elenas82
|
lunedì 19 novembre 2012
|
un ottima conclusione per un ottimo inizio
|
|
|
|
Finalmente dopo due film altamente deludenti,è arrivata la conclusione ideale. Ammetto di aver avuto parecchi dubbi al riguardo,ho visto tutti i film della Saga Twilight al cinema,perchè dentro di me speravo sempre che il nuovo capitolo sarebbe stato all'altezza del primo e vero Twilight e invece nulla. Anzi più si andava avanti peggio era. Con questo grandissimo finale finalmente si ritorna quasi allo splendore iniziale. Finalmente vediamo una Bella Swan veramente a suo agio,questo traspare senza problemi probabilmente Kristen Stewart desiderava affrontare una prova più da "dura" che da ragazza "della porta accanto" e ci riesce in pieno. Non ha tradito minimamente le aspettative,salta meno agli occhi il personaggio di Edward e trovo la scelta molto adatta,questo ha permesso di poter mettere in risalto finalmente anche gli altri personaggi che non sono assolutamente meno interessanti,anzi.
[+]
Finalmente dopo due film altamente deludenti,è arrivata la conclusione ideale. Ammetto di aver avuto parecchi dubbi al riguardo,ho visto tutti i film della Saga Twilight al cinema,perchè dentro di me speravo sempre che il nuovo capitolo sarebbe stato all'altezza del primo e vero Twilight e invece nulla. Anzi più si andava avanti peggio era. Con questo grandissimo finale finalmente si ritorna quasi allo splendore iniziale. Finalmente vediamo una Bella Swan veramente a suo agio,questo traspare senza problemi probabilmente Kristen Stewart desiderava affrontare una prova più da "dura" che da ragazza "della porta accanto" e ci riesce in pieno. Non ha tradito minimamente le aspettative,salta meno agli occhi il personaggio di Edward e trovo la scelta molto adatta,questo ha permesso di poter mettere in risalto finalmente anche gli altri personaggi che non sono assolutamente meno interessanti,anzi. Il film riesce a mantenere la trama del libro senza sconvolgerla, anzi con la scena finale della battaglia fra i Cullen e amici contro i Volturi rende l'ultimo capitolo della Saga degno di attenzione e gli conferisce quel pizzico di adrenalina che era venuto a meno negli altri capitoli. L'ingrediente umano scompare quasi definitivamente tranne che per la presenza della figlia di Bella e Edward, metà vampira e metà umana, ma compare in maniera prepotente la figura dell'unità della famiglia,dell'amore incondizionato tra genitori e figli,come nel caso di Charlie per Bella. Disposto ad accettare di non sapere per poter tenere sua figlia vicino a se. Insomma un bel finale per un bellissimo inzio,un finale ricco di ricordi di come si era e di come si è diventati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elenas82 »
[ - ] lascia un commento a elenas82 »
|
|
d'accordo? |
|
tiffany85
|
lunedì 19 novembre 2012
|
finale epico e romantico della saga vampiresca
|
|
|
|
Ultimo film della saga tratta dai libri di Stephanie Mayer e forse il migliore. Finalmente Bella lascia l'immagine di ragazzina infelice, fragile e tormentata per vestire i panni di una moglie vampira forte e sicura di se' e addirittura spiritosa! Non è più lei a dover essere difesa da Edward ma la loro figlioletta Renesmee metà umana e metà vampiro: Lupi, vampiri da tutto il mondo e la famiglia Cullen al completo cercheranno di proteggerla.
Colpi di scena, flashback inaspettati e avvincenti scene di battaglia e qualche "vampiresca" battuta qua e là rendono questo film meno dark e più leggero dei precedenti.
[+]
Ultimo film della saga tratta dai libri di Stephanie Mayer e forse il migliore. Finalmente Bella lascia l'immagine di ragazzina infelice, fragile e tormentata per vestire i panni di una moglie vampira forte e sicura di se' e addirittura spiritosa! Non è più lei a dover essere difesa da Edward ma la loro figlioletta Renesmee metà umana e metà vampiro: Lupi, vampiri da tutto il mondo e la famiglia Cullen al completo cercheranno di proteggerla.
Colpi di scena, flashback inaspettati e avvincenti scene di battaglia e qualche "vampiresca" battuta qua e là rendono questo film meno dark e più leggero dei precedenti.
