Romanzo di una strage

Acquista su Ibs.it   Dvd Romanzo di una strage   Blu-Ray Romanzo di una strage  
   
   
   
angelo umana domenica 1 aprile 2012
ricopriremo tutto come i gatti con gli escrementi Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Non è un romanzo a dispetto del titolo, è una ricostruzione onesta come tanti lavori di Giordana. Mette in fila i vari capitoli attorno a quel fatto (l’esplosivo, l’interrogatorio ecc.) per dirci quello che sa, che ha raccolto anche dal libro che l’ha ispirato. Non vi si vede nessuna tesi precostituita e portata avanti ad ogni costo. Tutti indovinatissimi e disciplinati nelle loro vesti gli attori, perfino con alcune caricature che li rendono più credibili.
 
A 43 anni di distanza dalla bomba (o 2 bombe) di Piazza Fontana nessuno ha pagato per la strage ma hanno pagato le pedine piccole Calabresi e Pinelli, manovrate da chi sapeva molto. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
jaylee domenica 1 aprile 2012
“… come i gatti fanno con gli escrementi.” Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

Se mai ci fosse stato bisogno di ribadire quanto certe ferite difficilmente possono riemariginarsi completamente, Marco Tullio Giordana ripercorre una delle pagine più dolorose ed oscure della storia italiana del dopoguerra, con la strage di Piazza Fontana. Di fatto, Piazza Fontana segna la fine delle ondate rinnovatrici degli anni ’60, ed inaugura la stagione dei cosiddetti anni di piombo, che per tanti versi attende ancora molte risposte, spesso oscurate da oltranzismi di stampo quasi-calcistico, anche ai giorni nostri. Giordana sceglie di raccontare questa storia attraverso tre personaggi che uno alla volta pagheranno il prezzo massimo ad un’epoca di follie: Luigi Calabresi (Valerio Mastandrea), commissario della polizia, Giuseppe Pinelli (Pierfrancesco Favino), ferroviere ed anarchico, ed Aldo Moro (Fabrizio Gifuni), uno degli ultimi politici di spessore espressi in Italia. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
alex2044 domenica 1 aprile 2012
dopo la meglio gioventù un altro bellissimo film Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film bellissimo. 129 minuti senza cadute di gusto e di tensione. Applausi per Mastandrea e Favino. Una menzione speciale per Omero Antonutti e Fabrizio Gifuni. Grazie al regista per il coraggio dimostrato nel trattare una materia ancora oggi incandescente che troppi in Italia tendono a dimenticare. Alcune critiche ,positive per il film meno per la ricostruzione , mi sono sembrate un po' superficiali. Giordana ha ricostruito molto bene l'epoca e l'atmosfera di quei tempi. Essere stato parte di quel periodo mi ha forse portato a dargli un mezzo voto in più ma per la commozione che mi ha dato lo merita tutto. Grazie Giordana !

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
alex333 domenica 1 aprile 2012
bellissimo... Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%


veramente un gran bel film...ottima la recitazione di Mastandrea.

[+] lascia un commento a alex333 »
d'accordo?
diomede917 domenica 1 aprile 2012
lezione di storia contemporanea Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Milano, 12 Dicembre 1969 alle ore 16 e 37 una bomba fa saltare in aria la Banca Nazionale dell’Agricoltura, morirono 17 persone e 88 i feriti.
Questo triste episodio è meglio conosciuto come “La strage di Piazza Fontana”.
Apro così la mia recensione per essere in linea con il film di Marco Tullio Giordana “Romanzo di una Strage”.
Il regista, che in tutta la sua filmografia è stato un narratore di quegli anni oscuri e con tanti punti interrogativi, decide di tenere fuori qualsiasi trappola di un film a tema o di chiaro taglio politico-sociologico facendone un vero e proprio romanzo di storia contemporanea.
Il suo intento è di raccontare a chi ancora non lo sa il clima dell’epoca (il famoso Autunno caldo), cosa è realmente successo e tutto quello che è venuto dopo con tanto di date ed eventi, di vittime e colpevoli (presunti e reali). [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
il poeta marylory domenica 1 aprile 2012
romanzo di una strage è un film vero che mette a n Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

Romanzo di una strage è un film vero che mette a nudo la politica di quel periodo,                                                               quando, dopo il boom economico (miracolo Italiano)dei primi anni sessanta, la classe non solo politica voleva stazionarsi ai posti comando. [+]

