Romanzo di una strage |
||||||||||||||
Un film di Marco Tullio Giordana.
Con Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni.
continua»
Drammatico,
durata 129 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita venerdì 30 marzo 2012.
MYMONETRO
Romanzo di una strage ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Romanzo di una strage
di catcarloFeedback: 13499 | altri commenti e recensioni di catcarlo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Meglio cominciare dal film. Che è un bel film. La sceneggiatura di Rulli e Petraglia scorre con buon ritmo (il primo passaggio a vuoto si avverte dopo quasi un’ora e mezza) evitando con abilità i rischi della frammentazione e della superficialità malgrado la narrazione si svolga su un arco temporale di tre anni e sciorini una successione di luoghi, volti e situazioni diverse. La macchina da presa di Giordana stringe con essenzialità sui volti disegnando – grazie anche a un uso espressivo del chiaroscuro - immagini claustrofobiche come la storia che racconta, in una pellicola che ha pochissimi esterni e almeno un colpo di genio (la scena sul tram tra i montaggi alternati in attesa della bomba). Gli attori si dimostrano tutti all’altezza e anche oltre, dando vita a partecipazioni molto sentite (per esserci, Luca Zingaretti fa il perito in tribunale per trenta secondi) fra le quali è obbiettivamente difficile e anche ingiusto scegliere: meglio la fredda ferocia della coppia Marchesi/Fasolo (ovvero Freda/Ventura) oppure la dolente umanità del Pinelli di Favino? E’ da preferire il percorso a ostacoli psicologici che Mastrandrea racconta nei panni di Calabresi o il mimetismo che trasforma Gifuni in un Aldo Moro sconfitto dalla storia? Arduo esprimere una preferenza, come è impossibile, in fondo, parlare (pardon, scrivere) di ‘Romanzo di una strage’ solo dal punto di vista cinematografico: potrebbe farlo solo uno spettatore straniero perché altrimenti il coinvolgimento emotivo è, comunque, condizionante. Anche se si sono letti articoli e libri a bizzeffe sull’argomento, il cinema e il grande schermo hanno una forza di impatto ben diversa e impongono con la forza delle immagini di meditare che tutto questo è stato. Secondarie, se non inutili, paiono allora le polemiche sul fatto che il film sia costruito sul libro (al momento screditato dalla storiografia ufficiale) ‘Il segreto di Piazza Fontana’ di Paolo Cucchiarelli: una valigia o due non fa differenza, quel che conta è che qualcuno volle portare l’Italia sulla strada della Grecia dei colonnelli e per riuscirci non esitò a calpestare decine di vite umane. Frange giovanili estreme, servizi segreti interni ed esteri, pezzi di Stato che tradirono o, almeno, omisero – a partire dal disgustoso (comportamento del) questore Guida, ex funzionario fascista, per giungere alle più alte cariche: una combinazione, già additata da Pasolini pochi anni dopo Piazza Fontana, che la giustizia italiana non è mai riuscita a scrivere in una sentenza. Il silenzio degli innocenti è rimasto assordante (i quattordici della Banca dell’Agricoltura, Pinelli, anche Calabresi lasciato solo e poi tutti gli altri degli anni che seguirono) e, visto che questo è un Paese portato in particolar modo alla smemoratezza, sarebbe forse il caso di far vedere un film come questo nelle scuole.
[+] lascia un commento a catcarlo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di catcarlo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | antonello chichiricco 3° | ludwigzaller 4° | jaylee 5° | immanuel 6° | margheritaconwurstel 7° | steelybread 8° | joker 91 9° | lillibeccaria 10° | il poeta marylory 11° | amicinema 12° | paraclitus 13° | francesca meneghetti 14° | valis.91 15° | glenn_glee 16° | gioinga 17° | zelos1977 18° | angelo umana 19° | andr-ew 20° | shanks 21° | marezia 22° | graziano bianco 23° | alex333 24° | alex2044 25° | catcarlo 26° | ghismina1 27° | franz1971 28° | lo schiavo taita 29° | stefano capasso 30° | linodigianni 31° | great steven 32° | great steven 33° | renato c. 34° | filippo catani 35° | babis 36° | diomede917 37° | epidemic 38° | paolina60 39° | tanus78 40° | gcantarini 41° | minnie 42° | renato volpone 43° | andrea giostra |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (23) Articoli & News |
Link esterni
|