Titolo originale | Doraemon: New Nobita's Great Demon-Peko and the Exploration Party of Five |
Anno | 2014 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Giappone |
Durata | 109 minuti |
Regia di | Shinnosuke Yakuwa |
Attori | Megumi Oohara, Wasabi Mizuta, Yu Kobayashi, Kenji Tada, Miku Natsume Shun Oguri, Subaru Kimura, Tomokazu Seki, Yoshi Yamada, Yumi Kakazu, Shihoko Hagino, Masashi Hirose, Katsuhisa Hôki, Yû Kobayashi (II), Ryô Kuratomi, Tadashi Miyazawa, Chika Sakamoto, Junichi Sugawara, Yayoi Sugaya, Kôji Takeda, Eiji Yanagisawa, Shôzô Îzuka, Sayaka Ohara. |
Uscita | giovedì 7 maggio 2015 |
Distribuzione | Key Films |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,62 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 15 maggio 2015
Nobita, Shizuka, Gian e Suneo viaggeranno nel cuore della giungla alla ricerca di un posto magico. In Italia al Box Office Doraemon Il Film - Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1,2 milioni di euro e 473 mila euro nel primo weekend.
CONSIGLIATO NÌ
|
Nobita e i suoi amici sono annoiati e desiderosi di intraprendere un'avventura che renda indimenticabili le loro vacanze estive. Nobita casualmente si imbatte in un cagnolino abbandonato, Peko, così adorabile da convincere la madre di Nobita a tenerlo in casa. Il gruppo infine decide la destinazione della propria avventura, una giungla inesplorata nel profondo dell'Africa. Per Peko però non si tratta di un luogo sconosciuto...
Della parabola originaria del ragazzo pigro vessato dai bulli della scuola, aiutato da un robot dalle sembianze di gatto venuto dal futuro, è rimasto poco in Doraemon Il Film - Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori: un film immerso per buona parte nel verde della giungla, alle prese con un'avventura fantasy, con incursioni nel soprannaturale. Ma la sola presenza del gattone blu - per il Giappone ormai ufficialmente un simbolo nazionale - e della sua tasca piena di chusky in grado di far fronte a ogni problema ha garantito al film di Yakuwa Shinnosuke un risultato lusinghiero al botteghino giapponese.
Doraemon Il Film - Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori, trentaseiesimo film di animazione della longeva serie, nata come manga nel lontano 1969, è in sostanza il remake di una pellicola del 1982 (Doraemon nel paese delle meraviglie - in Italia uscito solo in home video) rimasta emblematica per alcune svolte epocali nella continuity narrativa. In primis l'adozione di un cane, desiderio impossibile di Nobita negli episodi classici della serie per la costante contrarietà della madre Tamako, che qui funge da spunto narrativo per virare sul fantasy nella bizzarra seconda parte, ambientata in un regno di cani antropomorfi.
La dinamica più classica che a un problema fa seguire una soluzione con utilizzo di chusky di Doraemon mostra la corda quasi subito, così come l'interesse per i comprimari Jian e Sonio, un tempo bulli temibili e odiosi, oggi ridotti a membri un po' eccentrici della compagnia. Un franchise ormai difficilmente in grado di stupire, quello del gattone, sempre più incanalato sul binario della riproposizione in loop di un pattern consolidato, con un politicamente corretto dilagante (nei confronti degli animali ma soprattutto nell'interazione tra i ragazzi protagonisti) che lo rende più didattico ma sempre meno coinvolgente.
Doraemon - il film del 2014 aveva suscitato un risveglio di interesse per il trattamento in CGI e il relativo restyling dei personaggi, elemento mancante in Doraemon Il Film - Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori, assai classico anche da un punto di vista tecnologico e di cura dell'animazione (benché ovviamente superiore rispetto all'originale del 1982).
Torna nelle sale il gatto spaziale Doraemon, protagonista di questa avventura che lo porterà, insieme ai compagni Nobita, Shizuka, Gian, Suneo e un cucciolo di cane misterioso (si rivelerà qualcosa di molto diverso), fin nel cuore della giungla dove un malvagio ha preso il potere di un regno. I momenti più divertenti sono, senza dubbio, quelli legati all'utilizzo che Doraemon fa dei vari e simpatici [...] Vai alla recensione »
Il personaggio di Doraemon, il gatto-robot azzurro proveniente dal futuro per soccorrere l'imbranato bambino Nobita, è così popolare in patria che potete trovarne l'effigie anche in alcuni ristoranti giapponesi di casa nostra. L'ultimo episodio di questo franchise di lunga data (trentasei episodi) è stato, l'anno scorso, Doraemon Il film, attualizzazione della serie con immagini generate al computer. [...] Vai alla recensione »