L'amore e l'unità della famiglia è al centro della scena, Edward e Bella sono innamorati e vivranno veramente PER SEMPRE e chissà .. magari anche felici e contenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tiffany85 »
[ - ] lascia un commento a tiffany85 »
|
|
d'accordo? |
|
tony.stark
|
lunedì 19 novembre 2012
|
se i cattivi si riscoprono buoni è davvero la fine
|
|
|
|
Ormai divenuta un vampiro, Bella non riesce (tanto per cambiare) a godersi le innumerevoli fortune che la vita le ha riservato, stavolta a causa di un'orda di esaltati pronti a tutto pur di punire lei e il consorte per un crimine che non hanno commesso. Comincia così un frenetico reclutamento in tutto il mondo nel disperato tentativo di arrestare le orde del male, e rispondono all' appello improbabili esseri antropomorfi da ogni parte del pianeta(transilvania esclusa). Una volta giunti sul campo di battaglia, però, arriva inevitabile il chiarimento dell' equivoco, le scuse reciproche tra le parti, ed il congedamento dei pur agguerriti volontari, con buona pace dei vampiri un tempo detronizzati dai Volturi, cioè gli unici con un credibile motivo per trovarsi lì.
[+]
Ormai divenuta un vampiro, Bella non riesce (tanto per cambiare) a godersi le innumerevoli fortune che la vita le ha riservato, stavolta a causa di un'orda di esaltati pronti a tutto pur di punire lei e il consorte per un crimine che non hanno commesso. Comincia così un frenetico reclutamento in tutto il mondo nel disperato tentativo di arrestare le orde del male, e rispondono all' appello improbabili esseri antropomorfi da ogni parte del pianeta(transilvania esclusa). Una volta giunti sul campo di battaglia, però, arriva inevitabile il chiarimento dell' equivoco, le scuse reciproche tra le parti, ed il congedamento dei pur agguerriti volontari, con buona pace dei vampiri un tempo detronizzati dai Volturi, cioè gli unici con un credibile motivo per trovarsi lì. Ne risulta una pellicola davvero temibile, con le ormai consuete atmosfere altalenanti tra il romantico e il drammatico, la trama sempre più inconsistente, e una colonna sonora a sorpresa riuscita; i due attori protagonisti si godono la loro ultima,trionfale passerella assieme con una buona prova. La parte migliore del film è sicuramente l'ultima mezzora, ma solo finchè non si è costretti a subire il riavvolgimento del nastro e la redenzione dei perfidi malvagi, mentre l'unica a pagare, tra l'altro di fronte alla sua famiglia in gran completo, è la bionda e avventata accusatrice. Prima di scoprire il raccapricciante colpo di scena, nonchè l'inutilità di quanto avvenuto in tutto il film e nel precedente, gli invasori sembravano quasi convincenti nella loro maestosa marcia verso la rovina. Molto male l'aspetto più "international" : Bram Stoker si sta rivoltando nella tomba come un non-morto al pensiero dei vampiri in Amazzonia o in Medio Oriente, insospettabilmente pronti a risalire nell' altro emisfero per combattere al servizio di una famigliola americana. Voto:2/5
[-]
[+] personalmente, la parte più esilarante...
(di oroargento)
[ - ] personalmente, la parte più esilarante...
[+] concordo con oroargento
(di mickey97)
[ - ] concordo con oroargento
|
|
[+] lascia un commento a tony.stark »
[ - ] lascia un commento a tony.stark »
|
|
d'accordo? |
|
movie_hacker
|
lunedì 19 novembre 2012
|
capolavoro!!!!!!!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a movie_hacker »
[ - ] lascia un commento a movie_hacker »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
lunedì 19 novembre 2012
|
qualche spunto interessante.
|
|
|
|
Personalmente ho visto anche l'episodio precedente, il solo che avevo visto, e mi era abbastanza piaciuto. Questo è diverso, sembra quasi uno spin-off, dal mio punto di vista, più che la conclusione.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
darkenry
|
lunedì 19 novembre 2012
|
non raggiunge la sufficienza
|
|
|
|
Breaking Dawn – Parte 2 è un film del 2012 diretto da Bill Codon ed è l’ultimo capitolo della saga di Twilight. Il film parla dei Volturi che, avvertiti da Irina che i Cullen hanno creato una bambina immortale, anche se ciò non è vero, si receranno dalla famiglia Cullen per accertarsi di ciò e Edward e Bella cercheranno in tutti i modi di convincerli che la bambina è mezza mortale e mezza vampira e, per fare ciò, convocano i loro parenti come testimoni e qui inizierà la fine. Questo capitolo è quello meglio fatto ma, nonostante ciò, non è venuto fuori un bel film. Partendo dallo svolgersi del film, la prima parte è stata quella fatta peggio con dialoghi pessimi, momenti di ilarità involontaria e un po’ di noia.