[+] lascia un commento a il poeta marylory »
d'accordo?
ghismina1 domenica 1 aprile 2012
che bellooooooo! Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Veramente un film importante,realizzato un modo eccellente. Giordana mette lo spettatore direttamente dentro una storia che sembra allucinante e che invece è vera,raccontandola come un thriller,sembra un film americano,con tanto di suspense,emozioni,processi,all'interno del quale si muove un cast di attori eccellenti,il meglio degli attori italiani,su tutti mastandrea e Favino,ma anche i ruoli minori,il questore guida,il giornalista nozza,freda e ventura...le mogli,gifuni e lo cascio....insomma tutti bravi bravi bravi.spero che la gente vada e vederlo,é un film che fa riflettere,lo devono proiettare nei licei,perché anche se ai più giovani qualche passaggio potrá sfuggire,il film é fatto in modo tale che comunque potranno seguire il racconto del rapporto tra pinelli e calabresi e senz'altro percepire quell'aria di complotti intrecci politici internazionali e nazionali e trame oscure,che hanno segnato l'Italia forse per sempre,sicuramente fino ad oggi. [+]

[+] lascia un commento a ghismina1 »
d'accordo?
andr-ew domenica 1 aprile 2012
gran film Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Questo film ha convinto tutti. Avevo delle riserve, per il fatto che in qualsiasi film Italiano si produca ormai ci siano sempre o Favino o Mastandrea, qui perfetti, soprattutto il secondo. Riserve perchè l'ultimo film Italiano di argomento "civile", Vallanzasca, m'aveva deluso. Cinematograficamente impeccabile, ha il merito di dare una rinfrescata a una pagina chiusa (?) della storia Italiana, e sostanzialmente ci dice anche che Calabresi è stato ucciso dallo "Stato" e non dall'ultra-sinistra. Film veramente sorprendente

[+] lascia un commento a andr-ew »
d'accordo?
gcantarini sabato 31 marzo 2012
ci voleva tarantino Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Avendo vissuto il periodo narrato dal film, la sua visione è stata accompagnata da una indicibile depressione e sensazione di impotenza. Ho invocato il Tarantino di Inglorious Basterds il quale ha avuto la grande idea che il cinema può cambiare il corso della storia. I colpevoli sarebbero stati individuati, catturati e condannati dopo aver subito le più efferate torture. Sarebbe stata una magnifica catarsi.

[+] lascia un commento a gcantarini »
d'accordo?
franz1971 sabato 31 marzo 2012
la verità non esiste Valutazione 2 stelle su cinque
52%
No
48%

Il film di Marco Tullio Giordana, del quale non si contestano le qualità registiche e di sceneggiatore, risente troppo di un' impostazione conformista rispetto alla lettura che la magistratura nel corso dei decenni passati dall'eccidio di Piazza Fontana, ha dato. Più precisamente il lungometraggio ricostruisce nei minimi particolari le indagini che succedettero l'esplosione alla Banca Nazionale dell'Agricoltura, le piste seguite dagli inquirenti, da prima quella anarchica in seguito quella neofascista. Certo se il film avesse voluto proporre una interpretazione differente a quella degli atti giudiziari, sarebbe stato tacciato di "revisionismo", ma tant'è. [+]

[+] lascia un commento a franz1971 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Romanzo di una strage | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonello chichiricco
  3° | ludwigzaller
  4° | jaylee
  5° | immanuel
  6° | margheritaconwurstel
  7° | steelybread
  8° | joker 91
  9° | lillibeccaria
10° | il poeta marylory
11° | amicinema
12° | paraclitus
13° | francesca meneghetti
14° | valis.91
15° | glenn_glee
16° | gioinga
17° | zelos1977
18° | angelo umana
19° | andr-ew
20° | shanks
21° | marezia
22° | graziano bianco
23° | alex333
24° | alex2044
25° | catcarlo
26° | ghismina1
27° | franz1971
28° | lo schiavo taita
29° | stefano capasso
30° | linodigianni
31° | great steven
32° | great steven
33° | renato c.
34° | filippo catani
35° | babis
36° | diomede917
37° | epidemic
38° | paolina60
39° | tanus78
40° | gcantarini
41° | minnie
42° | renato volpone
43° | andrea giostra
Rassegna stampa
Goffredo Fofi
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (23)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 marzo 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità