Romanzo di una strage |
||||||||||||||
Un film di Marco Tullio Giordana.
Con Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni.
continua»
Drammatico,
durata 129 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita venerdì 30 marzo 2012.
MYMONETRO
Romanzo di una strage ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Democrazia malata e poteri occulti.
di ANDREA GIOSTRAFeedback: 14689 | altri commenti e recensioni di ANDREA GIOSTRA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Romanzo di una strage (2012)-(recensione di Andrea Giostra) Oggi, 21 aprile 2013, giorno importante e molto particolare per le istituzioni e per la politica italiana dopo i fatti di ieri, l’elezione del “nuovo” Presidente della Repubblica, questo film appare più che mai attuale e più che mai da vedere con curiosità e con innocente attenzione. Poco fa, sul Giornale di Sicilia di oggi, ho letto degli articoli che riguardano degli anonimi che avrebbero scritto e confidato alle procure di Palermo e di Caltanissetta sulle presunte prove di attentati realizzati nel territorio della provincia di Trapani, con il necessario permesso ed autorizzazione dei boss locali che controllano quel territorio, per riaprire la stagione delle stragi di mafia e colpire a morte magistrati in prima linea che da anni si occupano del presunto patto Stato-Mafia. Allora mi è venuto in mento questo film, che ritengo bellissimo ed attualissimo. L’Italia rappresentata nel film era – e lo è tutt’oggi nel 2013! - una giovane democrazia e come tutte le giovani democrazie ha corso seri e terribili rischi di svolte dittatoriali nostalgiche dei periodi più infausti della sua storia. Poteri forti occulti e ben “infiltrati”, giovani rappresentanti delle istituzioni che hanno difeso con incoscienza, con passione e con la propria vita i principi costituzionali della giovane repubblica, vecchi personaggi corrotti e depistatori professionisti al cinico servizio di potentissime lobby che all’interesse pubblico hanno da sempre anteposto gli interessi privati, sacrifici umani destabilizzanti per l’equilibrio democratico giustificati all’opinione pubblica come attentati di deboli e incolpevoli gruppi sociali. Tutto costruito e rappresentato con eccellente maestria e recitato da attori bravissimi e straordinariamente convincenti. Lo spettatore respira il tanfo delle bombe, il dramma della gente, e il terrore serpeggiante all’interno delle istituzioni fedeli allo stato. Un periodo storico che non sarà mai chiarito, contrassegnato da violenta ed occulta guerra per il potere ed il controllo della nazione. Oggi come allora queste forze occulte sono rimaste impunite, intoccabili e ben infiltrate nelle istituzioni: è questo il messaggio che Giordana lascia allo spettatore che rimane attonito e impotente agli eventi della politica e della storia d’Italia. Bisognerebbe rivederlo oggi, Domenica 21 aprile 2013. Bisognerebbe portarlo nelle scuole italiane e farlo vedere agli adolescenti di oggi che saranno gli adulti di domani che prenderanno in mano quello che resterà del nostro paese oggi gestito da politici che hanno dimostrato gravissime lacune di competenze istituzionali, grandissime incapacità amministrative nel gestire l’interesse dei cittadini italiani. Bisognerebbe rivederlo insomma. (facebook.com/pages/Andrea-Giostra-FILM/124219894392445)
[+] lascia un commento a andrea giostra »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ANDREA GIOSTRA:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | antonello chichiricco 3° | ludwigzaller 4° | jaylee 5° | immanuel 6° | margheritaconwurstel 7° | steelybread 8° | joker 91 9° | lillibeccaria 10° | il poeta marylory 11° | amicinema 12° | paraclitus 13° | francesca meneghetti 14° | valis.91 15° | glenn_glee 16° | gioinga 17° | zelos1977 18° | angelo umana 19° | andr-ew 20° | shanks 21° | marezia 22° | graziano bianco 23° | alex333 24° | alex2044 25° | catcarlo 26° | ghismina1 27° | franz1971 28° | lo schiavo taita 29° | stefano capasso 30° | linodigianni 31° | great steven 32° | great steven 33° | renato c. 34° | filippo catani 35° | babis 36° | diomede917 37° | epidemic 38° | paolina60 39° | tanus78 40° | gcantarini 41° | minnie 42° | renato volpone 43° | andrea giostra |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (23) Articoli & News |
Link esterni
|