[+]
Breaking Dawn – Parte 2 è un film del 2012 diretto da Bill Codon ed è l’ultimo capitolo della saga di Twilight. Il film parla dei Volturi che, avvertiti da Irina che i Cullen hanno creato una bambina immortale, anche se ciò non è vero, si receranno dalla famiglia Cullen per accertarsi di ciò e Edward e Bella cercheranno in tutti i modi di convincerli che la bambina è mezza mortale e mezza vampira e, per fare ciò, convocano i loro parenti come testimoni e qui inizierà la fine. Questo capitolo è quello meglio fatto ma, nonostante ciò, non è venuto fuori un bel film. Partendo dallo svolgersi del film, la prima parte è stata quella fatta peggio con dialoghi pessimi, momenti di ilarità involontaria e un po’ di noia. La seconda parte invece è stata fatta bene; mi è piaciuto come il film facesse sentire la pressione dello scontro dei Volturi e anche lo scontro (anche se gli effetti speciali erano pessimi) Parlando degli attori, Kristen Stewart e Robert Pattinsons hanno provato a dare il meglio di loro facendo qualche espressione facciale ma a volte cadevano nella loro inespressività. Taylor Lautner invece non ha mai provato a fare un’espressione. Per quanto riguarda il lato tecnico, ottime le scenografie, carine le musiche ma pessimi gli effetti speciali che, per un film costato 120 milioni di dollari, sarebbero dovuti essere migliori (ricordiamoci i lupi mannari e la bambina fatta in digitale). Quindi il miglior capitolo della saga ma non riesce a raggiungere la sufficienza.
[-]
[+] scusa ma non capisco.........
(di mickey97)
[ - ] scusa ma non capisco.........
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
teoshhh
|
domenica 18 novembre 2012
|
non avevo mai sentito applausi a fine proiezione..
|
|
|
|
Premetto che le 5 stelle non sono il mio voto reale...sarebbero 4,ma voto il massimo per alzare la media voti e riportarla dove merita questo film. Bello il film,ma soprattutto degna conclusione di una saga che stava "stufando"...un mix di azione,suspance,effetti speciali,romanticismo...a tratti quasi splatter. la dice lunga il fatto che,come non mi era mai capitato di vedere, a fine proiezione è partito l'applauso del pubblico sia femminile che maschile.In poche parole un genere che unisce gusti molto differenti. film da vedere! anche per chi non ha visto i precedenti
|
|
[+] lascia un commento a teoshhh »
[ - ] lascia un commento a teoshhh »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
domenica 18 novembre 2012
|
bel finale in una saga romantica
|
|
|
|
L'inizio del film comincia con Bella che appena divenuta un vampiro, piano piano si abitua a non essere più un'umana, e a coesistere con la sua nuova anima immortale. Superate le prime incertezze, anche grazie all'aiuto di Edward, la sua vita sembra avere un nuovo e lieto inizio, e la crescita sdi sua figlia sembra non avere problemi, tranne la sua smisurata velocità (difficile spiegarlo a suo padre, forse questo rimane uno dei punti più oscuri del film!). Ai Volturi però arriverà la notizia che la figlia (Renesme, metà umana e metà vampira) della nuova componente della famiglia Cullen, Bella, non è nata naturalmente come in realtà è accaduto, ma che ella è una pericolosa bambina immortale, che non sazierà mai la sua fame e risulterà incontrollabile.
[+]
L'inizio del film comincia con Bella che appena divenuta un vampiro, piano piano si abitua a non essere più un'umana, e a coesistere con la sua nuova anima immortale. Superate le prime incertezze, anche grazie all'aiuto di Edward, la sua vita sembra avere un nuovo e lieto inizio, e la crescita sdi sua figlia sembra non avere problemi, tranne la sua smisurata velocità (difficile spiegarlo a suo padre, forse questo rimane uno dei punti più oscuri del film!). Ai Volturi però arriverà la notizia che la figlia (Renesme, metà umana e metà vampira) della nuova componente della famiglia Cullen, Bella, non è nata naturalmente come in realtà è accaduto, ma che ella è una pericolosa bambina immortale, che non sazierà mai la sua fame e risulterà incontrollabile. Alice, col suo speciale dono della preveggenza sarà fondamentale per avvertire la sua famiglia in tempo, perchè prepari una contr'offensiva, anche sfruttando le numerose amicizie dei Cullen stessi, sparse per mezzo mondo. Un buon finale, soprattutto la battaglia che si profila piuttosto cruenta e imprevedibile, e qualche colpo di scena che non lasciano indifferenti. Si conclude una saga, con un taglio decisamente marcato verso il romanticismo (forse a volte un po' troppo, ma l'autrice dei libri si rivolgeva soprattutto ad pubblico femminile!), ma che non ha comunque deluso le aspettative.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
femacri
|
domenica 18 novembre 2012
|
e' finita la saga di twilight
|
|
|
|
Ho seguito tutti i film della saga sin dall'inizio e letto i libri;non ha deluso le aspettative,ci ha pure commosso alla fine e fa strano sapere che si è giunti al termine;Bella vampira,più forte che mai,Edward sereno e consapevole che la sua Bella non è più in pericolo,la famiglia riunita e viva,la riappacificazione con i lupi e il bene che ha vinto sopra ogni cosa.E'riprova che il successo planetario sui 5 film,non ha precedenti.Solitamente è noto a tutti che il primo film è il migliore e gli altri che seguono sono dei flop,ma non in questo caso.Merito della trama,del cast,dei registi che si sono approcciati ai progetti? A mio avviso merito del cast e della trama, 5 film di successo senza precedenti e al box office fin ora han fatto il botto.
