Dalla Filarmonica della Scala: Concerto di Daniel Harding

Film 2013 | Concerto,

Regia di Pietro Tagliaferri. Un film Genere Concerto, 2013, Uscita cinema lunedì 28 gennaio 2013 distribuito da Nexo Digital.

Condividi

Aggiungi Dalla Filarmonica della Scala: Concerto di Daniel Harding tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 30 gennaio 2014

MusicEmotion è il progetto che porta la musica sinfonica del Teatro alla Scala di Milano al cinema. Si parte con il concerto della Filarmonica diretto da Daniel Harding.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
La musica sinfonica della Filarmonica della Scala torna al cinema in alta definizione.
a cura della redazione
a cura della redazione

La Filarmonica della Scala, grazie al successo della prima edizione, conferma e amplia il progetto che porta la grande musica sinfonica in alta definizione dal Teatro alla Scala al cinema. Il progetto si chiama MusicEmotion e comprende quattro concerti per le sale italiane.
Il 28 gennaio 3013 le note di Wolfgang Amadeus Mozart, Richard Wagner e Richard Strass inaugurano la stagione cinematografica di MusicEmotion, con la bacchetta di Daniel Harding a dirigere la Filarmonica della Scala. Insignito del Premio Abbiati della critica musicale italiana come miglior direttore del 2011, Harding celebra il centenario wagneriano con Preludio e morte di Isotta, il brano sinfonico con cui Wagner fece conoscere Tristan und Isolde nelle sale da concerto, mentre lottava per ottenerne la rappresentazione in teatro. In apertura di programma la sublime Marcia funebre massonica di Mozart, mentre Ein Heldenleben continua un percorso straussiano iniziato da Harding con i Vier Letzte Lieder nel 2007 e proseguito con la memorabile esecuzione di Eine Alpensinfonie nel 2011. Ein Heldenleben è un'occasione di visibilità particolare per la spalla dell'orchestra Francesco De Angelis, cui è affidata un'impegnativa parte solistica. De Angelis suonerà lo Stradivari Maréchal Berthier, ex Napoleone del 1716, prestito della Fondazione Pro Canale.
Le riprese in alta definizione dei quattro concerti di MusicEmotion sono affidate al regista Pietro Tagliaferri. L'esperienza di vivere un concerto alla Scala di Milano è resa ancora più emozionante grazie all'opportunità di osservare da vicino l'orchestra, i passaggi solistici, i gesti e le espressioni dei direttori, con la possibilità di apprezzare ogni sfumatura musicale e ogni variazione armonica. Inoltre, il regista Francesco Micheli e Joelle Williams accompagneranno gli spettatori dietro le quinte, nei foyer del Teatro alla Scala, raccogliendo interviste agli artisti, impressioni, racconti e commenti e introdurranno il concerto dai luoghi legati alla vita dei compositori.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati