
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 28 marzo 2011
Una giovane neo-diplomata decide di dedicare l'estate alle esperienze sessuali così da prepararsi adeguatamente al college. Al Box Office Usa The Hand Job ha incassato 3,1 milioni di dollari .
The Hand Job è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO N.D.
|
Si chiama Black list e viene stilata ogni anno dagli addetti ai lavori per segnalare quelle sceneggiature rimaste ancora, inspiegabilmente, nel cassetto di qualche ufficio di produzione cinematografica. Nel 2009 faceva la sua apparizione nella lista nera di Hollywood, con cinque voti (alla pari di Wall Street - Il denaro non dorme mai, Parto col folle e Swingles) una sceneggiatura di Maggie Carey intitolata The Hand Job.
Sebbene non tutti i titoli comparsi negli anni nella lista abbiano mantenuto le promesse iniziali, questa teen comedy al femminile sembra avere tutte le carte in regola per farlo. La storia non offre grandissime novità (si racconta di una ragazza decisa a perdere la verginità prima di fare la sua entrata all'università) ma è il nutrito cast ad attirare l'attenzione. Hanno già confermato la loro partecipazione Aubrey Plaza, Alia Shawkat, Andy Samberg, Donald Glover, Johnny Simmons, Mae Whitman, Connie Britton e Bill Hader (compagno della sceneggiatrice e regista Maggie Carey, al suo esordio in lungo proprio con questo film), che negli ultimi anni hanno fatto capolino su piccolo e grande schermo in commedie come Funny People, Scott Pilgrim vs. the World, Hot Rod, I Love You, Man, SuxBad, o serie tv come Arrested Development - Ti presento i miei e Community.
Insomma, a fare di The Hand Job uno dei film più attesi della prossima stagione cinematografica è proprio il coinvolgimento nel progetto di alcuni tra i volti più interessanti del panorama indie a stelle e strisce.
Di Tirza Bonifazi Tognazzi
Una giovane e brillante neo-diplomata riflette sul fatto che è arrivata all'età di diciassette anni senza aver mai avuto esperienze sessuali con un ragazzo. Decide così di rimediare prima dell'arrivo al college in modo da farsi trovare adeguatamente prepararata. Il film si basa su una delle sceneggiature inserite nella Black list del 2009, l'elenco delle migliori sceneggiature non prodotte dall'industria cinematografica hollywoodiana.
Il film racconta la storia di Brandy Klark (Plaza), una persona ambiziosa che decide di fare "lista di cose da fare", con attività extra-curriculari osé che non ha fatto al liceo e vuole realizzare prima del college.