[+]
Ho seguito tutti i film della saga sin dall'inizio e letto i libri;non ha deluso le aspettative,ci ha pure commosso alla fine e fa strano sapere che si è giunti al termine;Bella vampira,più forte che mai,Edward sereno e consapevole che la sua Bella non è più in pericolo,la famiglia riunita e viva,la riappacificazione con i lupi e il bene che ha vinto sopra ogni cosa.E'riprova che il successo planetario sui 5 film,non ha precedenti.Solitamente è noto a tutti che il primo film è il migliore e gli altri che seguono sono dei flop,ma non in questo caso.Merito della trama,del cast,dei registi che si sono approcciati ai progetti? A mio avviso merito del cast e della trama, 5 film di successo senza precedenti e al box office fin ora han fatto il botto.Complimenti !
[-]
|
|
[+] lascia un commento a femacri »
[ - ] lascia un commento a femacri »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
domenica 18 novembre 2012
|
la saga esce di scena vittoriosa e con gran stile
|
|
|
|
Il fenomeno panetario sul vampirismo romantico è giunto a conclusione, questo finale davvero epico lo riporteremo sempre nei nostri ricordi come del resto l'intera saga che vorrei ricordare insieme a voi anche se con delle mie critiche per la mancata realizzazione di una saga perfetta.
Twilight regia di Catherine Hardwicke (****): primo capitolo della saga in cui sia la scrittrice che il regista ridefiniscono i connotati del vampiro contemporaneo nel nome del sublimo romantico. Sboccia l'amore tra due adolescenti che in realtà vivono in due mondi separati, Edward è un vampiro e Bella un umana che ignara della natura dell'amato viene rapita dal suo fascino guardandolo con gli occhi di un'innamorata, occhi che vedono un viso iridiscente, angelico e per nulla demoniaco.
[+]
Il fenomeno panetario sul vampirismo romantico è giunto a conclusione, questo finale davvero epico lo riporteremo sempre nei nostri ricordi come del resto l'intera saga che vorrei ricordare insieme a voi anche se con delle mie critiche per la mancata realizzazione di una saga perfetta.
Twilight regia di Catherine Hardwicke (****): primo capitolo della saga in cui sia la scrittrice che il regista ridefiniscono i connotati del vampiro contemporaneo nel nome del sublimo romantico. Sboccia l'amore tra due adolescenti che in realtà vivono in due mondi separati, Edward è un vampiro e Bella un umana che ignara della natura dell'amato viene rapita dal suo fascino guardandolo con gli occhi di un'innamorata, occhi che vedono un viso iridiscente, angelico e per nulla demoniaco. Ma quando la verità viene svelata dall'amato stesso, lei adesso conscia della natura di lui non mostra nè paura nè preoccupazione e l'amore più forte della terribile verità continua. I dialoghi che avvengono fra i due sono un po' sciocchi ma non del tutto e a rimpiazzarli c'è solo questo amore che trasmette inquietudine e nel contempo tenerezza. La saga parte bene, il tema dell'amore è stato trattato in maniera più che egregia, viene affrontato con un punto di vista reale ignorando le differenze del proprio essere, dimostrando che l'amore non bada a niente e quando c'è passione c'è attrazione. Nel complesso un ottimo film.
