mai diretta, precisa, essenziale e chiara ed in circa solo due l'evolversi e la lotta di sentimenti particolari che animano i diversi personaggi sconvolti a causa di motivi ben differenti, Infatti quello che più mette in crisi il personaggio del marito sono la paura di fronte ad un evento naturale catastrofico e poi la vergogna immensa per essersi reso conto della propria viltà e del forte istinto di sopravvivenza che lo hanno condotto ad agire in un modo ignobile nei confronti dei suoi cari. Per ciò che concerne, invece, la moglie sono prima lo stupore e poi la consapevolezza chiara e precisa di non conoscere il proprio compagno così a fondo e la conseguente delusione mista a rabbia di trovarsi sola, non più protetta da lui, e dunque un crollo totale di determinate certezze su cui non poter più contare. Ovviamente ciò crea un forte squilibrio all'interno dei rapporti ma per il regista Ostlund sembra vi possa essere, forse, una soluzione a tutto ciò: e cioè il dialogo aperto e sincero tra gli individui e l'ammissione e la conseguente accettazione, scorata e sempre sincera, delle proprie "falle" perchè in fondo nessun essere umano è perfetto e soprattutto consapevole al cento per cento delle proprie reazioni di fronte ai più svariati eventi.
Altamente consigliabile per chi ama le storie intimistiche e profonde.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | zarar 2° | no_data 3° | enrico danelli 4° | nanni 5° | vanessa zarastro 6° | laloli 7° | dromex 8° | angelo umana 9° | cinephilo 10° | no_data 11° | rambaldomelandri 12° | nerone bianchi 13° | filippo catani 14° | gambardella 15° | goldy 16° | flyanto 17° | giulio strata 18° | robert eroica |
Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|