The twilight saga New Moon di Chris Weitz (**): la saga cade già al secondo capitolo che si spoglia di quell'atmosfera mistery che caratterizzava Twilight diventando così una vera rappresentazione dell'amore romantico, e si entra così nella reale sfera dell'amore. Bella entra in crisi perchè destinata ad invecchiare mentre il suo amato a restare giovane per sempre, ma la crisi si accentua quando Edward la lascia per non esporla al pericolo così inizia la noia, costretti a vedere la sua depressione che la sta consumando giorno per giorno e anche l'insensato passare del tempo visto da una finestra. L'eccesso di dolore e di sofferenza che prova la protagonista, che si addicono alla canzone di Arisa la notte, deludono lo spettatore e non lo soddisfa affatto. Edward poi cerca di farsi uccidere dai Volturi ( una potente famiglia della toscana) scena un po' forzata ma ugualmente riuscita ma Bella lo salva e l'amore si instaura nuovamente anche se Jacob, l'amico con cui si è data conforto è innamorat di lei.
The Twiight saga Eclipse di David Slade (*): La saga subisce una seconda caduta piuttosto grave e il film si perde in un romanticismo gravemente eccessivo e Bella diviene l'eroina contesa fra Edward e Jacob. Tra baci continui e continue riprese dei pettorali di Jacob, il film perde tutta la sua essenza e il dolce tema romantico viene ingiustamente violato. Unico pregio ( spazio ad altri personaggi ).
The Twilight saga Breaking Dawn parte 1 ( ***) : Condon riesce a risollevare le sorti della saga dopo il disastro di Eclipse ma ha rischiato tramite sequenze troppo lente ed egocentriche ma fortunatamente arrivati al problema ovvero la gravità di Bella il film si anima e il finale decisamente ottimo tralasciando una buona dose di Suspance. Un buon film ma si poteva fare molto meglio.
Twilight saga Breaking Dawn parte 2
Regia: Bill Condon
AttorI Principali: Kristen Stewart ( Bella ), Robert Pattinson ( Edward), Taylor Lautner ( Jacob ), Peter Facinelli ( Karlain), Ashley Green ( Alice ), Michael Sheen ( Aro)
Recitazione: Kristen è brava peccato solo per la mimica facciale che deve assolutamente migliorare, Robert si presenta nuovamente come la persona ideale per il ruolo di Edward e la sua interpretazione davvero ottima, Taylor è sempre aggrottato e monoespressivo, poi per il resto anche lui è bravo, Asheley Green è fantastica e il suo ruolo è il mio preferito e infine Michael Sheen nel ruolo di Aro Volturi dimostra di essere davvero efficace, quindi bravo anche lui.
Aspetto tecnico: La regia è impeccabile, la trama fluida, lineare e ben articolata al suo interno, la sceneggiatura migliore degli altri capitoli, la fotografia spettacolare e la recitazione che ho accenato nello scorso paragrafetto è molto buona.
La battaglia finale: Una battaglia veramente epica, nata da una bella presa in giro. Alice scende sul campo di battaglia per mostrare ad Aro che la bambina non è affatto un pericolo per la razza ma poi visto che Aro era spinto alla battaglia gli fa vedere le conseguenze attraverso un ricordo, ma noi pensando che si tratti della battaglia reale, ci prendiamo di dispiacere perchè muore Karlain, Jasper e altri quali due licantropi...... ma anche di soddisfazione per la morte dei volturi quali Jane, Caius e lo stesso Aro. Poi quando la testa di quest'ultimo viene bruciata si scopre che era solo una visione di Alice per dissuadere Aro dal suo intento. Solo per questa presa in giro il film si merita cinque stelle, oltre per la dinamica. Il regista ha fatto davvero un bellissimo lavoro, si è concentrato molto su ogni personaggio offrendoci l'enfasi dello scontro, da me ammirato dalle diverse e ben fatte inquadrature, tanto per dirne una è lo scontro in aria tra Aro e Karlain, anche questa ingannevole dal momento che la testa di quest'ultimo è apparsa dal fondo dello schermo. Per concludere dico solo che è stata una battaglia a dir poco epica che vivrà davvero per sempre nei nostri ricordi.
Considerazioni finali sulla saga: La saga non è stata spendida, la caduta di New Moon ed Eclipse è stata grave ma in compenso c'è un ottimo primo capitolo, un quarto capitolo abbastnza buono e un quinto ( che sarebbe l'ultimo) che è un vero capolavoro sotto molti punti di vista. Voto alla saga: 8
Anche Harry potter ha avuto la sua caduta col sesto capitolo ma è stata di sicuro la saga planetaria di geere fantastico più belloa in assoluto.
[-]
[+] no
(di doc steve)
[ - ] no
[+] ....
(di oroargento)
[ - ] ....
[+] senza parole
(di frank goispy)
[ - ] senza parole
[+] harry potter il piu bello??
(di frank goispy)
[ - ] harry potter il piu bello??
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
|